Per la preparazione dei cannoli con ripieno di ricotta ci vogliono questi ingredienti: per la pasta 150 g. di farina, 20 g. di burro o strutto, mezzo cucchiaino di zucchero, un pizzico [...]
I fritti del Regno di Napoli e delle due Sicilie, secondo evento previsto dalla giornata di partenza della rassegna Biennale del Gusto, di cui vi ho già accennato in Eat Parade, si è [...]
Napoli – Palermo: no, non è una tratta, bensì la sfida tra le capitali del Regno delle due Sicilie sui fritti che da sempre caratterizzano lo street food meridionale. [...]
*Le stelle filanti* 100 gr. di farina 1 uovo, 50 gr. di zucchero una noce di burro coloranti alimentarizucchero a veloPreparare un impasto con farina, uovo, burro e il colorante [...]
Ecco la ricetta del piatto con il quale ci presentiamo al Tast&Match di Milano il 28 gennaio: un flan ai cardi e porro su un letto di caviale di melanzane accompagnato da un cannolo di pane nero [...]
Il giorno che abbiamo macellato il maiale mi ero riproposto di far assaggiare un piatto a mio zio che fosse lontano dalle sue abitudini culinarie. Mentre sono in cucina dove si insaccavano le [...]
Ricetta Crema di Ricotta, oggi vi propongo la classica ricetta della crema di ricotta, la crema di ricotta è eccellente per farcire naturalmente i cannoli siciliani, ma non solo, la crema di [...]
Questi giorni di festa lo so che ci sono stata davvero poco e non pubblicato nulla, ma ora ho tante piccole e grandi idee da condividere con voi! Questa è l'idea per un antipasto o un [...]
Il giorno di Natale, come accompagnamento all’aperitivo, ho servito questi cannoli di sfoglia ripieni di insalata russa e vol au vent farciti di patè di fegatini di cappone e gallina. [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Prima di Iniziare la grande cena ecco per voi un dolce aperitivo! Buon NATALE Grazie a Marco Campaner Per 10 cannoncini 10 fette di panettone classico [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Visto che in quest'ultimo scorcio dell'anno in molti mi avete scritto, lamentando la mia "lontantanza" da questo blog e più d'uno ha anche osato chiedere l'inosabile (e cioè un rientro [...]
Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]
abbiamo valutato una serie di ricette che in pagina di facebook vi abbiamo già proposto, questo il menù che vi proponiamo noi per il giorno di Natale con gli auguri di tutto lo staffCAPESANTE [...]
Il più elevato tasso di salivazione indotto dalla serie web Gente del Fud, che Dissapore ha dedicato ai prodotti tipici e realizzato con al trascendente sito omonimo? Appartiene [...]
Stendete la in una sfoglia rettangolare 50 x 30 cm, e dividetela in dieci strisce di 3 cm di larghezza.Spennellate ogni striscia con un tuorlo d'uovo sbattuto con poco latte, facendo bene [...]
Tredici ristoranti e tre pasticcerie hanno presentato al ristorante Convoglia di Roma un’interpretazione dell’Abruzzo. Sono i componenti dell’associazione Qualità Abruzzo il [...]
La prima volta in Italia della star del gospel Crystal Aikin. Dopo la Sicilia, canterà a Roma per il Papa Joe Castellano: 'Faremo di ogni concerto una spettacolare esperienza per i cinque [...]
A grande richiesta, dopo che questo "piatto"- posacenere, ha scatenato tanto successo, vi ripropongo la ricetta in modo che tutti possiate realizzarla e goderne. Di solito gli chef servono i [...]
Non solo pandori e panettoni. Nel Natale 2011 tornano i dolci tipici regionali anche preparati in casa per risparmiare fino al 50 per cento nella spesa.E' quanto stima la Coldiretti che in [...]
Se c'è una sola e unica possibilità che tutto vada male, quella unica possibilità si realizza... e questa è la famosa legge di Murphy, che nella mia vita si realizza il 100% delle volte! [...]
Qualche giorno fa avevamo fatto un piccolo excursus gastronomico con i dolcetti tipici del natale tra Sardegna, Abruzzo e Calabria. Ma quando si parla di dolci e frutta secca, che sia [...]
La video ricetta dei cannoli siciliani, o meglio della base per fare i cannoli siciliani. Presto anche il video della farcitura… Sono buonissimi anche senza farcitura… – [...]