Il contest si è concluso il 29 novembre, con un totale di 92 ricette! Alla festa non è mancato di sicuro il buon cibo, molte ricette sfiziose adatte ad un buffet, e vi ringrazio di [...]
Venerdì 2 dicembre, al ristorante Al Capriolo, stellato Michelin, verrà servito un menu tutto da scoprire, all'insegna della creatività: venti golose proposte abbinate a una selezione di [...]
Amici e conoscenti del nord, in numero non trascurabile, mi parlavano assai bene della cucina di Ilario Vinciguerra, chef napoletano che ha girato il mondo (Germania, Francia, Belgio, Svizzera [...]
La bontà di questo cannolo? Una meravigliosa farina di farro Alce Nero a dare un gusto tostato e una ricotta di bufala a conferire cremosità. E un cioccolato di Modica che amo follemente. E un [...]
Ingredienti Philadelphia miele di acacia Spry Pan panettone all’amarena Loison Topping all’amarena della TOSCHI Preparazione Tagliare una fetta di panettone, la pressiamo un po, ci [...]
Stracibo raddoppia. Il festival del cibo di strada promosso e finanziato dal Comune di Jesi, con il contributo del Sistema Turistico Locale Marca Anconetana e organizzato da Tuber [...]
"L'esempio è la più alta forma di insegnamento" -Gualtiero Marchesi- Torgiano. Siamo nel cuore dell'Umbria ed è qui che, in collaborazione con Alma, la grande Scuola Internazionale di Cucina [...]
Il 19 e 20 Novembre a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, non perdetevi il più grande evento del Triveneto: Golosissima 2011, la fiera dei sapori italiani nonchè la festa della [...]
E’ domenica. E’ festa. Il pranzo è durato almeno fino alle 5 perché è festa (sì, ma non ho toccato il pane); a colazione cornetto, perché tanto è festa; stesso ragionamento dietro [...]
"La vedi quella bandiera della Sicilia come sventola, oggi? quella bandiera è il mio orgoglio" Ci sono cose che considero indispensabili per poter scrivere di un ristorante, di una [...]
Mi dispiace non essermene ricordata prima e darvene quindi notizia con un congruo anticipo, ma per il giorno di San Martino, il Movimento Turismo del vino ha promosso [...]
Questo è un tipico dolce palermitano, che contrasta il più famoso e croccante cannolo siciliano. Ingredienti per 6 persone: -500 grammi farina -50 grammi di margarina -25 grammi lievito di [...]
Qui ormai incomincia ad arrivare la nebbia e le giornate si fanno sempre più buie e brumose, così al pomeriggio viene sempre voglia di qualcosa di sfizioso per coccolarci e scaldarci. Le [...]
Posseduta dallo spirito di Tremonti, ma era solo un esempio, capisco che citare qualsivoglia economista sarebbe più prudente, mi accingo a compilare la guida di Dissapore ai 10 posti con il [...]
per le cialde (bucce o scoccie)110 gr di farina15 gr di burro o strutto15 gr di zucchero semolato40 ml circa vino bianco secco1/2 cucchiaino di cacao amaroun pizzico di saleolio di semi, per [...]
Oggi cucina leggera! Questa settimana ho mangiato troppi dolci e soprattutto ho spesso cenato fuori, e questa non è mai una buona cosa per la linea. Aimè, dovrò rimettermi in testa [...]
Ultimo giorno ad Agropoli, questo. Il clima non mi è stato favorevole, ma sono riuscita a portare a termine tutti i lavori da consegnare. Ho la febbre e domani mi aspettano 7 ore di macchina. E [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Oggi vi parlo di un evento che è stato a dir poco goduriosissimo!! Il giorno prima della mia partenza per Amorgos, al Gambero Rosso c'è stata la presentazione della guida "Bar d'Italia [...]
Vassoio Dinamic ItaliaCiao a tutti e buon fine settimana autunnale! Da una parte mi dispiace che l'estate sia [...]
Il Menù : Mantova-Bronte andata e ritorno € 14,28 per persona coperto inclusoPrimo piatto Gnocchetti sardi risottati dolce-affumicati con zucca, porri, speck croccante e [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
“Lei mi sta scavando sotto, mi toglie la panna, la castagna da sola sopra non ha senso. Il Mont-Blanc non è come un cannolo alla siciliana che c’è tutto dentro, è come uno zaino: [...]
Sabato 8 ottobre 2011 la cioccolateria, pasticceria e caffetteria nel cuore della città ligure riprende l'attività dopo la pausa estiva. E offre una golosa specialità.SAVONA - Una tazza di [...]