Per il Devoto-Oli toponomastica è il “complesso dei nomi di luogo relativi a una lingua o a un dialetto”. Con tutto il rispetto per l’inarrivabile vocabolario nazionale [...]
Prova d’assaggio: yogurt alla fragola. Il 26 settembre 2011 alle 14:15 Claudio Pistocchi commenta: “L’aroma fragola secondo Wikipedia: Ecco un esempio di composizione dell’aroma [...]
No, non è che ho voluto replicare il cannolo di qualche giorno fa, questi croissant li ho fatti proprio lo stesso giorno.. anzi, prima dei cilindri goduriosi.. volevo vedere se anche io posso [...]
Prosegue, grazie anche all’ospitalità di un amico gourmet, il mio tour piemontese. Questa volta, dopo la sosta da Enrico Crippa, la tappa è Torino. Comincerò dalla prima colazione. Il [...]
Quando eravamo bambini (più o meno quando in nazionale c’erano Baggio e Baresi), nella colonia diocesana, ricordo che una volta nel corso della vacanza veniva a trovarci il vescovo di [...]
Annuncio con piacere la ricetta vincitrice del contest "...in cucina non posso fare a meno di..." Ringrazio tutti per la numerosa partecipazione e le bellissime ricette che mi avete mandato, [...]
Mi sa che tanti e tante di noi di Ginger & Tomato abbiamo tessuto le lodi della ricotta, soprattutto quando si parla di dolci! Diciamoci la verità, la ricotta è un alimento piuttosto [...]
Si lo so, sto andando contro corrente e chi ama i cannoli siciliani, i veri cannoli per eccellenza, mi starà odiando o prendendo per pazza!! Chiedo perdono per questo sacrilegio e con la faccia [...]
La mia amica Roberta Corradin ha scritto un libro intitolato “Le cuoche che volevo diventare”, pubblicato da Einaudi. Un libro piccolo e divertentissimo che mi dà lo spunto per parlarvi [...]
Se le parole : Sicilia, spiaggia, mare, musica, cous cous, granite, arancini, cannoli, cassate non dovessero bastare, ecco una serie di validi perché non mancare il prossimo Cous Cous Fest a [...]
Crisi? Shock finanziario? Quell’odoraccio di recessione che da qualche settimana viene sapientemente diffuso nell’aria dai menagrami che la vedono lunga? Cosa volete che gliene importi, a [...]
Ancora un racconto per “Wine on the road”. Felicitazioni all’autore, segnalato al concorso letterario di Villa Petriolo 2011.Rosario Castronuovo è nato a Teana (Potenza) nel 1950 e abita [...]
Come ogni due anni a Bra si ripete la magia targata Slow Food. La città si riempie di tende bianche a conetto, i 24.000 abitanti triplicano dalla sera alla mattina, appassionati e profani [...]
Siamo stati a Dulcinea dopo aver saltato 2 edizioni. L’organizzazione è cresciuta ed hanno migliorato parecchio sia nell’esposizione che nei servizi. Interessanti i laboratori che [...]
Offresi lavoro come stagista a Vescine: Vorrei comunicare che stanno cercando una figura come… http://t.co/AA9HabQe # I uploaded a @YouTube video http://t.co/a7IV1xds Maurizio Belpietro, i [...]
Come spesso accade per i dolci tipici provenienti dal sud anche la ricetta per la preparazione dei cannoli siciliani ha le sue origini in un antico convento di clausura e diventa poi il ben [...]
Stendete la in una sfoglia rettangolare 50 x 30 cm, e dividetela in dieci strisce di 3 cm di larghezza.Spennellate ogni striscia con un tuorlo d'uovo sbattuto con poco latte, facendo bene [...]
“…Si può scoprire la terra semplicemente inginocchiandosi e affondando le mani in quella della propria storia…”. Con questa frase, presa in prestito dai ricordi [...]
Ingredienti:1 confezione di pasta frolla;100 ml di panna;250 gr di ricotta;50 gr di miele;200 gr di pinoli;1 uovo.Con la pasta frolla preparate dei triangolini da avvolgere attorno agli stampini [...]
Corrado Tedeschi condurrà la tavola rotonda inaugurale. Occuperà le principali piazze del centro storico di Pietra Ligure (Savona) l'edizione 2011 di 'Dolcissima Pietra', la rassegna dedicata [...]
Termina in dolcezza questo tour nella gastronomia palermitana e siciliana: dopo ristoranti e street food, l’ultima tappa si sviluppa nelle pasticcerie e nei bar. Partiamo quindi dalla [...]
Dal cibo per strada al ristorante: di Palermo e dintorni non ci siamo voluti far mancare proprio niente. Così, dopo uno dei tanti giri fra i mercati, decidiamo di seguire il consiglio di [...]
Un grande cannolo siciliano. Di esportazione. Da Castelbuono, Parco delle Madonie, provincia di Palermo, è arrivato a Cuccaro Vetere per festeggiare il Palio dedicato al Ciuccio. Giunto al [...]
Leggevo e pensavo: “Occavolo, bel titolo per un post”, ma a Bookfood ci aveva già pensato Repubblica. Che ha passato in rassegna il fenomeno delle eno-gastro-librerie italiane, dal [...]
Cucina stellata, piatti creativi e sapori mediterranei, note dal vivo e una location unica per fascino e glamour: il Ferragosto al Capri Palace mescola lusso, alta cucina e opere d'arte.Si [...]