Ortaggi tipicamente estivi dal colore nero-viola (ma esiste anche una rara varietà bianca) le melanzane hanno valori nutrizionali davvero ottimi. Il loro nome scientifico è Solanum melongena e [...]
Non è un caso che, prima di aprire il suo Daní Maison, Nino Di Costanzo fosse stato scelto dalla celebre maison di moda partenopea Kiton per firmare, con la sua cucina, una serie di cene con [...]
Il magnesio è un minerale molto importante perché svolge diverse funzioni: dalla formazione di denti e ossa, fino alla produzione di energia e alla trasmissione degli stimoli elettrici. Il [...]
D’accordo, Roma non vive il suo momento migliore, ma resta bellissima. Se il caldo non esagera non c’è periodo migliore per visitare monumenti, piazze storiche, fontane, statue e [...]
Questa ricetta, fa da Piatto primo & contorno, (adatto anche come Piatto Unico) e racchiude “strani involtini a fagottini” ripieni di saporito misto riso Integrale e riso Venere su una base [...]
Ormai è tempo di dimenticare i quarti di nobilità del curriculum di Riccardo Agostini, che nel suo piccolo-grande mondo di Pennabilli ormai parla una voce sua senz’altro eco, e tanto [...]
Inserire nella dieta alimenti ricchi di fibre è importante non solo per la funzionalità intestinale, poiché possono agire da lassativi naturali contro la stipsi, ma anche perché si tratta di [...]
Carciofi a giugno?!? Ma con la tecnologia si può tutto, e con risultati interessati. E pure con poca fatica. Ho preso dei carciofi e li ho scuoiati fino al cuore. Ho cimato la punta ed ho [...]
La chiamano “la regione che non esiste”. E mi sono sempre chiesta il perché di questa espressione per definire il Molise. Sono voluta andare a scoprire questi luoghi che la [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Insalata di riso prosciutto e carciofi L’ insalata di riso non è mai troppo, e devo dirvi la verità è il mio piatto preferito che mi [...]
Ho sempre amato le verdure ripiene, soprattutto i carciofi ripieni, ma da onnivora ero abituata a ripieni molto sostanziosi, con uova, formaggi etc… e constatare che con pochissimi [...]
Le zucchine e fiori in pastella sono un antipasto semplice e sfizioso che potrete sfruttare in tantissime occasioni, da quella più informale, con un buffet di antipasti, a quella più [...]
L’acne è una dermatosi infiammatoria che provoca sfoghi sulla pelle, in particolare comedoni, i comuni punti neri, che si trasformano poi in pustule, o brufoli. Si tratta di un disturbo molto [...]
Siete seduti? Le melanzane sono probabilmente il mio ingrediente preferito! “A funghetto”, come contorno, alla Parmigiana (praticamente sempre un contorno per noi napoletani), panate e [...]
Virgilio Pronzati Genova sinonimo di cucina di pesce? Non solo. In un recente passato le carni bovine, ovine, pollame e conigli erano le più consumate dagli zeneixi. Negli [...]
Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare l’isola di Capri, poco più di 10 chilometri quadrati di perfezione tutta italiana, è concorde nell’affermare che questo pezzetto di terra a [...]
I neri hanno il ritmo nel sangue, Venezia è bella ma non ci vivrei, Londra ad agosto è piena di italiani, il nuoto è lo sport più completo, in Italia dove vai-vai mangi sempre bene, noi a 13 [...]
Avete mai fatto il pesto di salvia e mandorle?Se la risposta è no, siete nel posto giusto. Nota se la risposta è sì, mi piacerebbe sapere come lo fate.La nostra tavola parla chiaro, l'orto [...]
Porlezza è un paesino del comasco che sorge sulla sponda italiana del lago di Lugano, un borgo piccolo e raccolto, incorniciato dalle Alpi, dove la vita scorre placida e tranquilla. Ed è [...]
Quando ho aperto il pacco contenente la pasta da utilizzare per il contest, sono stata subito intrigata dalle pennette al limone, ero curiosa di capire che sapore avessero, come potessero [...]
I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
Martedì 16 maggio scorso presso la pizzeria ristorante InCantiere di Mercogliano (Av) appuntamento con i sapori irpini. La serata, organizzata in collaborazione con Laura Gambacorta, ha [...]
Forte dei Marmi, la destinazione di villeggiatura per eccellenza sin dai tempi della Belle Époque: le strade del centro della cittadina toscana, tra le Alpi Apuane e il confine della Liguria, [...]
Qualche giorno fa mi hanno regalato una vera primizia, tanti piccole zucchine novelle appena raccolte, tutte fiorite; mi dispiaceva non utilizzare quei fiori freschi e delicati, quindi ho [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]