Ci ricordiamo di Armando e Maria per averli conosciuti al Ristorante Sobborgo di Cetona (SI), adesso li ritroviamo collocati in uno splendido contesto ed in forma smagliante a sovrastare la [...]
Ti stimo lettore di Dissapore che freguntubo dell’Asta mondiale del tartufo bianco di Alba, e tanto meno di sapere se Antonio Bertolotto, l’imprenditore che sborsati 108 mila euro si è [...]
Iniziata, tra qualche difficoltà, la raccolta delle olive in Provincia di Lucca. Le prime stime da Coldiretti che sta monitorando la fase di raccolta. Il parere dei produttori dell'extra [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ecco, se io avessi una trattoria o una pizzeria, questo il vino base che sceglierei. Servono, queste [...]
Si sono presentati ieri in più di 300 al Wine-Tasting promosso dal Consorzio 'Colli di Conegliano D.O.C.' al 'Brolo' di Gigetto (Miane -Treviso), dove per la prima volta sono stati messi in [...]
Il Colle Regnano di Tolentino si è aggiudicato l'Oscar 2010 degli agriturismi. A darne notizia è la Coldiretti Macerata, dopo che la struttura condotta da Patrizia e Paolo Scisciani ha [...]
CANTINE ASTRONI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Di ritorno da Capri, vado spulciando in questi giorni tra gli appunti di degustazione [...]
Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]
L'agriturismo marchigiano fa scuola ad Agri&Tour, la rassegna sulla vacanza in campagna che si aprirà venerdì 12 novembre ad Arezzo e che vedrà la partecipazione di Terranostra, [...]
Agriturismo Colle Regnano partecipa ad AGRI&TOUR 2010, l'unico salone nazionale dedicato all'agriturismo in programma ad Arezzo dal 12 al 14 novembre, in una veste insolita: quale virtuoso caso [...]
Japan and the Japanese dropped from the sky. The archipelago of 3,000 islands and its people were created by the gods Izanagi and Izanami, according to sacred Shinto texts. The divine [...]
Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]
Ingrediente Principale: Farina - Fonduta - Prosciuto di Bosses Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Faccio notare che in virtù del mio nuovo status di possessore dei 2 etti di tartufi qui malamente fotografati (coll’aifòn), ho pienamente diritto di parlarne e di supporre che [...]
AROMA - il nuovo ristorante inaugurato lo scorso maggio presso Palazzo Manfredi - e il suo executive chef, Giuseppe di Iorio, danno il benvenuto alla stagione autunnale e alle 'ottobrate romane' [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Il Consorzio di Tutela dell'Olio DOP Riviera Ligure sarà presente con diverse produzioni di olio presso lo stand della Regione Liguria e del sistema camerale ligure al Salone del Gusto di [...]
Per la prima volta i quattro vini della DOC Colli di Conegliano in degustazione insieme. È infatti il primo wine-tasting che il Consorzio Colli di Conegliano organizza per presentare i suoi [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
E viene il giorno in cui finito il giro sul malfamato marciapiede del rock cambia l’oggetto della nostra ossessione. Non le abitudini — ai trentenni far casino piace ancora — [...]
Si è svolta dall’11 al 13 ottobre l’appuntamento con il 27° incontro nazionale “Turismo-Benessere ed Enogastronomia Regionale a confronto”, che ha sede a Chianciano Terme e [...]
Vendemmia 2010 alle fasi finali. Buone stime dalle aziende agricole che producono il Montecarlo Doc e il Colline Lucchesi Doc. Le prime stime da Coldiretti che sta monitorando la stagione [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]