Il meteo prevede un fine settimana uggioso e che porrà termine alle temperature insolite di questo inizio d'autunno: quale invito migliore ad accendere il forno e cimentarci con il pane, anche [...]
Ieri sera mentre rinfrescavo il lievito madre per impastare il pane nero ai sette cereali e i maritozzi al mosto con l’anice verde di Castignano, la mia mente tornava allo scorso week end [...]
Girelle alla crema e gocce di cioccolato Girelle alla crema e gocce di cioccolato Oggi è venerdì e per questo fine settimana, voglio lasciarvi una ricetta dolce che fa tanto casa, calore [...]
Pizza con lievito madre Pizza con lievito madre Ad intraprendere la mia avventura con il lievito madre, mi ha spinto un desiderio, quello di fare la pizza che si avvicini il più possibile [...]
Busiati integrali con ragù di salsiccia e cime di rapa Un primo ricco, corposo, saporito e aromatico, fatto con una pasta veramente speciale: i busiati integrali biologici dei Molini Del Ponte. [...]
Anche questa, una ricetta incontrata per sbaglio su FB. Incontro iniziato con una domanda di Genny, che chiede come mai Hollywood usi tanto lievito madre nelle sue ricette di pane. Vado [...]
Non so voi, ma spesso mi ritrovo un po’ a corto di idee relativamente al dolce da proporre in occasione del pranzo della domenica. Le alternative sono così tante, ma alla fine mi riduco [...]
Il pane alla zucca è un pane morbido dal sapore dolciastro tipico della zucca. Un impasto veloce grazie al bimby. Lunghi i tempi di lievitazione come per tutti i lievitati, o quasi. L’impasto [...]
e il pane con le noci è uno dei simboli della cucina semplice e tradizionale ricca di proprietà benefiche. Nei giorni scorsi avevo raccolto un po di noci, le ho lasciate asciugare qualche [...]
Mille quasi mille, e per la precisione 975 sono a ieri i post pubblicati su questo blog, la maggior parte, manco a dirlo, sono ricette passate per le nostre mani, le nostre bocche e le nostre [...]
Ingredienti: Parmigiano Reggiano g 150, pangrattato g 130, 3 uova, un limone bio, noce moscata, sale e pepe bianco macinato al momento. Brodo per la cottura e Parmigiano Reggiano. Approfittando [...]
Lievito Madre Lievito madre Oggi , dopo diversi giorni di sole e tanto caldo, si sono sfiorati i 30°, piove. Ci siamo svegliati con tuoni e fulmini e anche la temperatura si sta abbassando. [...]
Oh ma questa quanto mi piace! Vado pazza per le lenticchie. Non solo con il cotechino, ma anche nelle zuppe, nelle insalate, frullate in vellutate o trasformate in patè speziati. Sono [...]
La zona di Manciano – Pitigliano, alle porte della Maremma, è fitta di boschi di cerri e castagni che regalano il fungo più apprezzato e popolare: il porcino. Il caldo che si è allungato [...]
Oggi scopro da un articolo sul Web che la pasta madre e' la moda del momento, lo stesso personaggio e' quello che mette la cipolla nella matriciana.........io lo dico sempre che la cucina [...]
Bombe, Krapfen e ciambelline Bombe, Krapfen e ciambelline Ricominciare il lunedì è sempre un pò pesante, oggi in maniera particolare visto il lungo fine settimana. In questi giorni [...]
Entro venti anni gli abitanti di numerosi comuni del Casertano rischiano di morire tutti di cancro. La terribile profezia del 1997 di Carmine Schiavone ha tutt’altro tono rispetto al [...]
A volte, le ricette capitano per caso. Perdendo tempo su facebook, magari; ed incrociando la realizzazione di una ricetta da parte di una persona che conosci. Una brioche di Felder alle [...]
(Scroll down for English version)Ho sempre amato la cucina straniera.Ho cominciato col primo viaggio, ad amarla.Mi trovavo in Svizzera e tutti i miei compagni cercavano la pasta italiana. [...]
Nel mondo del food blog, ci sono vari tipi di ricette.Ci sono le ricette inventate, quelle tramandate di generazione in generazione, ci sono quelle copiate dall'amica di blog, oppure [...]
E anche stavolta non ho ceduto alla tentazione del croissant. Che fatica..però ci sono andata molto vicina ;)Avevo già da qualche tempo intenzione di dedicare un po'di spazio a un lievitato [...]
Ore 8,30 circa. Siamo lietamente schierati a Fornovo, al dibattito «La difficoltà di essere “avanguardia”. Il “vino naturale” alla prova di maturità, sintesi e [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per [...]
Questo è il terzo anno di WHB Versione Italiana. Dobbiamo ringraziare la carissima Bri che ha organizzato e seguito questa iniziativa con amore, se volete sapere come è iniziata leggete il suo [...]