La consapevolezza di quello che si cucina, del perché lo si cucina, dà godimento e appaga i sensi: dalla scelta degli ingredienti alla preparazione della [...]
La sfida di questo mese dell'MTC mi emoziona particolarmente perché è su una pietanza che a casa mia preparo spesso e sempre con tanto amore: lo spezzatino!Adoro le lunghe cotture: mi piace [...]
Pellegrino Artusi, fagioli, fagiolini e zucchini. Ogni giorno, quando arrivava l'ora di mangiare, partiva la solita 'lagna'. Automaticamente orecchie e bocca si chiudevano, [...]
Qual è la discriminante principale che ci fa scrivere (o meno) di un locale? L'adeguatezza dell'offerta rispetto alle aspettative.Alla pizzeria Rita e Antonio non andremmo a banchettare per un [...]
"Due vodka Martini, molto secco, molte olive, e molto in fretta" Tony Stark (Robert Downey Jr.) dal film Iron Man di Jon Favreau Piadine morbide, che anche dopo cotte si [...]
paTE’ scritto strano. ?? Si.. Perchè questo é un patè speciale – é tratto dal primo libro MTC che é uscito prima di natale! Non essendo in Italia non ho potuto (e non posso) [...]
Come chi mi legge saprà, panificare è una delle cose che preferisco fare, nel blog trovate diverse ricette di pani speciali e non, mi piace sperimentare e oggi vi voglio proporre un [...]
Pellegrino Artusi, rifreddi e pasticci. Ogni volta che faccio un rifreddo ricomincio dall'ABC. Sembrerebbe una cosa di facile escuzione, ma quello è l'errore basilare in cui non cadere [...]
Sono di ritorno da un viaggio di lavoro in Medio Oriente con media sosta in Qatar, dove ho buttato un occhio alla situazione dei nostri vini sui mercati locali, in forte crescita di consumi [...]
Ingredienti: 1 kg di carne di agnello tagliata a bocconcini, 50 g di Pecorino Abruzzese grattugiato, 2 tuorli, farina, 100 g di lardo, 2 spicchi d’aglio, 3 cucchiai di olio extravergine, 2,5 [...]
Eccoli finalmente! Dopo tante e tante prove finalmente i miei panini tondi hanno visto la luce! Dopo varie volte in cui l'impasto duro, troppo compatto, l'aspetto esterno decisamente poco [...]
Ingredienti: per 4 persone 4/5 finocchi 1 tazzina di olio extravergine 1 cipolla 1 ciuffo di basilico 1/2 bicchiere di parmigiano sale e pep q.b In cucina si possono usare [...]
Ciao! quasi mi vergogno, vi avevo promesso gli auguri di Buon Anno e poi sono scivolata nel vortice dell’inventario e non ce l’ho fatta a farveli.. Spero accettiate lo stesso che io [...]
Pellegrino Artusi ricette di uccelli e uccellini. Come è romantico, al tramonto, guardarsi gli stormi di anatre al passo, precise nel loro volo ordinato, con la punta che mira verso i [...]
E occhio al wasabi.....perchè nell'aria e nel vasetto ci sono parecchie fregature!Dato l'elevato costo pure il wasabi è a rischio contraffazione!!!!Sempre belle notizie, però è così, si [...]
Il PanettoneEbbene si. Ce l'ho fatta. L'esperimento è riuscito. Anzi, gli esperimenti. Perché mica amo le cose semplici io. Ne ho fatti due in contemporanea, di Panettoni. Una giornata [...]
Il modello village della Borgogna non è solo un modello cui ispirarsi, ma potrebbe essere una vera e propria roadmap su cui lavorare già dalle prossime anteprime, e forse è l’unica [...]
Complice la visione della settimana scorsa di Masterchef Italia mi è venuta voglia di fare i garganelli, sulla pagina di facebook e Instagram ho già pubblicato la foto del momento "work [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti per 4 persone 300 gr. di avanzi di carne (vitello, pollo, tacchino cotti arrosto o lessati), 40 gr. di prosciutto o mortadella, 200 gr. di salsiccia, 2 uova, [...]
I Krapfen evocano dolci ricordi della mia infanzia…ad Ostia (il quartiere con il mare di Roma) dove sono cresciuta io, cè un famoso e meraviglioso negozietto che da anni sforna Krapfen [...]
Ostriche oggi compie un anno e vuole festeggiare invitandovi a fare un giro per il Borough Market, uno dei mercati più affascinanti del mondo. Lo chiamano “la dispensa di Londra”. [...]
Ingredienti: per circa 9-10 pezzi. 190 g di cioccolato fondente al 75% 100 g di panna 30 g di glucosio 25 g di olio extravergine di oliva 1 presa di sale di Maldon cacao [...]
Ingredienti: per circa 9-10 pezzi. 250 g di cioccolato bianco 1 dl di panna fresca 5 bacche di cardamomo verde Inoltre: cioccolato fondente qb cocco rapé 9-10 pirottini di [...]
Lorenzo Cogo a El Coq cambia tutto. La sala è rinnovata con una rivisitazione che la fa più calda e accogliente. Via il tutto bianco e dentro plaid sulle sedie e illuminazione romantica. Il [...]
Quest'anno, il 31 dicembre, abbiamo fatto il classico cotechino e lenticchie, ma.... prima sgrassato in acqua e poi cotto a lungo nel vino rosso. Un risultato veramente [...]