Adoro la pasta ripiena. Se poi si tratta di una pasta ripiena di ricotta e cotta in forno, ricca e cremosa, siamo quasi in paradiso. Se la pensate come me, dovete assolutamente salvare e rifare [...]
Indice Con la sua semplicità, la sua fragranza e le sue proprietà organolettiche, il pane non è soltanto un elemento principe della dieta mediterranea. In Italia sono ben otto i pani [...]
La ricetta dei cornetti allo yogurt, una alternativa deliziosa a classici croissant sfogliati e diciamocelo, anche molto meno impegnativi da preparare. Morbidi, profumati e semplicissimi da [...]
La pizza di Pasqua dolce viterbese è solo una delle tante ricette tradizionali pasquali che rendono ancora più dolce la festività. La [...]
La ricetta del plumcake di gelato al forno, una ricetta insolita, per utilizzare un gelato ormai dimenticato e cuocerlo addirittura in forno, servono solo 2 ingredienti, oltre al gelato dovrete [...]
Per molti ancora sembra strano associare il pesce con il formaggio… Ma tutto dipende dal tipo di pesce e dal formaggio! Con l’ultima ricetta del “Contest Il Fiorino”, [...]
Conoscete già la ricetta dei biscotti di Pasqua siciliani? Si tratta di biscotti al lievito madre semplici nel gusto e nella realizzazione ma così strettamente legati alla festa, che [...]
Indice Che si tratti di un giorno di festa, come la Pasqua, o di un semplice pranzo domenicale, quando si prepara un rollè si va sempre sul sicuro. Si tratta, infatti, di un secondo a [...]
Indice Agnello al forno, in tegame, ai ferri, o preparato alla napoletana con piselli e uova: come la maggior parte dei piatti tipici, in particolare dei giorni di festa, anche [...]
Inutile negarlo: preparare la ricetta della colomba pasquale con la planetaria ci regala un risultato eccezionale senza la minima (o pressoché tale) fatica. Si tratta di uno dei dolci di [...]
Chi di voi, quando dico crostata alla marmellata, non pensa alla propria infanzia? È una ricetta facile e veloce che ci fa tornare subito bambini, da personalizzare con la nostra confettura [...]
Per condire i tagliolini all’uovo, ho utilizzato solo i gambi dei carciofi e del guanciale cotto al vino bianco, cottura che rende il guanciale morbido e più aromatizzato.Ingredienti:350 g di [...]
I ravioli ripieni di polpa di granchio, chiamati anche girasoli per la loro forma, sono un gustoso primo piatto di mare a base di pasta fresca all’uovo e polpa di granchio. Una volta [...]
Il cous cous alla marocchina (in lingua locale “ cous cous bidaouï) è un piatto unico tipico della cucina marocchina, dei paesi del Nord-Africa e di vari paesi della cosiddetta [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una prelibatezza napoletana a cui è impossibile resistere, realizzata con della pasta lievitata e condita con il sugo di pomodoro e una spolverata di [...]
La ricetta classica della torta mimosa che potrete personalizzare con una forma nuova e un ingrediente insolito che la rende davvero speciale: la curcuma. Un boost di colore e sapore per [...]
La pasta con ricciola e melanzane è un primo piatto tipico della cucina di mare siciliana. Il sapore delicato della ricciola si sposa bene con i gusto delle melanzane fritte, Insieme i [...]
Il bianco del risotto alla Robiola di Roccaverano e il rosso del vino Brachetto d’Acqui DOCG per un piatto goloso che stimola il buonumore. Oltre al gusto e alle qualità nutrizionali anche il [...]
di Marco Galetti L’altro giorno parlavo con un ristoratore, gli ho chiesto che vento tirasse, se la gestione della sua attività stesse andando sottocoperta a vele gonfie in mare aperto [...]
Il tortino di zucchine ripieno di pesce è un antipasto sfizioso, ricco di gusto e di sapore. Sottili fettine di zucchine grigliate racchiudono al loro interno un ripieno preparato con [...]
Indice Sullo zafferano abbiamo detto di tutto: vi abbiamo raccontato perché costa tanto, perché quello falso è pericoloso e, infine, quali sono le aziende italiane che lo coltivano. [...]
Lasagne con cavolo nero e porcini Le lasagne con cavolo nero e porcini hanno un sapore invernale e sono molto gustose. Le lasagne sono un tipico piatto italano che può avere delle varianti [...]
Indice “Vale il viaggio, la deviazione o la fermata”. Una frase apparentemente insignificante, se non è correttamente collocata in un determinato contesto. Una sequenza di [...]
Ho provato a cucinare il filetto di maiale in crosta, con l'aggiunta di una crema di asparagi verdi e bianchi. Potete usare quelli freschi se siamo in primavera o come ho fatto io con gli [...]
Una sola insegna, tante anime: a Bergamo, nella Città Bassa, il Carroponte è al contempo bistrò, enoteca e ristorante gourmet; il posto giusto ove sostare nei diversi momenti della giornata, [...]