Decisamente io sono tipo da pranzi e cene oppure merende in stile toscano - in giardino sotto al patio o, se fa freddo, in casa con il camino acceso - con affettati, formaggi, bruschette e un [...]
Mozzarella di bufala ed erba cipollina, due semplici ingredienti che accompagnano questa focaccia alle bietole colorate. Una ricetta sfiziosa da gustare così o da abbinare al vostro affettato [...]
Dopo qualche visita a L’Antica Pizzeria Da Michele a Milano abbiamo deciso di esprimere la nostra opinione sulla sede del “tempio della pizza” sotto la Madonnina. Ecco la [...]
Insegna storica del fine dining etnico di Milano, il Nishiki offre dal 2005 l’opportunità di un’esperienza di respiro internazionale. L’ispirazione culinaria è principalmente [...]
https://danieladiocleziano.blogspot.com/Il silene è tra le erbe spontanee di primavera quella che preferisco; con il silene ho realizzato diverse varietà di risotti , dei secondi piatti ed [...]
Abbiamo trovato un Roy Caceres in forma smagliante, sicuramente in uno dei punti più alti del suo percorso autoriale. Siamo stati stupiti dalla disinvoltura con cui concepisce piatti tanto [...]
Gnocchi di patate al ragù salsiccia e funghi Gnocchi di patate al ragù salsiccia e funghi, un piatto irrinunciabile! Con questa ricetta per fare gli gnocchi di patate al ragù salsiccia e [...]
Ieri l’altro, il 1 aprile, ha aperto Unforgettable a Torino, nuovo ristorante di Christian Mandura che promette ai clienti di essere “indimenticabile” attraverso un social [...]
La ricetta di oggi è nel mio cuore da sempre: sono gli arancini alla messinese. Stavolta arancini al maschile lo posso dire con forza, perché questa è una variante delle arancine siciliane di [...]
Avete mai assaggiato le offelle? Se non sapete di cosa si tratta, sappiate che dietro tale particolare nome si nascondono semplicemente dei biscotti dalla forma ovale e con un sapore [...]
Filoncino di semolaOrmai è tanto tempo che preparo il pane in casa e di solito uso il lievito madre che mi curo io con tanto amore, perchè con il lievito madre ci vuole amore esattamente come [...]
U’ sfinciuni come viene chiamato sull’isola o sfincione palermitano come lo chiama il resto del mondo è uno dei rustici da strada che non deve mai mancare sulle tavole di un [...]
E’ la frutta la vera protagonista di questa ricca crostata di pere e cioccolato, con una elegante copertura a canestro. La base è una pasta brisèe dolce, la farcitura è composta solo di [...]
L'articolo Lucanica di Picerno IGP proviene da Lavinium. Basilicata Formaggi: LUCANICA DI PICERNO IGP Area di produzione Ricade nei territori di Picerno, Tito, Satriano di Lucania, Savoia di [...]
Linguine asparagi e pinoliBeh, se mi leggete sempre lo sapete bene che io adoro la pasta, Se poi è pure di qualità allora ci vado matta.Oggi è 28 marzo e il mio blog compie 8 anni.Gli apsargi [...]
Conoscete già i panini di cena messinesi? Si tratta di uno dei dolci pasquali siciliani reperibili tutto l'anno. La ricetta dei biscotti di [...]
Primaveraaaaaa dove sei??? Incollata qui davanti la finestra della cucina a guardare un cielo grigio e coperto e a pensare che anche oggi dovrò indossare il piumino. MI RINCUORO CON IL PRANZO [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
L'articolo Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2019: riflessioni su 84 campioni di diverse annate proviene da Lavinium. Se c’è un vino bianco che soffre particolarmente se presentato ancora [...]
I ravioli di zucca e ricotta sono un primo piatto, molto semplice da realizzare, con un sapore delicato e appetitoso grazie alla cremosità della zucca e alla morbidezza della ricotta che la [...]
Sono dei fagottini di crespelle ripiene di un composto di broccolo, besciamella e formaggio pecorino, ricoperte dalla restante besciamella e gratinate in forno.Ingredienti:per 9-10 [...]
La pasta con polpette al sugo è un primo piatto gustoso e sostanzioso che può essere servito come piatto unico. Nell’immaginario collettivo la pasta con le polpette al sugo [...]
Siamo stati da Luciano – Cucina Italiana -, a Roma, il ristorante di Luciano Monosilio nel centro della Capitale, ecco la nostra recensione. Quando, per scelta o per caso, ci si trova ad [...]
Mariella Belloni Mercato Centrale: si allarga la famiglia. Dopo Firenze, Roma, e il nuovo polo di Torino, è prevista una quarta apertura per il Mercato Centrale, quella di Milano, entro [...]
Adoro la pasta ripiena. Se poi si tratta di una pasta ripiena di ricotta e cotta in forno, ricca e cremosa, siamo quasi in paradiso. Se la pensate come me, dovete assolutamente salvare e rifare [...]