In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]
 
									
				 
									
				 
						                In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        I baci di dama rientrano nella classifica dei 10 biscotti che più amo. Così piccoli, semplici, con una leggera farcitura di cioccolato fondente, sono praticamente irresistibili. Qualche anno [...]
 
									
				 
									
				 
						                Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Che Birraio dell’Anno 2015 sia Fabio Brocca del Birrificio Lambrate di Milano probabilmente ormai lo sapete. Lo stesso vale per Matteo Pomposini e Cecilia Scisciani di MC77, tra gli emergenti, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Uno orizzontale: Non tutti lo tollerano, non tutti lo digeriscono. Quando capita sono seri maldi pancia. 8 lettere, cos’è? L A T T O S I O, nemico di tutti quelli che appena s’azzardano a [...]
 
									
				 
									
				 
						                A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
 
									
				 
									
				 
						                I biscotti sono dei deliziosi manicaretti che possono essere gustati in ogni momento della giornata, sia come colazione golosa, che come snack da gustare a metà pomeriggio, meglio se [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oggi vi propongo dei baci di dama dal sapore autunnale aromatizzati alle castagne. Vi assicuro che è molto facile preparali e farete un figurone con i vostri ospiti. Continua a leggere la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Befanini – Biscotti lucchesi per l’Epifania. dalle mie parti la tradizione della befana è molto forte, come del resto molte leggende e racconti popolari. ci sono un paio di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se volete un’antipasto diverso dal solito provate questi baci di dama salati, sono velocissimi da preparare e molto sfiziosi! Ovviamente potete variare la farcitura come preferite, io ho [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Dopo tante insistenze di Carolina (una mia cara amica) eccovi la ricetta dei baci di dama salati.... provateliIngredienti 200 g di farina 00140 g di grana grattugiato40 g di zodez [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        I baci di dama sono originari della città di Tortona in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa: da allora, tutt’oggi i baci di dama vengono fatti con gli stessi ingredienti e la stessa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Expo2015 sta giungendo al termine così come gli appuntamenti del Cluster Cacao e Cioccolato. Ecco i principali della settimana dal 23 al 31 Ottobre.A chiudere in bellezza ci saranno ben [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Eccomi qui, a tre minuti dall’apertura dei cancelli, di fronte al Palazzo del Ghiaccio pronta a lasciarmi stupire dai 180 produttori scelti per l’occasione. Oggi è il primo di tre [...]
 
									
				 
									
				 
						                […] una cosa piccola piccola, molto sottotono e molto riservata, e dopo ci trasferiremo da Dama D’erbe (se conoscete il non-luogo di Isabella potete rendervi conto di quanti [...]
 
																		                 
		
                        Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        SWEETY OF MILANO Il 19 e 20 settembre, a Milano al Palazzo delle Stelline, la migliore pasticceria italiana incontra il grande pubblico. I più prestigiosi maestri pasticceri italiani si [...]
 
									
				 
									
				 
						                Grand Hotel di Cesenatico 23 Settembre 1989. . Menù I Cocktails Aperitivi Il Melone fraffè al vin di Porto Il Risotto di scampi in terrina Le Crêpes agli asparagi Il Gran Buffet di pesci [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Dimmi come bevi e ti dirò chi sei! O meglio, da dove provieni. Come ogni abitudine dello “Stare a Tavola”, anche quella del bere ha le sue particolarità a seconda del paese d’origine. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Uva: montepulciano, pinot nero Fascia di prezzo: da 45 a 50 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Sotto il Po c’è una sola azienda impegnata esclusivamente nella produzione di [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ingredienti •200 g di mandorle• •120 g di farina di grano tenero 00• •120 g di zucchero• •90 g di burro• •1 uovo• •Nutella q.b.• Preparazione Come prima cosa prendete le [...]
 
									
				 
									
				 
						                La Cantina D’Arapri (acronimo di Girolamo d’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore) ha un valore storico immenso: per la prima volta nel Mezzogiorno è stato portato avanti un progetto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non so se sia la prima volta che Google Maps entra in una cantina per un tour virtuale ma di sicuro è una cosa che andrebbe ripetuta millemila volte, ché di cantine fantastiche è piena [...]
 
									
				 
									
				