MARISA CUOMO Uve: Falanghina 60% e Biancolella 40% Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro franco cantina marisa cuomo mi ha ulteriormente convinto proprio sui [...]
La vendemmia 2012 è particolarmente avara in Francia dove si stima un calo medio della produzione del 13 per cento rispetto allo scorso anno, con un crollo del 26 per cento per lo [...]
Il Portogallo ha 31 DOC/DOP. Al momento entrambi i termini sono usati in Portogallo, la tradizionale “DOC” (Denominazione di origine controllata), mentre il nuovo piano-europeo [...]
XX^ Festival Ultrapadum. A Montecalvo Versiggia musica sotto le stelle per celebrare l'estate con festival Ultrapadum ... e al termine del concerto brindisi per artisti e pubblico con il meglio [...]
Nella provincia di Pesaro ed Urbino, quella più a nord della regione Marche, si trova un incantevole borgo medievale ancora incontaminato dal trascorrere del tempo: Sant'Angelo in Vado.La [...]
I produttori del Sud Italia non ci stanno e lamentano una 'strumentale generalizzazione dovuta a previsioni che interessano solo alcune zone del paese'.Palermo, agosto 2012. E' un allarmismo [...]
Il borgo veneto colpito due anni fa dall'alluvione risponde alla solidarietà ricevuta con un ricco programma di eventi culturali, sportivi ed enogastronomici destinati a finanziare la [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Certosa di Pavia, Agosto 2012. Tornano con l'ultima domenica di quest'agosto 2012 gli appuntamenti con la cultura del gusto pavese in quel della Certosa di Pavia.Dalle 9 alle 18 i produttori che [...]
In calo (dal 20 al 30%) le quantità, ma qualità garantita. In particolare per i vini rossi, vanto del territorio dei Colli Berici. Saranno intensi e potenti, con tannini eleganti fin da [...]
Come anticipato a gennaio, nel corso di Anteprima Amarone 2008, il Consorzio Tutela Vini Valpolicella, attraverso il proprio Cda, ha deciso la costituzione di un tavolo di concertazione per [...]
E' una ricetta affidabile, anche perché suggerita da un siciliano doc.farina 500gzucchero 50glievito di birra 15guova 3 + 1 per spennellareburro 90glatte qb (circa 1,5 dl)sale 1 pizzico [...]
Tramonto DiVino a Milano Marittima venerdì 24 agosto Viale Gramsci a partire dalle 19,30. Vero e proprio road show del gusto offre in degustazione oltre 200 etichette abbinate ai grandi [...]
Appuntamento il 24 agosto 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti settimanali con i laboratori gastronomici: uno per piccoli [...]
Piadina Days, si avvicina ... ieri presso la Fiera di Rimini, la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena, ha curato la degustazione di presentazione dell'evento dell'8-9 settembre 2012, al [...]
(English version below) In questi giorni di caldo afoso faccio davvero fatica a mettermi ai fornelli, e sono sempre alla ricerca di qualcosa che si prepari da solo, senza richiedere [...]
Il centro storico della città novarese ospiterà un programma denso ed interessante concentrato nel week end dell'1 e 2 settembre 2012.Borgomanero, 22 agosto 2012. Un percorso di assaggi e [...]
Sabato 8 e domenica 9 settembre nel centro storico di Monteforte d'Alpone (Verona) si svolgerà l'ottantaduesima edizione della Festa dell'Uva.L'antico borgo, che si trova nella zona [...]
La tradizione culinaria inglese si discosta di molto dalla nostra sia nelle abitudini che negli ingredienti, basti pensare alla famosa english breakfast a base di uova, bacon e salsiccia che [...]
'Complimenti a Marco De Bacco, uno dei giovani agricoltori che stanno creando innovazione e futuro all'agricoltura e all'agroalimentare veneto della montagna bellunese. Mi auguro che il suo Cuss [...]
La settimana piu' calda dell'anno si abbatte sulla vendemmia appena iniziata che si preannuncia tra le piu' contenute e anticipate della storia, con una produzione di buona qualità ma stimata [...]
Settima e ultima serata della kermesse Saveurs en Musique. Appuntamento il 31 agosto 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti [...]
In programma il 24 agosto un evento che farà incontrare archeologia ed enogastronomia attraverso un percorso che racconta la storia di ieri e quella di oggi in modo del tutto [...]
Sciocchezze di mezza estate e ristorazione di alta cucina precedono l’arrivo del Ferragosto. Rispettivamente: la piramide alimentare della Lega Nord e la tavola di Moreno Cedroni, [...]
La felicità è fatta spesso di cose semplici. Olive cunzate, siciliane scure, leggermente schiacciate, condite con olio e alcune erbe e “piccante”. Pepato fresco, fatto col latte [...]