Dal 25 al 28 marzo 2012 l'importante fiera italiana dedicata al mondo vitivinicolo. Il Trentino sarà a Verona con circa 80 produttori ed un'area istituzionale dedicata alla degustazione di vini [...]
I broccoli mi piacciono tantissimo e purtroppo siamo agli sgoccioli.. oggi voglio proporvi una ricettina velocissima ma molto sfiziosa proprio con questo ortaggio, in abbinamento ho fatto una [...]
In una bella domenica di sole come quelle che questo pazzerello marzo finora ci ha regalato, è molto piacevole una gita al mare con annesso pranzo di pesce sulla via del ritorno. Così, [...]
Al Vinitaly 2012 nuove sinergie tra gli enti del territorio per rafforzare l'identità della Docg e delle eccellenze delle colline trevigiane.Le Colline Trevigiane di Conegliano Valdobbiadene [...]
Le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino a Vinitaly 2012. Le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino saranno presenti all'interno della Cittadella della Gastronomia con una proposta [...]
Trap è “coetaneo di Miguel Bosè e di Veronica Lario (nessuno è perfetto), trap è un GIP (Grigio Impiegato Pubblico). Anonimo per nascita e vocazione. Consuma vita e suole delle scarpe in [...]
Abbiamo scoperto che l’ex pasticcere è golosissimo delle castagnole… guardate che faccia…. Ingredienti: 250 g farina Vanillina per dolci 50 g burro 75 g zucchero grappa 2 [...]
La sua foto ricorda quelle, celebri, dei plurimedagliati campioni olimpionici Mark Spitz, Michael Phelps e Carl Lewis; o meglio, trattandosi di una donna, quelle altrettanto celebri di Nadia [...]
Anche quest'anno i visitatori potranno infatti godere di Grappa & C. Tasting, banco di assaggio dedicato a distillati e liquori, e di Coffee Experience, dedicato al caffè in ogni sua forma. [...]
Uno splendido weekend per due persone immersi nella storia del Prosecco Superiore al Castello di S. Salvatore ospiti della Principessa Isabella Collalto de Croÿ in persona.Un viaggio [...]
Villa Sandi, celebre per il suo Prosecco, firma la Festa del Papà con la prestigiosa Grappa Marinali invecchiata 10 anni e ottenuta dalla distillazione di una miscela di vinacce delle più [...]
Mettere gli spicchi di pera in una pentola, aggiungere lo zucchero e un cucchiaio di grappa e lasciare cuocere a fuoco basso fino a quando diventano morbide mescolando spesso.Mettere in una [...]
INGREDIENTI1 kg di pere100 g di zucchero350 g di biscotti secchi tipo "Oro Saiwa"100 g di burro1 uovograppacannella in polvere PreparazioneSbucciare le pere, tagliarle in due eliminando i [...]
Che fatica!!Posso scriverlo enorme come i vostri schermi??CHE FATICA!!CHE FATICA!! Sono stanca, oggi ho fatto di tutto (compresa la marmellata) ed ora non ho neanche le idee e la forza per [...]
Con ANAG ripartono gli appuntamenti dedicati al più importante distillato italiano. Una serata alla scoperta del gusto e della tradizione novarese, terra di mezzo tra Piemonte e Lombardia, [...]
Sapa, Saba, mosto cotto, vino cotto ... forse ha mille altri nomi, non lo so. Di sicuro è un qualcosa che si conosce dalla notte dei tempi. In alcune zone [...]
Il Kringle Estone è una brioche profumata, tradizionalmente farcita con burro, cannella e cardamomo. La cucina estone ha ereditato molto dalla Germania e dalle cucine vicine. La parola [...]
Fino a domenica 11 marzo ( ore 16-17) presso la Fabbrica del Cioccolato, i sommelier dell'Enoteca Italiana vi guideranno a gustosi abbinamenti. Fabio Carlesi, segretario generale di Enoteca [...]
Dal 9 all'11 marzo i migliori artigiani cioccolatieri d'Italia si incontrano a Siena. CiocoSi la grande festa del cioccolato artigianale in Piazza del Campo. Un ricco programma di eventi con [...]
Anche questa volta, durante una piacevolissima gita tra le ville venete, la guida Slow Food non ci ha tradito e quando è venuta l’ora di pranzo di una fredda ma assolata domenica in cui [...]
Riso, dolci e grappa a Varese Bizzozzero (Va), domani sera 'Al Vecchio Convento' con Francoli.Torneranno a riunirsi domani sera a Varese Bizzozzero i soci di ANAG, associazione nazionale [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... è stata scelta una ricetta di Stefania i Cjalsons aromatici che sono una sorta di ravioli friulani che vengono eseguiti con una [...]
I liquori cremosi rappresentano una categoria del beverage relativamente recente, che si è affermata in Italia, anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti dall’estero. [...]
Sabato ho capito cosa deve aver provato il piccolo Charlie quando è entrato nella fabbrica di Willie Wonka.Lo so, lo so, questa è solo una manifestazione con tanti banchetti e stand [...]
La ricetta prevede varie fasi di lievitazione importantissime per la corretta riuscita dei Krapfen. Prendete il lievito di birra e scioglietelo nel latte caldo, unendo subito dopo 100 gr di [...]