… qualche riga su cui riflettere…“Carpe diem significa apprezzare le cose belle prima che svaniscano…”(C.Vermalle, La felicità delle piccole cose)Quando mandi il marito a fare la [...]
Nei broccoli esiste una molecola che blocca l’insorgenza dei tumori. A scoprirla è stata una ricerca pubblicata su Science negli Stati Uniti, anche se il primo autore dello studio è [...]
Dopo la Amber Ale dello scorso anno accademico ECCO LA BIÈRE BLANCHE, LA SECONDA BIRRA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE. È stata presentata in occasione del avvio del corso [...]
Il primo a parlarmi di Anticamente – claim d’accompagnamento: “il pane coraggioso“- è stato Ezio Marinato, una delle poche superstar non malate di egocentrismo del [...]
Per rispondere subito alla domanda posta nel titolo: sì, fare la Dieta Scarsdale e perdere 10 kg in 15 giorni è possibile. Non perché funzioni o sia sana, ma perché si elimina interamente un [...]
Avete mai provato la ricetta della ghiotta di tonno? Oggi vi proponiamo la versione semplice ma gustosa di Anna Moroni. Come preparare la [...]
La ricetta dell’Apple butter, letteralmente burro di mele, una confettura che arriva dagli USA, fatta con mele zucchero e spezie che gli donano un sapore rotondo e perfetto. Viene prodotto [...]
Arance provenienti dalla Tunisia contaminate dal fungo della “macchia nera”, questo è quanto accertato dalle autorità fitosanitarie europee. Il fungo danneggia la buccia delle [...]
Niente, se lo dice pure una modella/influencer, Gabrielle Caunesil, iniziamo a credere che sia vero. Che vi piaccia o no, pare sia arrivato il momento universale della pasta col [...]
Abbiamo negli occhi le immagini della plastica che galleggia nel mare e della difficolta del suo smaltimento. Tra i prodotti dove la plastica è più utilizzata sicuramente ci sono i prodotti [...]
Piccolo aneddoto personale, perfetto per il soggetto di questo articolo: panna cotta, errori da non fare. Qualche anno fa decisi di fare la panna cotta per tutta la famiglia per la prima volta [...]
Al forno o in padella, la ricetta delle zucchine gratinate light si presta ad un pranzo o ad una cena poco calorici ma non per questo poveri di gusto, anzi. [...]
Maestri, mentori, allievi, astri nascenti e nuove leve: nel piccolo mondo della pizza contemporanea figure simili si accendono e si spengono ad una velocità disarmante. Matricole e meteore del [...]
La ricetta di oggi è riservata agli amanti del pesce: calamari ripieni alla griglia, uno dei secondi di pesce più amati della cucina siciliana. E che la ricetta sia siciliana, lo si capisce [...]
Aumentano i consumi di pesce nel Belpaese: nell’ultimo anno abbiamo consumato 28 kg a testa, un record rispetto alla media europea di 20 kg. Si tratta di un trend positivo in linea con le [...]
Brioche con la crema di noccioleLo so che i puristi leggendo questo post mi punteranno l'indice, ma a me sembra giusto dire che io se posso facilitarmi la vita lo faccio.Confesso che pure io [...]
La mano del maestro batte lenta, precisa, a ritmo cadenzato, per dare forma ed essenza a uno dei metalli più preziosi: è la liturgia del suono degli antichi ramai, che ancora oggi si ripete [...]
Promossa dai nutrizionisti, la pasta rivendica il suo ruolo da protagonista anche a cena. In una guida di Unione Italiana Food consigli pratici e ricette più indicate per l’ultimo pasto di [...]
Ed ecco la continuazione del mio impasto per pizza dopo aver condiviso il Calzone con carciofi, Pizza con prosciutto e mozzarella, Pizza con pomodoro, funghi champignon all'acqua e [...]
Questo mese l'Italia nel Piatto vi propone vi propone il tema "La ricetta perfetta", che sarà, in base alla regione che visiterete, una preparazione della tradizione culinaria locale oppure una [...]
RISO VENERE CON GAMBERI E MELA Ingredienti (4 persone) 400 g di riso Venere integrale 200 g di gamberi sgusciati 1/2 gambo di sedano 1 carota 1 mela Kanzi® 1 cucchiaino di curry Olio [...]
Credevo fosse stato a Perugia, e invece andando a ritroso con le foto, deve essere stato a Firenze a un BTO, quando ho conosciuto Milena. Conosciuto fuori dai social, perché lì ci seguivamo [...]
Siciliani, a me. Ma quanto sono buone le cotolette di spatola? Probabilmente non tutti conoscete il pesce spatola, come viene chiamato nel Sud Italia, dove è molto amato e molto comune nelle [...]
Il risotto alla milanese è una delle eccellenze del capoluogo lombardo e di per sé la sua realizzazione non fa notizia. Differente è, quando viene realizzato da un importante chef, con uno [...]