Ingredienti per 2 persone 1 avocado maturo 40g di cacao amaro 40g di succo di agave o di
Da marchigiana vi dico, non chiamateli struffoli, ma in fin dei conti la cicerchiata marchigiana e gli struffoli napoletani, si somigliano molto; sono quasi la stessa cosa se si escludono i [...]
Avete mai provato a preparare la mousse allo yogurt? Solo chi lo ha già fatto può capire quanto sia buona, fresca e leggera! Io oggi ve la propongo abbinata ai chicchi di melograno e in [...]
Per noi italiani, sostenitori della dieta mediterranea, il condimento per eccellenza è l’olio extravergine di oliva. Si tratta di uno dei rari casi in cui un olio vegetale si ricava dalla [...]
I cioccolatini al cocco e cioccolato bianco rappresentano uno sfizio imperdibile. Ricordano, nel gusto e forse anche nell'aspetto, i cioccolatini prodotti da una nota azienda. Realizzarli in [...]
In origine fu Eito, il primo ristorante giapponese di Firenze, anche nel personale, con cucina autentica e ambientazione elegante, oggi malauguratamente chiuso. Poi ci sono stati i ristoranti [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Sempre alla ricerca di nuove preparazioni e ricette dal mondo ecco che ho trovato una torta senza burro e senza farina ma con tante mandorle e cioccolato fondente la torta benvenisti tipica [...]
Buongiorno! La ricetta di oggi è dedicata agli amanti del cioccolato fondente e della frutta secca, a chi ama ‘meditare’ sul divano dopo cena con un bicchierino di grappa [...]
Ovviamente potete replicare la ricetta che vi propongo oggi anche con mandorle e noccioline americane, ma secondo me quella che riesce meglio, anche da un punto di vista cromatico, è il [...]
Ciambella al limone con mandorle e cocco Ecco un dolce semplice e veloce da preparare: ciambella al limone con mandorle e cocco. Questo dolce è ideale per la colazione o per la merenda magari [...]
L’arrivo di San Valentino con una tempesta colossale di proposte, menu, cene e cadeaux per gli innamorati potete affrontarla in un solo modo, cari single: precedeteli. Fatelo nel nome di San [...]
I dolci rustici, quando ben equilibrati e ben cotti, mi piacciono molto. Chi mi legge sa bene quanto io ami fare e mangiare dolci, ma non sempre è giusto eccedere con burro e grassi, e se come [...]
Ospedali e galere e ristoranti: ecco le università della vita. Ho preso diverse lauree. Chiamatemi dottore. Come diceva Charles Bukowsky nel ’73, più o meno. O come potremmo dire noi [...]
Le olivette di Sant'Agata sono dolcetti tipici catanesi che si preparano in occasione della patrona, Sant’Agata. La festa di Sant'Agata è molto sentita a Catania, l’intera città si [...]
La pinolata della Val d'Aveto è una torta ligure che io ho conosciuto grazie al libro di una cara amica, Dolci ricette di Liguria. Ilaria Fioravanti è una garanzia per le ricette e, per me, è [...]
Al rientro da scuola: Junio deve perdere qualche kiletto (altrimenti non entra nella tuta da sci... che, considerando quello che costa, preferirei cambiare la prossima stagione!) pertanto in [...]
Buon inizio settimana a tutti amici ed amiche… Anche questa volta, il nuovo numero di Taste & More è stato un successo! Tante belle ricette confortanti, profumate, per tutti i gusti [...]
Gli aromi alimentari sono probabilmente gli additivi più diffusi tra i cibi industriali. Il loro utilizzo è disciplinato dalla legge, anche se le diciture generiche con le quali sono [...]
Quando sono andata in Tunisia ho fatto grandi indigestioni di datteri, grossi e dolcissimi, difficili se non impossibili, da ritrovare qui.La delusione della differenza di sapori con questi che [...]
Il Magorabin apre a Torino nel 2003 e da allora, in poco più di dieci anni, i traguardi raggiunti sono moltissimi: entra a far parte dei JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe) dal 2008, nel [...]
C’è questo villaggio della Val d’Aosta non raggiungibile con l’auto, dove si arriva in funivia o scarpinando lungo una mulattiera spesso innevata. A 6 anni era la mia [...]
I cantucci sono dei buonissimi biscotti di origine toscana, croccanti per poter essere inzuppati nel Vin Santo. Questi hanno una marcia in piu', gocce di cioccolato e scorza di arancia [...]
La Coda di Volpe di Tenuta Cavalier Pepe e il Sushi di Palazzo Vialdo Prima verticale storica di Bianco di Bellona a cura di Luciano Pignataro 8 febbraio 2017, dalle ore 19.30 – [...]