Una ricetta fatta appositamente per l'evento "Aperitivo con Autore". Per chi non conoscesse l'iniziativa, "Aperitivo con Autore" è una serie di appuntamenti mensili dove vengono [...]
In vista del referendum 'storico' del 9 gennaio 2011, domani nel villaggio sud sudanese, su iniziativa dei missionari comboniani, si correrà nel segno della solidarietà e per dire al mondo che [...]
Proprio quando credevo che il divieto di mensa imposto agli scolari dal sindaco di Adro per le rette non pagate dai loro genitori, fosse la sintesi somma della categoria “storie che un [...]
Come tutti gli anni, mi sono persa il World Bread Day 2010, anche se testimonianze fisiche di questa mia usuale amnesia ci sono solo per quanto riguarda quest'anno e il precedente.... cioé [...]
Se cercate una risposta definitiva, non la troverete qui. Semplicemente perché si deve giocare ancora un’altra partita del campionato importante con l’assegnazione delle stelle [...]
Io amo cucinare, e lo faccio in un grande silenzio perchè cucinare significa pensare, essere consapevoli, essere presenti e avere un senso forte della realtà e degli altri per i quali si [...]
di Marina Alaimo Locanda delle Trame perché poco distante dallo splendido complesso della Real Fabbrica di San Leucio e del Belvedere. La storia qui è stata testimone di un validissimo esempio [...]
Giovedi prossimo 7 ottobre L’Espresso presenta alla Stazione Leopolda di Firenze la guida I Ristoranti d’Italia 2011. Hai voglia a fare lo spigliato, quello che dimentica gli [...]
Si camminava molto ai tempi, prima ancora che si fosse finito il sentiero già si erano percorsi molti chilometri. In fila, le maestre del tabacco andavano a lavoro con le mani punzute dalle [...]
Spaghetti al pomodoro: un piatto semplice, ma sempre presente nella nostra dieta. Come si fa dire di no a un piatto di spaghetti ben condito con una salsa di pomodori sanmarzano e basilico [...]
Il sequestro di 63 tonnellate di finta pasta italiana è il risultato dell'attività di monitoraggio avviata dalle forze dell'ordine dopo i blitz messi a segno dai nostri imprenditori agricoli [...]
Solo una notizia poteva oscurare il ritorno sulle scene di Franco Ziliani e, cavoli! quella notizia è arrivata: James Suckling è diventato produttore di vino. La vertiginosa news, apparsa [...]
Bassano del Grappa, (VI) Bottega del Pane Piazza Libertà, 25 Tel. 0424.522119 www.bottegadelpane.com di Tommaso Esposito Eccolo là. Austero come non mai in questa giornata uggiosa. Il [...]
Scarlet womanUn lungo corridoio fatto di quadri meravigliosi e misteriosi, anni di oppressione e morte dietro quelle angeliche facce di putto e dietro i riccioli biondi e le gote sane e paffute. [...]
Angelo PerettiSe n'è scritto e parlato molto, di recente, e dunque non varrebbe neppure la pena tornarci sopra. Però mi pare che le cose non stiano buttando troppo bene. E allora mi domando [...]
"Uh Uh mamma andiamo a Troyes"Il battutone arriva con un mese di ritardo sulle aspettative, visto che è da grosso modo un mese che vado ripetendo che la prima tappa la facciamo lì. Ma un conto [...]
“la ricchezza non dà la felicità, figuriamoci la miseria” (Woody Allen) ore 19:30 di qualche giorno fa, in una Firenze afosa e lattiginosa, busso al campanello de L’Enoteca [...]
…oppure: times they are a changing ma così velocemente che tocca riassumere il mondo in quattro capitoli: cominciamo? 1) La birra supera il vino. La birra sorpassa il vino nella [...]
Prati, prati, qualche leprechaun, e ancora prati. Se una pecora, o una vacca, pensa al paradiso sta probabilmente immaginandosi l’Irlanda. Io invece, appartenendo più miseramente al [...]
Questa mattina l'Associazione delle cooperative agricole e di trasformazione agroindustriale che opera per una filiera agricola tutta italiana, ha nominato il Consiglio provinciale; Franco Gallo [...]
Panini che si mangiano, panini che si parlano. Un viaggio nella terminologia specifica del pianeta-panino non può non cominciare dalla base, ovvero dal PANE Pane : dall’indoeuropeo [...]
A Lecce nel 1918, in un infuocata Assemblea ella Società degli Agricoltori Italiani il vibrante discorso del Principe Sebastiano Apostolico Orsini Ducas nella sua qualità di Capo Console della [...]
Lunedì l'elezione del presidente dell'Associazione provinciale delle cooperative agricole e di trasformazione agroalimentare che opera per una filiera agricola tutta italiana."Per noi sarà un [...]
Nell'ultimo numero di Unomagazine ho parlato delle contaminazioni alimentari e di come sono state determinanti per il bello ed il buono della cucina, così come la conosciamo ora: senza gli [...]
Angelo PerettiTra le stramaledette innovazioni della cucina che si vuol definire moderna c'è anche quella dei piatti dal contrasto caldo-freddo. Oh, quanti che ne ho visti di questi artifici [...]