Il pesce è un alimento che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole, andrebbe consumato almeno 3 volte a settimana alternando tra i vari tipi disponibili come pesce azzurro, [...]
Una dimora di lusso dove l’eleganza degli arredi si sposa con la posizione privilegiata, ad Anacapri, nella dimora costruita dall’Imperatore Augusto che individuò in questo tratto [...]
Ape Cesare porta on the road i classici della gastronomia capitolina con un’ape car che sfreccia sulle strade milanesi (e non solo) per far conoscere lo street food laziale tra supplì e [...]
La fresella (pane biscottato) è uno dei prodotti tipici più usati in estate nel sud Italia. L'origine del prodotto, oltre ad essere di natura casareccia, è nato dalla necessità di realizzare [...]
Era un po’ che volevo farlo: cuocere il polpo a bassa temperatura. Di più: vedere se fosse possibile realizzare il “pulled polp”, il polpo sfilacciato, parente marino del più [...]
Dopo gli Europei arrivano il 5 agosto, le Olimpiadi di Rio e il copione rimane uguale: seduti sul divano, con in mano il telecomando e il desiderio di qualcosa da mangiare rapido, sostanzioso e [...]
Vi è mai capitato di avere un vuoto in testa con la totale mancanza di idee al momento di preparare pranzo o cena? A me si, oggi! Allora ho aperto il frigorifero, scannerizzato [...]
Essendo noi del sud Il Sartù di riso siamo abituati a mangiarlo con il classico e saporito sugo di pomodoro e carne macinata con aggiunta di provola e tante altre squisitezze. Rivisitandolo ne [...]
Alla guida del ristorante gourmet Ca’ Vittoria dal 2007, Massimiliano Musso porta avanti la prestigiosa attività di famiglia con onore e tanta passione. Ca’ Vittoria infatti è [...]
I pomodori ripieni alla toscana sono una variante dei più classici pomodori ripieni, piatto tipico dell’estate. In pratica si sostituisce il ripieno di riso con una saporitissima [...]
Con l’arrivo delle tende ad ombreggiare i tavolini di via Martelli, Eataly Firenze celebra agosto con il Festival del vino “#chiantigustalofresco”, la spesa a casa e, direttamente dalla [...]
Insomma, ormai è estate sul serio. E, fra un acquazzone e l’altro, fa sul serio anche l’afa, portandosi dietro, in sovrappiù, tutta una serie di piccoli grandi dilemmi [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la caponata di melanzane, un piatto tipico della cucina siciliana che pare risalga al 18 esimo secolo, che presenta innumerevoli [...]
Diversamente a quanto si possa pensare per abbattere il caldo un po’ di piccante aiuta; le sostanze naturali contenute nel peperoncino aiutano a sudare e asciugandosi molto rapidamente dono [...]
Il ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona s’ispira all’idea di alta ristorazione di una volta, non tanto per l’ambiente e il design del locale quanto per la filosofia che segue [...]
Avvertenza: questa non è una normale rubrica ma un Laboratorio di cucina a impatto (quasi) zero che potrebbe cambiare radicalmente il vostro modo di mangiare e cucinare. Proseguire nella [...]
Il farro è considerato il più antico frumento coltivato.Nell'antica Roma, il farro è la principale fonte di sostentamento delle legioni, che dal farro ricevevano energie e proteine e che [...]
L’aperitivo è parte integrante del milanese, che si spacchi la schiena tutto il giorno o che si goda le ferie, al momento dell’aperitivo non rinuncerebbe mai. E con lui tutti i non milanesi [...]
Un gustoso piatto estivo a base di pesce persico accompagnato da un pappa al pomodoro, olive taggiasche e polvere di capperi.In questa ricetta è stata utilizzata una cottura a bassa temperatura [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Dimagrire con l’aiuto della frutta è possibile grazie ad una dieta equilibrata che aiuterà con facilità a perdere peso ed eliminare i fastidiosi chili di troppo. E’ sufficiente [...]
Ingredienti:pane casereccio pomodorini pachino1 burrata daolio extravergine di oliva Deorum azienda Pernigosale fino integralepepe nero macinato al momentobasilico fresco1 spicchio [...]
Avete mai provato a cucinare con l’avena? E’ un cereale ricco di vitamine e di fibre, dal sapore naturalmente dolce e delicato: contiene carboidrati, ma a lento rilascio ed è [...]
L'insalata estiva preferita dagli italiani è indubbiamente la caprese di pomodori e mozzarella: un piatto freschissimo che richiede pochi ingredienti, l'importante siano freschi e [...]