Piero Romano è un uomo davvero, davvero... ehmm, burbero.... si vede??? ;)Come avrete capito, Piero è tutto fuorché burbero. E' una persona speciale che ha accolto me, insieme a un [...]
Lessare il riso, scolarlo al dente e metterlo in una zuppiera.Spuntare le zucchine, lavarle, affettarle e grigliarle.Lavare i peperoni e abbrustolirli interi sulla griglia rovente [...]
Le tagliatelle alle verdure di stagione sono un primo piatto semplice e veloce. Tante verdure di stagione tagliate a julienne e appena saltate… il tutto all’insegna della leggerezza. [...]
ecco un'altra delizia della nostra terra, la cunserva mara cioè un concentrato di passato di pomodori e peperoni piccanti che si fa seccare al sole e poi si imbarattola per l'inverno, favolosa [...]
Avevo a pranzo un ospite particolare, un po' complicato nei gusti, quindi per stuzzicargli l'appetito ho inventato questa insalatina delicata, ma allo stesso tempo stuzzicante.L'effetto qual è [...]
La ricetta di oggi è un altro primo della tradizione povera napoletana: la pasta con i peperoncini verdi fritti.Tipicamente estivo, è un piatto semplice ma golosissimo che stuzzica vista e [...]
Molto spesso mi succede così. Quando una cosa mi piace assai, cerco di capirne la “storia”. Perché accade che in quel caso mi piaccia ancora di più. Quando poi si parla di food, beh [...]
Qui ormai sembra essere arrivato definitivamente l'autunno. Quello con la pioggia perenne e il vento freddo, quello da copertina e libro da leggere, quello da oggi "accendo il forno" perchè ho [...]
7, 8 e 9 settembre 2012 - www.comune.carmagnola.to.it. Gli ultimi giorni della 63^ Sagra del Peperone di Carmagnola prevedono molti eventi tra i quali il Convegno 'L'alta tradizione della cucina [...]
Seguendo la vena orientale dei biscotti allo zenzero, ho deciso di affrontare l’argomento “Thai” , cioè il filone culinario della Thailandia. Cucina che noi non conosciamo, [...]
Oggi andiamo in Messico… con le fajitas di pollo - piatto tex-mex!! E’ si ogni tanto è bello anche spaziare con la cucina e preparare dei piatti che non sono della nostra [...]
“Zer da?”, in lingua basca, esprime l’interrogazione “che cos’è?”. Ed è certamente questa l’espressione più usata quando ci ritroviamo a commentare i fatti [...]
una ricetta veloce e profumata, da fare in pochi minuti con tutto il sapore e la bontà delle verdureingredienti per 4 persone320 gr di pasta corta1 melanzana media2 peperoni dolci carnosi [...]
Metti una fine estate a riordinare cassetti e ufficio e trovi in un taccuino, inaspettata, la cronaca ufficiale di una verticale completa di un vino, Il Blu di Brancaia, effettuata diversi mesi [...]
Ingredienti per 4 porzioni:2 peperoni1 cuore di sedano bianco50 g di insalata mista60 g di gruyère60 g di surimi (o polpa di granchio)50 g di germogli vari4 code di gambero200 g di mais1 [...]
Prendete i peperoni, fate un’incisione longitudinale sul cappello senza scoprirlo tutto, togliete i semi. Stessa cosa con i pomodori, svuotateli mettendone il contenuto nella [...]
Tu giri per Mykonos con lo scooter in cerca di nuove calette dove fare dei bagni rigeneranti e ti fermi per caso in un paesino a 15km dal centro, Ano Mera. Fai un giro a piedi nella [...]
L’ultimo scampolo di estate regala a chi passeggia tra le bancarelle del mercato un’incredibile tavolozza di colori e di sapori: il rosso dei pomodori, il giallo dei peperoni, le [...]
I secondi naturalmente Ingredienti (per 1 persona): 1 cetriolo grande sbucciato 1 peperone di medie dimensioni (i miei sono gli ultimi dell’orto e quindi ne ho usati 5 perchè son [...]
Una ricetta facile facile, buona buona e dal gusto sorprendente! Ingredienti per 2 persone: 180 grammi di fusilli 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 1 spicchio d’aglio 4 cucchiai di [...]
Oggi e domani dibattiti, conferenze, laboratori di artigianato locale e percorsi tra a stand enogastronomici.Telese Terme (BN), 1 settembre 2012 - Il secondo Meeting delle Acli del Sud Italia [...]
Oggi vi do una ricetta asiatica di una bonta' indescrivibile!!!!! In uno dei miei viaggi a Parigi con una collega siamo stati in un ristorante thailandese e lei mi ha consigliato questo curry [...]
Non è la prima volta che lo dico, ma sono un'amante dei formaggi. Potrei sopravvivere soltanto con una buona scorta di latticini: sgranocchiare un pezzo di grana, spalmare della freschissima e [...]
Il farro propriamente detto o farro “dicocco” che è la qualità più coltivata in Italia soprattutto nelle zone dell’Appennino centro meridionaleLa coltivazione di questa graminacea è [...]
E questa è la metà di Peppo e Cougrette si incontrano e si vogliono bene ma si scambiano parole salate… cosa vuol dire??? Poi incontrano pure i pomodori e diventano tutti amici… [...]