Lasciarle in ammollo per 15 minuti poi sgocciolarle e infarinarle bene. In un piatto fondo mettere 6 cucchiai di pangrattato e un trito di aglio e prezzemolo, salare e amalgamare [...]
Uova, frittate e Champagne sono un connubbio vincente da sempre e in maniera molto naturale e istintiva ma quando c’è una gara di mezzo le scintille sono pronte a scoccare! Stavolta [...]
Da diversi anni sono in crescita i disturbi neurologici e il numero dei casi d’autismo, non si conoscono i fattori che causano l’insorgenza di tale patologie, alcuni ricercatori hanno [...]
Questa e' la crostata che ho fatto per festeggiare la festa della mamma con i miei cari, ma soprattutto con mia figlia. La ricetta l' ho trovata nel sito di Maurizio Santin , grande [...]
Voglio mangiare tutti i giorni da “Un posto a Milano”. Nicola Cavallaro mi vuoi adottare? Il 10 maggio alle 15:38 nicola cavallaro commenta: Mi ha fatto piacere essere stato recensito da [...]
Ingredienti x 8 persone: 800 gr di pesce spada tagliato a carpaccio 2 melanzane piuttosto grandi 16 pomodorini datterini o pachino timo fresco basilico [...]
Il nasello ha carni delicate e molto digeribili. Ve lo propongo in una preparazione essenziale con abbinate verdure di stagione. Questa ricetta è presente anche nella rubrica ” La Cucina [...]
Paesaggi mozzafiato, vino di qualità e cucina da altri mondi per un aperitivo esclusivo. All'azienda vinicola Querceto di Castellina, a Castellina in Chianti, dal 1° giugno 2012, ogni [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Scivolano via le giornate, siamo già al fine settimana, Domenica si festeggia la Mamma, istituzione Italiana per eccellenza! Il dolce facile e scenografico [...]
Ecco arrivato anche il venerdì, si, lo so, dovevo postare la ricetta dei Formaggi Svizzeri, ma non volevo troncare la settimana dedicata al pesce senza un dolce. Che ovviamente non è di pesce, [...]
In fondo, stavo giusto pensando che lo stoccafisso stufato potrebbe essere davvero un buon titolo per un libro di Bob&Bobette (detti anche Suske&Wiske nella lingua in cui li ho letti [...]
Dopo il gradimento ottenuto dalla Rubrica Luoghi & Sapori d’Italia, abbiamo pensato di realizzare Luoghi & Specialità Liguri. Chi ci conosce da tempo lo sa bene che siamo genovesi, per cui [...]
Panna Cotta © Un biscotto al giornoLa panna cotta non mi è mai piaciuta. Mi è sempre sembrato un dolce incompleto, adatto solo per accompagnare qualcosa di molto buono come una ganache al [...]
Ricette da dieta energizzante, seconda puntata. Sì, perché qui si persevera. Con qualche eccezione, ovviamente (tipo ieri, pranzo al cibus a Parma, ospite del Consorzio della [...]
L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]
A volte può essere un sapore, a volte è un paesaggio, più spesso è un ricordo che spunta dal nulla e non sai neppure il perché ma in ogni caso è un momento di nostalgia che è quasi [...]
In pratica, manca una settimana all’inizio di Taste of Milano – e di conseguenza all’inizio di A Taste of CibVs, gli showcooking che abbiamo organizzato all’interno di [...]
Sabato 12 Maggio 2012 inaugurazione del nuovo ristorante LUX Lucis con una cena by Valentino Cassanelli.Maggio 2012 - E' Valentino Cassanelli, il nuovo head chef del Principe Forte dei [...]
Conoscere e apprezzare il vino rappresenta solo metà del divertimento…o della complicazione! Saper scegliere il vino giusto e conoscerlo non significa saperlo servire o conservare [...]
Gusto senza sosta nella cittadina gardesana, fervono i preparativi per l'appuntamento autunnale Ciottolando con Gusto - 29 e 30 settembre - Malcesine (Vr).Malcesine (VR) - Da Fish & Chef a [...]
L’altra sera in tv ho visto un’intervista a Luigi de Filippo, che ha raccontato una cosa fantastica. “Io e mio padre – ha detto – oltre che dalla passione per il [...]
L'altra sera in tv ho visto un'intervista a Luigi de Filippo, che ha raccontato una cosa fantastica. "Io e mio padre - ha detto - oltre che dalla passione per il teatro eravamo uniti anche [...]
Ecco una ricetta per cucinare il pesce, adatto anche a chi non è specializzato nella cottura del pesce e che magari con il gusto “troppo marino” della pietanza ha poca [...]
La consapevolezza alimentare, l’educazione alimentare, la possibilità di usare prodotti del territorio e aumentarne la conoscenza, scoprire le tradizioni attraverso le ricette di un [...]
I sapori di altri paesi mescolati ai nostri mi sono sempre piaciuti, ma negli ultimi anni ancora di più! Il cous cous poi sta diventando un valido sostituto della pasta e accompagnato da carne [...]