Ingredienti: 200 g di calamari freschi farina sale pepe 2 uova pangrattato limone Procedimento: Lavare e pulire bene i calamari controllando se c’è l’osso ed eventualmente [...]
La passione per tutto ciò che è crudo contagia sempre di più gli italiani, soprattutto grazie alla diffusione della cucina giapponese, ma non solo. I cibi crudi possono però essere rischiosi [...]
Mettere il burro e 100 ml di olio in una pentola sul fuoco, aggiungere le cipolle tritate e fare soffriggere, aggiungere poi i filetti di merluzzo a pezzetti e lasciarli rosolare a fiamma [...]
La pasta con pesce spada e pomodorini è un primo piatto facile a base di pesce da preparare in pochi minuti. Nel tempo di cottura della pasta (che potete scegliere sia corta come penne…
Estate, caldo e pigrizia: voglia di cucinare saltami addosso. Per fortuna in cucina, facile e veloce possono anche essere sinonimo di buono, a volte. E allora eccola, la generosa lista [...]
E' il momento esatto del tramonto quello in cui prende vita la festa d'estate sulla terrazza dell'Hotel Hassler. Siamo al 7' piano di questo incantevole Hotel a Trinità [...]
Tagliate a cubetti il pesce spada;fate dorare l'aglio in una padella con olio d'oliva.Unite il pesce,sfumate con il vino bianco aggiungete un pizzico di sale;lasciate insaporire per 5 [...]
La cucina napoletana affonda le sue radici nel periodo greco- romano e, nel corso dei secoli, si è arricchita con l'influenza delle varie culture che si sono susseguite nel corso delle varie [...]
I carpacci sono solitamente serviti come antipasto, ma possono costituire anche un piatto unico, o essere uno sfizioso fine pasto. Questo nuovo metodo di preparare e servire piatti a base di [...]
Porto Cervo. Il paradiso della Costa Smeralda, con il mare che tutto il mondo ci invidia, le spiagge incontaminate, gli ospiti vip e i prezzi inaccessibili ai più. E proprio a Porto Cervo, [...]
D'estate le insalate a base di verdura, frutta e proteine sono un piatto unico , gratificante ma che non appesantisce. Gli abbinamenti sono infiniti , questa è la ricetta che io ho ideato per [...]
La maionese calvé entra di diritto a far parte degli ingredienti che una cuoca creativa aggiunge ad una pietanza per personalizzarla, insaporirla o rivisitarla. È sicuramente [...]
La voglia di ferie si fa sempre più pressante...queste ultime settimane di lavoro scorrono al rallentatore, la città è semi vuota eppure al mattino è popolata da quei quattro tizi (me [...]
Ovunque nel mondo si mangia pasta ripiena o condita con sughi ed intingoli, ma è solo l’Italia ad avere il primato nella tradizione dei primi piatti. Solo in Italia, infatti, grazie [...]
Continua la mia serie di ricettine di dolci veloci e adatti alla stagione. Cucinare arrosti, stufati, zuppe o paste al forno davvero in questo periodo non mi va, non so a voi! I miei pranzi e le [...]
Pezzonia al Forno, oggi vi mostriamo la ricetta della pezzonia al forno, la pezzonia è un pesce eccellente con carni delicate e dal sapore particolarmente squisito.C'è da aprire una piccola [...]
Buongiorno a tutti! Parto dal presupposto che oggi sono in partenza e che fino a sabato, anche se ci sono alcuni articoli in programma, non potrò rispondere ai vostri commenti, quindi non [...]
Angelo PerettiEcco, ci siamo: adesso sulle etichette ci si dovrà scrivere che il vino contiene "uova, pesce o prodotti di latteria". Proprio così. Succederà in Canada. Lo ha deciso il [...]
Il Pinot Grigio come vino bianco può vantare un genitore importante, è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Le sue origini si possono ricondurre in Germania ed in [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : media Tempo di preparazione: 45 minuti circa INGREDIENTI 2 aragoste di 500gr. l’una circa 200gr. di champignon 1 cuore di sedano 2 carote 1 [...]
Tra le tecniche di preparazione più importanti in cucina per la riuscita di un buon piatto, fondamentale è il taglio degli ingredienti. In base al tipo di cottura che l’ingrediente dovrà [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : facile Tempo di preparazione: 35 minuti circa INGREDIENTI 12 gamberoni 1 pizzico di zafferano in pistilli o in polvere 1 cucchiaio di [...]
Leacciughe o alici sono sempre state fin dal medioevo un alimento da consumarsifresco, appena pescato.Nel periodo da Marzo a Settembre ilmediterraneo è sempre stato ricco di questo fantastico [...]
C’è un posto a Milano, nel Quartiere Isola, dove si impara a cucinare possibilmente divertendosi. La scuola di cucina Teatro7|Lab, oltre alla stupenda iniziativa Chef per una sera, e [...]
Una domenica a Camogli? Perchè no!Arrivare a Camogli in battello e vedere la torre del castello e la basilica aggrappate ad uno scoglio roccioso diventare sempre più grosse è sempre [...]