Queste linguine con fagiolini e calamari sono proprio un tipico piatto estivo, ricco ma fresco, con del pesce, piuttosto facile da realizzare e in più davvero perfetto da servire magari [...]
....Dove eravamo rimasti?Ah, si!...minacciavo di infierire su di voi con una sorta di maratona sulla papaya, a causa di un'inedita necessità di smaltimento dell'esuberante esemplare.Avete [...]
Un venticello lieve muove le fronde degli alberi. La ghiaia scricchiola sotto i sandali. In fondo, la sagoma di un vecchio casale rosa che si apre in una rustica e accogliente corte dai colori [...]
Scoprire le tante personalità che albergano in ogni individuo, indipendentemente dai casi estremi di sdoppiamento a cui le trame letterarie e cinematografiche ci hanno abituato, è sempre una [...]
struttura: Pro locoNome del piatto proposto: “Capun de galera” territorio di appartenenza: LiguriaBreve descrizione piatto: Il “Capun de galera” è un piatto freddo caratteristico [...]
Uno degli ortaggi che cucino più volentieri quest'estate è il peperone. Quello rosso, perchè adoro il suo colore oltre che il sapore dolciastro. E dire che i peperoni sono una di quelle [...]
INGREDIENTI150 g di di filetti di pesce persico150 g di filetti di sogliola150 g di filetti di merluzzo20 gamberetti3 pomodori maturi1/2 cipollasalviarosmarinoagliooliosalepepe120 ml di vino [...]
Credo che non ci sia niente di più ostile che fotografare un budino di ricotta, buono è buono, ma decisamente odioso all’obiettivo! Preparato tutto il set fotografico secondo il manuale [...]
Le vacanze si avvicinano e per qualcuno sono già iniziate. Se vi trovate in zona Circeo e dintorni la cosa migliore da fare è [...]
Pubblichiamo volentieri la traduzione di un post dell’amico Jeremy Parzen segnalatoci da Franco Ziliani di Jeremy Parzen I tacos di pesce probabilmente non erano ciò che Dio aveva in [...]
Sono ufficialmente in ferie.Finito di lavorare a mezzanotte del giorno prima di partire, ho caricato mac (che non funziona), caricatori e tecnologia in una borsa, scarpe assortite in un'altra [...]
Pur avendo avuto l’opportunità di girare il globo alla ricerca di cose buone, trovo che pranzare a Venezia desti ancora gratificanti emozioni. Anche se frequento il capoluogo lagunare da [...]
Le famiglie non comprano più e perdono terreno anche gli esercizi commerciali considerati più convenienti come ipermercati e discount. Crollano gli acquisti di frutta, pane, pesce e carne [...]
Solo qualchegiorno fa vi abbiamo parlato dell'interessante iniziativa delle musiricette proposte da Calvé sul sito Visto che buono, nel quale un'importante sezione [...]
Come non preparare questa buonissima ricetta, un’insalata di riso un po’ diversa e particolare, per tutti gli amanti del riso che in inverno si consolano e sperimentano con i risotti e in [...]
La gallinella è un pesce molto saporito ma molto spinoso, in genere è utilizzato per le zuppe o i brodetti di pesce. Sfilettata e spinata si presta a più impieghi, così ho leggermente [...]
Tartara di Salmone, oggi vi mostro come preparare in casa una vera delizia, la tartara di salmone è semplicissima da preparare e se amate mangiare il pesce crudo questo piatto vi soddisferà in [...]
Avete anche voi una voglia matta/bisogno disperato di una vacanza? Ormai ho la testa verso le mie vacanze calafricane (mi piace chiamare la Calabria Calafrica...ovviamente nome [...]
Mettere la farina sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere 100 g di burro fuso e impastare con le mani fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e omogeneo.Mettere il burro rimasto in [...]
INGREDIENTI100 g di farina150 g di burro400 g di polpa di pesce (merluzzo, palombo, sogliola, platessa)150 g di prosciutto cotto100 ml di cognacla buccia di mezzo limonesale e pepePer la [...]
Ah, che delizioso e rincuorante desiderio di mangiare con gli occhi, lasciando che la mente svolazzi sulle pagine scritte immaginando di cibi e di sapori. Per molti l’estate fa pace con la [...]
Vi avevo anticipato nel post “scorfano con patate” che avrei pubblicato una ricetta tipica a base di scorfano, molto in auge fra i pescivendoli cagliaritani e gentilmente suggeritami dal [...]
90 le eccellenze, in perfetta parità i vini top dell'Emilia e della Romagna. La Guida potrà essere 'degustata' nelle cinque serate di Tramonto DiVino (venerdì 22 luglio si parte a Lido degli [...]
Oltre 80 ricette in gara, di cui 12 fuori concorso, più di 200 commenti: questi sono stati i numeri del contest!Non vorrei essere ripetitiva ma grazie di cuore a tutti VOI, alle [...]
Mettere le uova in una ciotola, aggiungere un po' di sale e sbatterle leggermente.Mettere la farina sul piano da lavoro, fare la fonte e aggiungere le uova sbattute, un cucchiaio di olio e [...]