di Romualdo Scotto di Carlo Il ristorante di Secondo Borghero, a ridosso delle antiche mura di Carloforte, rende omaggio, sin dalla ragione sociale, all’antica tradizione di pesca ed [...]
Gamberoni al Vapore, oggi vi mostro la ricetta dei gamberoni al vapore, il modo più semplice per gustare veramente al meglio i gamberoni che devono essere assolutamente freschi, cercate anche [...]
Venerdi pesce, giusto? Ed allora vai di acciughe in salsa verde. Sono buonissime, era la prima volta che le mangiavo ma di sicuro non sarà l’ultima. Si tratta di una ricetta di pesce [...]
Testa coda tra orto e terra co due prodotti semplici e poveri. Ma ricchi di gusto. INGREDIENTI PER 6 PERSONE 2 KG DI PESCE BANDIERA 1 KG DI FIORI DI ZUCCA 500 g DI MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA [...]
Siamo nella settimana che culmina col giorno di Ferragosto e benchè la calura non sia quella dei compagni russi anche nel nostro sud non si scherza: piatti freschi quindi e preparazioni che [...]
Uno dei miei primi preferiti è la pasta con il salmone. Purtroppo non la preparo molto spesso perchè il salmone non piace a tutti in famiglia, ma, quando lo faccio ne ingurgito quantità [...]
di Marialuisa Maffei dal blog molly in cucina Ingredienti per 2 persone: 250 g di panna fresca da montare 4 cucchiai di zucchero vanigliato 2 fogli di colla di pesce qualche goccia di essenza [...]
'Pranzo di ferragosto', Festival di Venezia 2008. Ma ambientato nella Roma trasteverina. È un pranzo speciale. In una città semivuota i romani rimasti in città e turisti che si aggirano [...]
Cosa c’è di meglio di un bel piatto di spaghetti con le alici fresche per un pranzo di metà agosto? Questo primo piatto a base di pesce azzurro e pomodori è una bontà salutare oltre…
[introduzione] Cosa c’è di meglio di un bel piatto di spaghetti con le alici fresche per un pranzo di metà agosto? Questo primo piatto a base di pesce azzurro e pomodori è una bontà…
Pomodoro un po’ cinese e un po’ di Reggio-Emilia. Il miscuglio sino-emiliano era destinato a finire nel piatto se i Nas di Parma non fossero intervenuti sequestrando 220 mila buste [...]
In arrivo in estate, come ogni anno, i dati relativi alle vendemmie, rimandando all'autunno che incalza. Quest'anno ciò che emerge è un risultato sorprendente: per la prima volta l'Italia ha [...]
Spingono il turismo enogastronomico in Italia ad un valore di cinque miliardi. 'Salgono al livello record di quattromilacinquecentoundici (4511), quaranta in piu' rispetto allo scorso anno, i [...]
L’altra sera, a cena da amici, ho provato queste gustose polpettine di pesce e mi son subito fatta dare la ricetta, per proporvela! Gli ingredienti per 6 persone sono: 800 grammi di tonno [...]
A zonzo per il quartiere Joordaan un’insegna in italiano (solo in parte) recita: il Mattarello – pasta with pleasure.All’interno lo spazio è curato e ad [...]
Pesce e verdure sono un abbinamento perfetto per un bel piatto estivo, e questa ricetta ve li propone in una preparazione semplicissima, molto leggera, ma nello stesso tempo resa raffinata [...]
Oggi ci spostiamo in Sicilia per scoprire una ricetta a base di pesce spada arricchito con il marsala, tipico vino liquoroso prodotto nel trapanese. La ricetta delle scaloppine di pesce spada [...]
1 - Non è solo una storia succosa, da settimane in molte regioni italiane va in scena una versione ipergrottesca delle nostre pescherie, dove pesci importati dall’Est vengono spacciati per [...]
CORTONA - Vorrei segnalare una brillante recensione del Falconiere nel blog di Pignataro, dopo una scorribanda gastronomica dello scrivente, con Maffi e l'avvocato Grammauta che leggete qui. Uno [...]
di Francesca Zennaro dal blog Panna cioccolato e fantasia Ingredienti: Pasta frolla: 200g di farina 80g di zucchero a velo 100g di burro 2 uova 1 pizzico di sale Farcia: 7g di colla di pesce [...]
Per concludere questa cinque giorni intensiva tra le zuppe di pesce non posso non soffermarmi su quello che avevo detto all’inizio, quando parlavo della prima ricetta delle zuppe di [...]
Ingredienti (per 4 persone): 8 fette di cernia farina 6 cucchiai di olio EVO 1 cipolla bianca 2 spruzzi di Angostura mezzo bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di pesce 1 [...]
Continuiamo il nostro viaggio tra i sapori di Spagna con il piatto forte del paese, con la tanto amata, odiata, copiata, elogiata, declassata ma pur sempre Paella.E quando dico Paella, la bocca [...]
Ecco un’altra sfiziosissima ricetta della nostra amica Nanako! Delle polpettine di pesce cotte all’acqua pazza, un tipo di cottura in umido ma molto ristretto che esalta la [...]