Pollo thai al basilico Chi ama la cucina orientale saprà sicuramente apprezzare questo piatto tipica della Thailandia. Molti degli ingredienti anche se tipici della tradizione e delle cultura [...]
Cari Alessandro, Nicola e Vincenzo, faccio una breve irruzione nella vostra corrispondenza per raccontarvi una mia piacevolissima lettura. Mentre girovago su scatti che scorazza tra le migliori [...]
La salsa tartara è una di quelle derivate dalla maionese, ma se ne differenzia nella preparazione: è sempre una salsa fredda a base di tuorlo d’uovo, ma preparata con uova sode, non [...]
Ti siedi con i due pargoli e al primo vagito ecco arrivare una sacchettata di giocattoli, l’invito in una stanza dei giochi in terrazzo e poi sempre solo sorrisi. Non è che i miei bimbi [...]
Di DanielaMia madre ha un tocco speciale per quel che riguarda il pesce e similia: io non lo amo particolarmente e se lo cucino non mi discosto mai molto dal magico branzino in forno con le [...]
Si, avete capito bene, polpette di pesce !!! Solitamente le polpette sono di carne … Ma quando alla "chef di casa" piace talmente tanto il pesce, da farci persino colazione ( non è ancora [...]
PERUGIA - Wasabi e' il primo kaiten-zushi di Perugia, aperto tre giorni fa all'inizio di via Cortonese. Non il mio primo, ma la prima volta che mangiavo a prezzo fisso con consumazione [...]
Eccomi qui...la foto è orribile lo so...ma dovete calcolare che è stata fatta di ritorno da una gita alla sera, dopo aver preso al volo la torta dal frigo per tagliarla a fette ed [...]
Forse c’è chi più semplicemente lo chiama schiscetta e, visto i tempi che corrono, chissà mai che non si torni ai cari pranzetti casalinghi consumati in ufficio. La tendenza vede [...]
Nemmeno il tempo di abituarsi al ritmo pigro delle vacanze che è già quasi Settembre. Poffarre! Ah ma certe cose vanno fatte prima che arrivi l’autunno, non possiamo aspettare un altro [...]
Galan: di Dieta Mediterranea si può parlare o scrivere all'infinito, anche per questo bene ha fatto l'Unesco ad accorgersi di un simile patrimonio di civiltà."Chi intende dedicarsi [...]
Caro Alessandro, la Grecia si avvicina. Stai per partire per le vacanze nel blu che molti sognano e io sono da quest’altra parte dell’Italia a sventolare il fazzoletto dalla [...]
Ecco un’altra ricetta molto estiva con i validissimi prodotti Agromonte: un’insalata di polpo accompagnata con fagiolini boby insaporiti con i pomodorini ciliegini semisecchi [...]
A me piace molto il salmone, lo trovo un pesce estremamente gustoso e comodo da proporre agli invitati. Alcuni sostengono che sia un pesce grasso, ma dipende anche molto da come lo cucinate e [...]
Di ritorno dalle ferie, per consolarci dalla tristezza del rientro, scegliamo di fermarci a mangiare in un altro ristorante della guida slow food.Scegliamo il ristorante self-service "Al Pesce [...]
1 - Si sappia che il vero sintomo della crisi è la pezzenza dei conti denunciati rispetto all’opulenta estate 2009. Questa settimana ci siamo chiesti se 312 euro per una cena di pesce da 11 [...]
Una delle più piacevoli sorprese della vacanzina in Romangia (sub-zona della Sardegna del Nord compresa (più o meno) tra Sassari e Porto Torres è l’incredibile ricchezza [...]
Caro Alessandro, le tue sagne con i fagioli mi sono rimasti nel cuore, inutile nasconderlo. E ho visto che anche Nicola ben conosce i riti ferragostani di Francavilla. Noi preferiamo il calare [...]
Posticino ormai classico e di riferimento anche se non unanimanente considerato dalle guide del settore. Per me che vengo qua al mare da dieci anni, una specie di miraggio in una zona dove si [...]
Ingredienti per 4 persone 1 kg di pesci locali(cernia,coda di rospo,triglia,scorfano ,ecc) 4 scampi o gamberi rossi 100gr vongole 200gr cozze tarantine 12 pomodorini Prezzemolo, aglio 2 [...]
Prima passate da Santa Maria Annunaziata, sulla strada che da Sant'Agata sui due Golfi porta a Massa Lubrense, senza fermarvi a mangiare, non ne vale la pena, ma per ammirare un panorama che vi [...]
La Puglia è di moda, nel bene e nel male, e noi, dopo esserci occupati del magnifico Salento, questa settimana risaliamo la costa e ci accomodiamo nella parte alta del tacco: Foggia, Bari, [...]
di Nadia dal suo blog la cucina piccolina Ingredienti: Per il biscuit 50 g farina 00 50 g fecola 3 uova 80 g zucchero Per la mousse 350 g cioccolato bianco 300 g di fragole + 200g per la [...]
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono tornataaaaaaa... ....non che sia felicissima di averlo fatto.. nel senso che.. le ferie dopo 365 giorni di attesa son finite... però son contenta di ritrovarvi [...]
Questa estate ho fatto un bel giro della Carinzia, una regione a sud dell’Austria al confine con l’Italia e la Slovenia, e vi devo dire che l’ho trovata davvero una bellissima [...]