Avere in casa una persona che soffre di diabete, quando si tratta di preparare il pranzo o la cena, non è cosa facile. Soprattutto perchè si deve prestare attenzione, proporre delle ricette [...]
Chissà come sarebbero andate le cose se, nel Paradiso Terrestre Eva, invece della succosa melograna, avesse offerto ad Adamo un'invitante cipolla di Acquaviva. Il suo profumo delicato, il suo [...]
Eccoci oggi con una ricetta tipica Veneta, il risotto al radicchio. Naturale, dedicata anche ai vegetariani, è, anche nella sua variante con il taleggio, un classico della cucina italiana molto [...]
Lattuga, radicchio rosso, scarola, valeriana, 'pan di zucchero', ma anche cavolo cappuccio e porri. L'insalata dei bambini nelle scuole di Milano è sempre più a km zero grazie agli agricoltori [...]
Per non mangiare sempre i soliti panini, questa al radicchio, caprino e noci è una ricetta molto semplice e veloce che ci può essere utile per variare nella scelta della farcitura. Sfizioso [...]
Il primo piatto di pasta con radicchio gamberi e noci è un piatto veloce e facile da preparare. Gli ingredienti sono diversi e i loro sapori ben si sposano per la preparazione…
La domenica è bella, ma certe volte è proprio faticosa! Così vorrei che questo lunedì fosse un po’ meno tragico del solito e per evitare di arrivare a stasera stremata e senza forze, [...]
Non posso di certo definire questo piatto leggero, ma di sicuro è una portata completa ed è un perfetto piatto unico che contiene in se verdure e carne ben legate tra loro; oggi si parla [...]
Esistono profumi freschi come carni di bimbo,dolci come gli oboi e verdi come praterie; e degli altri corrotti, ricchi e trionfanti, che hanno l’espansione proprio alle infinite cose, come [...]
Cito da un articolo di Pietro Citati, Pane e acqua cotta. La cucina per i poveri, pubblicato sul “Corriere della Sera” del 29 agosto. “Fino a sessant’anni fa, la Maremma [...]
L’estate volge ormai al termine, ma il caldo non cessa di persistere. Continuiamo quindi a cibarci di piatti leggeri ed estivi e a preparare delle ricette che portino in tavola i colori [...]
Abbiamo visto quest’estate che ci sono davvero molti modi per interpretare il concetto di panino o di tramezzino, e questo panino riviera di certo non smentisce le nostre considerazioni! [...]
Utilizzando la farina per pizze e focacce de il Molino Chiavazza ho preparato una torta salata di radicchio con noci e ricotta da servire come aperitivo per il rinfresco di stasera. La bontà [...]
L'afa record durante la notte tiene svegli circa dodici milioni di italiani che soffrono di insonnia che possono essere aiutati da una corretta alimentazione a tavola.E' quanto stima la [...]
In una mattina di agosto si parte… Sembriamo le famiglie degli anni ’70 con canarino al seguito… Quest’anno vacanza stanziale, lo stress la richiede. Puntata la macchina [...]
Andare in Val di Gresta vuol dire visitare la Valle degli Orti biologici. Un angolo di Trentino, a pochi chilometri dal Garda, con orti in posizioni elevate - vanno dai 250 ai 1400 metri di [...]
Cerco e ricerco. Chiedo a Fratello Google di soccorrermi. Frastornata dal numero smodato di sagre agostane, cerco una cosa letta tempo fa su Dissapore. Trovata, era ora! “Non ho nel cuore [...]
-158 Spiaggia (s.f.). Primo giorno di spiaggia. Lo so che sembra incredibile, vivo a due passi dal mare , lo vedo dalla finestra, ma quest'anno ancora non c’ero stata. Il lavoro e [...]
La curcuma – detta anche zenzero giallo per via del colore e perché appartiene alla sua stessa famiglia – è una spezia tipica dell’India (dove se ne producono circa dodicimila [...]
Il Consorzio per la Tutela dell'Olio Extravergine di Oliva DOP Garda durante un pranzo-evento al ristorante Esplanade di Desenzano del Garda il 5 agosto ha presentato il proprio «oro giallo» [...]
Si è tenuto ieri a Desenzano del Garda il pranzo evento del progetto 'Scopri il gusto, scegli la qualità certificata'. Il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco, [...]
Venerdì 5 agosto, pranzo evento a Desenzano del Garda, al Ristorante 'Esplanade'. Il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco tra l'Olimpo dei prodotti certificati del Veneto [...]
Mi sono spempre chiesta quale fosse il segreto di certe panature croccanti, non appiccicose e fragranti anche dopo la cottura. Con questa ricettina l’ho scoperto. Il tacchino croccante [...]
Ecco delle facilissime e buonissime polpettine di azuki super proteiche! Basta avere un robot da cucina per frullare tutto Ingredienti: 150 g di fagioli azuki verdi (quelli secchi non quelli in [...]
Confesso che finora me l’ero perso ed era una grave lacuna, per questa nostra rubrica, non aver mai parlato di Mangia, prega, ama, uno dei film americani che forse più di tutti osanna la [...]