Mi rendo conto che un'insalata è una banalità.Ma quante volte avete detto.. che due b@lle la solita insalata!Ecco oggi quello che vi vorrei passare è un condimento diverso, scoperto in un [...]
-111 Wilde. Mi piace questa osservazione di Oscar Wilde che ho letto oggi:Fare una buona insalata vuol dire essere un diplomatico brillante - il problema è identico in entrambi i casi: [...]
Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco Igp ma anche Casatella Dop: i marchi di qualità locali saranno protagonisti all'interno dell'esposizione collocata nel cuore della [...]
Vi dico battagliera che avete un preciso dovere morale. Starmi a sentire. Non sono impazzita e questo NON E’ un comizio elettorale. Ma citando Giorgio Gaber, vi chiedo: cos’è la [...]
Nel giorno di 'nascita' dell'America, Dante Renzini celebra alla grande l'annullo postale del francobollo, dedicato ad Alberobello, nella sua Cantina-Museo Albea, che, per l'occasione, [...]
-112 Suffisso (s.m.). Tutto il mio odio per una parola: insalatona. Proprio non sopporto sentir chiamare così le insalate servite nei bar e in certi ristoranti. Mi domando chi abbia [...]
Vi siete mai domandati se si può preparare un secondo piatto tutto a base di verdure? Niente carne, niente pesce, nessun ingrediente … come dire … principale. Solo ed esclusivamente [...]
Ancora uno dei bei racconti di “Wine on the road” segnalati per merito è “Miriam Bernini (non tutte le ciambelle)” di Vanni Marchioni.Vanni Marchioni è nato nel 1974 a Firenze, dove [...]
-113Madonna. Che c’entra Madonna con l’insalata? –vi starete chiedendo. C’entra, c’entra. E c’entra anche il principe Carlo, anzi, il principe di Galles per essere precisi. [...]
Buon lunedì a tutti!Come è andato il vostro weekend? Il mio l'ho passato con gli amici, all'insegna del relax, di qualche buona bottiglia di vino, un po' di cooking e tante tante [...]
Ingredienti per 2 persone: 1 peperone verde sodo 1 scatola di tonno sott’olio sgocciolato 2 filetti di acciughe dissalate 2 cucchiai rasi di capperi dissalati 2 cucchiai di pangrattato 1 [...]
C’è chi la chiama catalogna, chi la definisce cicoria Catalogna e chi la chiama cicoria asparago. In ogni caso si tratta di una varietà di cicoria tipicamente italiana, dalle foglie [...]
il -115 Vefa . Un paio di settimane fa mi sono trovata tra le email il comunicato stampa riferito a un nuovo libro , La cucina di Vefa, [...]
Mangiare è un atto agricolo. Ed ecologico. Lo ha spiegato bene Wendell Berry. “Mangiare conclude il dramma annuale dell’economia alimentare che inizia con la semina e la nascita. Molti [...]
Dappertutto, il cocco lo metterei davvero dappertutto e per non smentirmi ho sperimentato, o meglio azzardato, un abbinamento che mai avrei pensato di provare. Un bel contorno succoso, per gli [...]
L’estate scivola via e le temperature si abbassano, in alcune zone anche di molto. In questi casi una zuppa è l’ideale. Vi propongo la zuppa di radicchio – piatto della tradizione [...]
-121 CinqueTerre. Ancora una giornata a scarrozzare in giro gli amici canadesi. Oggi puntata alle Cinque Terre, situazione che amo e odio allo stesso tempo. Tanto mi piace, infatti, la [...]
La frittata con patate e radicchio è una ricetta di secondo piatto facile da preparare con pochi ingredienti e in poco tempo. La scelta del radicchio dipende dai vostri gusti:…
Preparare gli gnocchi di zucca è una di quelle cose che mi ricorda tanto la mia amatissima Nonna, donna spettacolare e cuoca impareggiabile. Mi manca molto sapete? Ma mi accorgo sempre [...]
Che erano buoni lo sapevamo già, ma che potessero anche essere così belli forse non ce lo si sarebbe aspettato. Ebbene si i protagonisti del libro fotografico di Fulvio Bonavia sono proprio [...]
Se state percorrendo la strada statale Romea da Mestre a Chioggia – magari verso l’ora di pranzo – ecco un locale che fa al caso vostro. La posizione della trattoria è strategica e [...]
"La" Rosa (foto quasi rubata...) -126 Rosa (n.p.). Rosa Polacci, “la Rosa” per tutti quelli che la conoscono, è l’anima del Bagno Marco a Forte dei Marmi, anche se non la si [...]
L’attrazione che spesso si prova per la cucina etnica può derivare da diversi fattori. Si può restare affascinati, per esempio dal forte uso delle spezie che spesso colorano i piatti [...]
Radicchio e patate è una bella associazione di verdure per preparare un contorno facile e saporito per ogni occasione. Infatti il sapore dolce delle patate si sposa bene con [...]
Con l'inizio dell'anno scolastico 2011/2012 sono almeno 1,5 milioni i bambini che ogni giorno pranzeranno in mensa dove quest'anno è aumentata l'offerta di pasti con cibi di stagione, locali e [...]