Buongiorno! Come va la settimana? Tutto bene! Dai che oggi vi (ri) propongo un tipicissimo piatto della cucina povera milanese. Uno dei piatti del riciclo che si trova, spesso, come entrèe nei [...]
Se parlo di una donna forte e modernissima, che ha lottato strenuamente per i suoi diritti, a che epoca pensate? Non certo al medioevo. E invece la donna di cui vi parlerò oggi è vissuta [...]
Può sembrare una ricetta banale. E forse lo è per molti. Ma non per me. Perchè quando gli ingredienti di base sono di qualità anche un piatto di pasta dei più semplici sa [...]
Porzioni 6 Tempo di preparazione 80 minuti Difficoltà 3 Prezzo indicativo 3 euroIngredienti 500 gr di farina 00 120 ml di olio d’oliva 150 ml di vino [...]
Qualcuno se ne sarà accorto, altri sicuramente no. In tal caso ve lo dico io così tutto risulterà più chiaro: solitamente, per non dire sempre, nei miei post utilizzo solo prodotti di [...]
Sabato scorso ho preparato una torta per festeggiare insieme alla amiche l'arrivo della piccola Giulia! Da tanti mesi non aspettavo altro che il momento per fare un dolce che rappresentasse la [...]
Il dialogo è tutt’altro che surreale e lo si può ascoltare da noi in Italia, dove l’usanza non è diffusa e sembra sempre di fare una figuraccia chiedendo di portare via gli [...]
L’inizio di questa storia mi piace immaginarlo così: con un turbine dai grandi occhi scuri che corre fra i filari su per le ripide colline vulcaniche di Gambellara. Un bambino cresciuto [...]
Un delizioso dono per la festa del papà! Quando ho visto questi muffins del grande maestro, ne sono rimasta subito affascinata e dal momento che avevo tutti gli ingredienti in casa mi sono [...]
Martedì 13 marzo 2012. Sono in macchina e sto andando a Viareggio ad una ventina di chilometri da casa mia. In realtà non so bene cosa aspettarmi da questa serata. Non conosco nessuno lì e [...]
Qualche giorno fa mi è arrivato il premio de il Molino Chiavazza per aver vinto, con la ricetta Sanguinaccio senza Sangue, il contest sui dolci di Carnevale. Come vedete, il [...]
5 titoli, 5 grandissimi piaceri, 5 buoni motivi per fare un giretto in libreria. E voglio partire da lei, Silvia Crucitti, fotografa palermitana, cuoca, foodblogger.... che altro? Un pò [...]
Scroll down for recipe in english [...]
La ricetta originale di questo primo prevedeva l’utilizzo delle lasagnette. Non avendole in casa ma non volendo rinunciare a prepararle ho deciso di trasformare il piatto nelle penne [...]
Buongiorno! La prima cosa che voglio dirvi stamattina è grazie...Grazie a tutte per i numerosi commenti che avete lasciato nel post precedente! Un post che mi è uscito direttamente dal cuore [...]
Grazie ad un' iniziativa ambientalista promossa da DoveConviene.it, da oggi posso finalmente direche il mio blog è a impatto zero!L'iniziativa in questione si chiama "il mio blog è CO2 [...]
Grazie ad un' iniziativa ambientalista promossa da DoveConviene.it, da oggi posso finalmente direche il mio blog è a impatto zero!L'iniziativa in questione si chiama "il mio blog è CO2 [...]
e dopo l'anteprima del precedente post eccomi a parlare del momento che è stato definito il "Chocolate Time Blogger" nell'ambito della kermesse di #CioccolaTò2012.Per la prima volta un [...]
Ieri sera mi lamentavo della stanchezza e ora sono già qui che vi scrivo, Viola, l'Amur e Jack dormono, neanche si sono accorti dei miei movimenti felini notturni.Questa mattina, appena spunta [...]
2 Kg di fragole800 gr di zucchero semolato1 fava Tonka grattugiataLavare le fragole e tagliarle a pezzetti....Trasferirle in una padella abbastanza grande;aggiungere lo zucchero e coprire con un [...]
Il ragazzotto si chiama Angeleno Rudy Kurniawan, trentacinque anni, californiano di Arcadia (sic), considerato uno dei più noti collezionisti di vino borgognone. Era già stato beccato con le [...]
“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina”. “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina.” “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
Lo so, la festa della donna è già passata ed io, nonostante la torta l'abbiamo (io e la mia "bimba" che ha passato qualche giorno qui con me a Lugano) preparata proprio per quel giorno, [...]
La premessa è d’obligo: sara un post personale, personalissimo, con poco di istituzionale e con la rinuncia in partenza all’oggettivo, all’omnicomprensivo al volo [...]