Dite la verità: siete già in spiaggia, sotto l’ombrellone, e ci state leggendo dal vostro smartphone o dal tablet, mentre digerite uno dei piatti leggeri leggeri che caratterizzano il pranzo [...]
Agosto sarà l’ultimo mese tutto estivo e continueremo a godere di prodotti gustosi e rinfrescanti di stagione. Come verdura nel mese di Agosto vi consigliamo di scegliere: barbabietole, [...]
Gran finale con la Sagra dello Struzzo di Pozzuolo del Friuli. Ultimo fine settimana per la 19esima edizione. Dopo un primo fine settimana in cui la manifestazione, caratterizzata dalla [...]
Si fa presto a dire vulcanico. Però c’è una zona della Toscana dove semplicemente non esistono altri termini per spiegare la particolarità dei vini che nascono qui. Si tratta di [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Tenuta Cavalier Pepe Uva: aglianico Fascia di prezzo: 40,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non omologazione 30/35 Alla [...]
“Buoni sì, ma insomma… sono un po’ tutti uguali ’sti vini”. Non potrebbe esserci sintesi migliore. Ho invitato a una degustazione un amico che beve vino con [...]
Capisco bene che questo non sia un classico primo dai connotati estivi…perdonatemi! Quella del risotto con salsiccia di Bra su crema di toma di Murazzano DOP e riduzione di Barbera è una [...]
Volete scoprire com'è l'area di una Riserva marina protetta? Volete osservare da vicino il funzionamento degli impianti di miticoltura? Trovatevi sabato 25 o domenica 26 luglio al porticciolo [...]
In Franconia spira un’aria di freschezza tra i mastri birrai. La tradizione è sempre viva – e che tradizione, tra Helles, Pils e Weißbier(*), solo per citare le birre comuni – ma i [...]
Tra i Paesi produttori di brandy Israele è forse il più inatteso; vi troviamo un piccolo ma BBB brandy – Binyamina Winery – da http://www.kosherwineuk.com qualificato drappello di [...]
Lo scorso week end la Simo è stata invitata a trascorrere due giornate in montagna alla scoperta della Valtellina, in particolare della bellissima Bormio, con le sue meravigliose montagne, le [...]
La Scala dei Turchi e la Valle dei templi. La prima, creata dal vento e dal mare, bianca e brillante sotto il sole; la seconda forgiata dalla mano dell’uomo, costellata di colonne, [...]
50 anni di amicizia e di carriera è il titolo dell’ indimenticabile performance di Caetano Veloso e Gilberto Gil di sabato 11 luglio al Festival di Villa Arconati, per dirla in brasiliano, [...]
L'olio piccante al peperoncino è un olio aromatizzato, dal sapore piccante e deciso, preparato per essere conservato ed utilizzato per insaporire marinate di carne o pesce, bruschette o [...]
Ai paddock della Ferrari, ogni giovedì, dopo la conferenza stampa, c’è un rinfresco. E il vino con cui si brinda- neicircuiti europei- è firmato Specogna (Cristian ci tiene a sottolineare [...]
Mercoledi 24 giugno scorso ho avuto il piacere di partecipare all’evento “Esploratori del gusto alla scoperta delle terre peruviane – Un Vino Due Culture” organizzato dal [...]
Difficile cucinare con questo caldo, anche le persone più tenaci desistono ed io sono una tra queste. Nonostante l’aria condizionata che ci permette di sopravvivere all’interno delle mura [...]
Mettere in fila 24 annate di Chianti Classico Riserva di Badia a Coltibuono, dal 2008 al 1946 consente una ricognizione dalle proporzioni quantomeno significative. Abbiamo assaggiato [...]
Di robot da cucina se ne sente parlare spesso e, di certo, molti di voi ne hanno uno. Oggi però non vi voglio parlare di tritatutto, planetarie o impastatrici. Oggi parliamo di robot IN cucina, [...]
Passeggiata tra i declivi, passeggiata di mattina presto. Camminata a passo robusto, sole sul collo, erba che cresce. Camminata verso il piano, attraverso le ombre, sotto le piante, in mezzo al [...]
Da un po’ mi chiedevo come fosse partecipare ad un blogtour, di quelli lunghi, di quelli pieni di scoperta e storia. L’ho desiderato ed eccolo arrivare con estrema gioia e nella terra che [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Ciò che si deve comprendere è già in parte compreso. I vini di Alessandro Dettori. 2 – Il paradiso per comprare vino online esiste e si [...]
"Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” detto popolare veneto Questo piatto nasce da un graditissimo invito che ho ricevuto da Riso Gallo, qualche settimane fa, per partecipare a [...]
Mensa tipica dell'antica Pompei allestita [...]