di Novella Talamo Si è tenuto giovedì all’Hotel Torre Antica di Atena Lucana il terzo appuntamento di ‘Arte e gastronomia, a cena nelle dimore storiche del Vallo di Diano’ realizzato [...]
Autunno tempo di feste, la prima, HAlloween è appena passata e già si parla delle prossime. San Martino, per assaggiare il vino nuovo, Santa Barbara protettrice di noi [...]
Le delizie della zuccadi Gabriella Molli Anche nei riti giocosi di Halloween c’è di mezzo la Cucurbita. Che altro non è se non la zucca, quella che mettiamo a pezzettini [...]
C’era una volta… Si, la storia del prodotto ci cui vi parlo oggi, i Torroncini Borrillo, di San Marco dei Cavoti (BN) può cominciare cosi, e racchiude tutto il fascino delle cose [...]
Il mio amico Francesco, vittima di baglioniane suggestioni, la domenica mattina è solito fare una passeggiata in quel di Porta Portese. Tra pneumatici, tegami e foto di Papa Giovanni, Francesco [...]
Buongiorno!Si avvicina l'appuntamento con Salotti del Gusto a Villa Condulmer a Mogliano Veneto (Treviso) il prossimo 29 e 30 novembre. Questa edizione sarà dedicata al legame tra cibo e [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 8 novembre 2014, una degustazione gratuita di grandi vini ottenuti [...]
Prima che la quotidianità mi riassorba e distragga del tutto, vorrei poter raccogliere in un post i ricordi, le esperienze e le emozioni appena vissute al Salone del Gusto di Torino. Sapevo [...]
I migliori film in cui torte, cioccolatini e gelati la fanno da protagonista… o quasi Chissà perché il cinema che s’interessa di cibo e di specialità culinarie, spesso resta [...]
La non ricetta di oggi è una delle cose più buone mai mangiate in questo periodo e dato che noi più che da feste Halloweeniane siamo tipi da Crastatone, questo week end ci [...]
l Vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dalle origini ad oggi, hanno voluto e saputo descrivere questo affascinante nettare in aforismi e citazioni di grande forza [...]
Pizzeria San Martin: a Cornedo Vicentino San Martin propone pizze con tarassaco e bacon, o ricotta ed erbette di campo, accompagnate da birre artigianali.
A Bologna questa settimana non ho sentito parlare d’altro che di Tacopina e del BrewDog Bar, provando che il binomio birra-calcio è quasi inscindibile. E mentre rifletto sul fatto che se [...]
Amiata, San Galgano, San Gimignano, la zona del Chianti Classico.Visite ad amici in aziende vitivinicole, lauti pranzi, e tante tante foto! :-DNon vedo l'ora!(a seguire foto fatte negli anni [...]
Cous Cous … semola grossa e acqua… sapientemente mescolati insieme per dare mille granelli che insieme alle spezie arrivano a toccare il cuore <3 di chi li mangia! Cous cous… [...]
La cucina di Aurora Mazzucchelli è cuore e pensiero, le materie prime che seleziona con cura, evolvono, prendono vita, colori e sapori si manifestano, ben bilanciati, avvolgenti. Un [...]
Eravamo rimasti a una selezione di 10 piatti della tradizione e (quasi) 10 ristoranti di Bologna dove mangiarli al meglio. Ma ora c’è il sito A Bologna mangio bene con più di 100 [...]
Menù PRANZO Minestre Cappelletti romagnoli in brodo. Passatelli in brodo Pietanza Oca arrosto contornata da Fave alla pancetta Sformato di fagiolini Formaggi di Romagna Frutta Uva, mele, [...]
La mie scoperte al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 a Torino. Pronti a farvi venire l’acquolina? I numeri del Salone li lascio ai tecnici, io ho deciso di andare per [...]
Cantine Aperte a San Martino nel Lazio. I vini da invecchiamento si sposano ai prodotti tipici locali. Domenica 16 Novembre, dalle ore 10.30 alle ore 18.30. il Movimento Turismo del Vino [...]
Amo definirmi un’anima ”libera”, e credo proprio che la mia anima sia divisa in due parti: una è quella pervasa da un tenero intimismo, l’altra rockettara, un po’ romantica e un [...]
Ero ancora molto piccola…Raccoglievo i pinoli nel giardino di Fabrizio il mio amichetto storico…lui aveva quasi un piccolo parco e noi due giocavamo spesso soli… può sembrare [...]
Seconda Cena didattica a Casa del Nonno 13 Raffaele Vitale e Marcello Corrado Prepareranno per voi a vista, dettando ricette ed ingredienti di cinque portate, dall’antipasto al dolce , [...]
Sono diventata pigra, ma tanto. In più, la città mi stressa. Il mio codice di sopravvivenza, messo a punto nel tempo, prevede di raggruppare gli impegni: dunque se prima c'è un aperitivo, poi [...]
Le cronache riportano che il palco della Leopolda sia stato allestito come un garage, un garage pieno di oggetti a far da scenografico fondale alla performance teatrale di Matteo Renzi. Dicono [...]