Domani è San Martino e (mi scuso se lo ripeto da ormai 5 anni!) a Venezia è usanza preparare con pasta frolla decorata di glassa reale, cioccolato e dolcetti vari, un dolce a forma di [...]
Utilizzato dai monaci come metodo terapeutico o in una tazza calda fumante davanti alla quale pianificare strategie politiche e economiche, il cioccolato è un elemento fondamentale della città [...]
Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la preparazione di un secondo di pesce dal sapore delicato: le Capesante in padella al Brandy per Natale. Scopri tutte le fasi di preparazione su [...]
Torna nella capitale dal 10 al 15 novembre la Roma Wine and Food Week. Scopri gli appuntamenti in anteprima su Gustoblog. Amanti del mangiare e del bere bene unitevi. Torna nella Capitale la [...]
(ita) L’11 Novembre si festeggia San Martino, una ricorrenza che abbraccia tutto lo Stivale da Nord a Sud. Come sicuramente molti di voi anche per noi sarà l’occasione per ritrovarci a cena [...]
Parliamo di alimentazione. In primavera a Londra si son svegliati con una ricerca di Food Standards Agency che sosteneva che alcuni kebab londinesi fossero a base di topo, cane, gatto. Il vice [...]
Tre ingredienti: il lago di Garda, di una bellezza struggente sotto il sole, delicata sotto la pioggia, malinconica con la nebbia. Un paese molto attivo che ha costruito la propria [...]
E' passata una settimana dal giorno del grande annuncio e finalmente è arrivato il momento del debutto ufficiale per Dolce...mente!! Da oggi anche voi potrete sfogliarlo ed io sono tanto [...]
Le giornate autunnali, fredde e grigie, fanno venire voglia anche di una saporitissima zuppa di legumi e cereali, preparata secondo tradizione. Semplice da cucinare, saporitissima da [...]
Mariella Belloni Gusto e solidarietà nelle Tenute Lungarotti di Torgiano e Montefalco per Domenica 16 novembre Cantine Lungarotti aperte a San Martino, l’appuntamento autunnale [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
. Avete mai pensato a quanti luoghi portanno il none di San Martino? Paesi, sorgenti, grotte, valli, torrenti: poi anche molti uccelli: il martinello, il martinaccio, il martin pescatore, il [...]
Pappardelle ripiene di porcini con burro fatto in casa e tartufo sferificatoLe terrazze di Roma sono famose, private e non. Il clima di questa città permette di sfruttarle pe r molti mesi [...]
Bologna, fiori e gourmet. E' stata una piacevole sorpresa incappare in questa foto della 'fatina dei boschi', i bolognesi della mia generazione se la ricordano, come non potrebbero, ovunque [...]
Oggi mi sento romantica...e vai di cuori e dolcetti a profusione!La verità è che avevo una voglia matta di sperimentare con i miei nuovi arrivi in cucina: non vedevo l'ora di usare l'alzatina [...]
Milano I love you, soprattutto quando esci dal grigiume di cui tutti ti accusano e mi raddoppi gli appuntamenti brassicoli. Quest’anno, infatti, in attesa del “vero” IBF – [...]
Vico Satriano, 12 Tel. 081.18990558 www.cantinasanteodoro.it Aperto dal martedì al sabato acena A pranzo solo il sabato Chiuso domenica e lunedì Menù degustazione 60 euro di Tommaso Esposito [...]
Ormai sono bambini dipendente. Vedo feste di bambini in ogni mia ricetta o quasi. Per la seconda ricetta del Contest promosso da Teresa sui Formaggi Svizzeri ho proprio pensato a [...]
Quelli della nostra generazione sono cresciuti studiando una geografia diversa, con due Berlino e due "Germanie", che per i ragazzi di oggi forse non vuole dire nulla, ma per chi aveva 20 anni [...]
Avete mai assaggiato le carote viola? Le avete mai cucinate? La carota viola è chiamata anche carota di Polignano, carota giallo-viola di Polignano oppure carota di San Vito, è un ecotipo [...]
· Ok, io torno a pranzo a casa. Ma una volta a settimana mi concedo una pausa pranzo golosa insieme ai colleghi. Come al solito, il desiderio che ci accomuna è sempre lo stesso: poter [...]
Domenica 16 Novembre in occasione di Cantine Aperte a San Martino anche in Campania si rinnova l’incontro tra i winelovers e le numerose cantine regionali che per l'occasione saranno [...]
Quanto vale l’assegnazione della stella Michelin per un ristorante? Da tanto a tantissimo. Senza voler fare la media del pollo, è evidente il beneficio in termini di notorietà e di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il vino, l’olio, i funghi: il tempo porta a compimento ogni anno il miracolo del gusto e del sapore, che specie nella Tuscia vantano una tradizione antica e [...]
Associazione Calyx La Val Curone è uno dei pochi luoghi in Italia a poter vantare la presenza di tartufi in ogni stagione dell'anno con esemplari sia bianchi che neri. Con una fama in [...]