Stesso nome, stesso indirizzo, veste completamente nuova. È online il sito www.feudisanmarzano.it.Una lente d'ingrandimento per vedere meglio, immagini da far passare lentamente sulle [...]
Il programma:Sabato 26 gennaio 2013ore 10.30 Apertura dei banchi di assaggioore 15.00 Seminario-degustazione sulla Viticoltura Sostenibile nel Centro Toscana. Con Ruggero Mazzilli, agronomoore [...]
Acqua fuori legge in 84 Comuni del Lazio. Inutilizzabile per bere, lavarsi i denti e pure cucinare o lavare la frutta. E’ scaduta infatti il 31 dicembre la proroga concessa un anno fa [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Il florovivaismo italiano sfida la crisi confrontandosi su normative, risorse e strategie di sviluppo in un convegno nazionale l'11 gennaio 2013 a Torino.TORINO, GENNAIO 2013 - Il mercato del [...]
Evento che si svolge ogni anno a San Bartolomeo al Mare, in occasione della festa della Candelora. Tra le novità, l'artigianato ligure, il concorso artistico per i bambini e la gara di canto [...]
Primo lunedì del 2013 ... Non vorrete cominciare la dieta proprio oggi !!!Tornare alla normalità dopo le vacanze di Natale non sarà facile per nessuno ... Il cioccolato si sa mette di [...]
L’anno nuovo è come un’agenda immacolata. Pagine bianche da riempire di note, appuntamenti, numeri, nomi. Potenzialità da esplodere ed esplorare. Inizio il duemilatredici con poche [...]
“La proprietà non appartiene all'uomo ma è per l'uomo". Inizia così, con una citazione dai sermoni di San Bernardino, il nostro incontro con Enrico Corsi dell'Azienda La Cura di Massa [...]
Non sono altro che biscottini – pizza, che ho regalato agli amici alla fine di una serata in… pizzeria!!! Una serata particolare, in quanto è stata l’occasione per conoscere [...]
Il mio terroir è una piccola striscia di terra rivolta a mezzogiono.Là dove milioni di anni fa c’era il mare, oggi c’è una distesa di colline che si inseguono sinuose. Alle spalle c’è [...]
Qualche giorno fa (in verità più di qualche e mi scuso con tutti per la mia assenza), in occasione di una cena con gli amici di Winexplorer e alcune amiche di blog, ho scoperto il mare a [...]
BACI DI DAMAΜΠΙΣΚΟΤΑΚΙΑ ΑΠΟ ΤΟ ΠΙΕΜΟΝΤΕ Πρωτη συνταγη της καινουργιας χρονιας, για την μεγαλη παρεα του Quanti Modi [...]
Quali dolci possiamo preparare per l’Epifania? In occasione della festa della Befana sono tantissimi i dessert che possiamo proporre a grandi e piccini, seguendo non solo la tradizione [...]
Le nostre mamme la chiamavano salsa cocktail, perché era irrinunciabile ingrediente del cocktail di scampi (una volta antipasto per eccellenza) ma noi la conosciamo prevalentemente con il nome [...]
“Ho fatto una verticale straordinaria”. A questo punto il vostro vicino di autobus vi squadra perplesso, assolutamente poco convinto delle vostre capacità ginniche. [...]
L'etichetta della cantina salentina Paololeo è una delle 30 eccellenze pugliesi ad aver ottenuto il punteggio massimo nell'edizione 2012 delle 'Guide ai vini della Puglia e Basilicata' della [...]
La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]
Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]
ARRIVA LA BEFANA !!! Ed ecco che nella vostra calza potrebbe portare dei pasticcini golosi !!!Come certo saprete, il cacao abbinato alle pere è una vera bontà !!!La ricetta che vi [...]
La prima volta che sono venuta in Alto Adige avevo 2 anni. I miei genitori mi portarono ad Ortisei, in Val Gardena. C'è una foto che mi rappresenta mentre mangio un piatto di polpette in una [...]
La prima volta che sono venuta in Alto Adige avevo 2 anni. I miei genitori mi portarono ad Ortisei, in Val Gardena. C'è una foto che mi rappresenta mentre mangio un piatto di polpette in una [...]
Uscita autostrada Caserta Nord, direzione Casapulla. Qui, in Via Stroffolini, nel centro storico, c’è un “piccolo mondo antico”: è cosi Che Anna Chiavazzo, la titolare, ama [...]
La famiglia di Agata Parisella serviva porchetta sulla piazza di Roma sin dal 1890. Così sin da piccola è naturale per lei stare in mezzo ai fornelli, imparando così i segreti della grande [...]
Mi lascio questo 2012 alle spalle, non sarà stato grandioso ma neanche tanto sfigato, ne ho avuti di peggiori e forse mi son fatta le ossa, insomma gli alti e bassi ci sono e ci saranno [...]