La ricetta dei biscotti della Quaresima che vi presentiamo oggi è davvero molto semplice da realizzare e deriva dalla tradizione italiana che appartiene a questo periodo che precede ogni anno [...]
Torno nella mia Sicilia dopo qualche giorno in giro per l’Italia come vi raccontavo qui a cui si è aggiunta anche una sosta a Napoli di 48 ore per la seconda laurea dell’ING di [...]
Ingredienti per 4-6 persone Pasta sfoglia, 4 uova, 250 g. di stridoli o altra verdura (spinaci,erbette), 250 gr. di germogli dei pungitopo¹ (o Asparago Pazzo, brusasorzi, brusco, piccasorci, [...]
NO CUPCAKES, PLEASE!AVVERTENZA! LA LETTURA DI QUESTO ARTICOLO E' CONSIGLIATO AD UN PUBBLICO NON SENSIBILE ALLA PASTA DI ZUCCHERO!Questi non sono cupcakes!A me i cupcakes non piacciono, già [...]
Arrosto di vitello farcito Arrosto di vitello farcito con carota, pancetta, broccoletti siciliani e uovo sodo, cotto in un intingolo di verdure e vino bianco. Un piatto di carne ricco e [...]
Sorrento, Positano, Amalfi, Pompei. Ditemi una meta più gettonata di questa per le prossime vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio. A corto di idee? Ma non certo di ristoranti. [...]
Ah la birra: che bontà! Che versatilità! Che freschezza! Chi non la beve? E chi non l’ha accompagnata al panino con la mortadella o alla pizza d’asporto prima che la pratica [...]
Dall'11 al 13 aprile una manifestazione che porta a Roma, zona Eur, le specialità enogastronomiche siciliane insieme a design, turismo e artigianato.
La Questione Meridionale è un problema da che l’Italia si accorse di avere due estremità. Una di queste, la testa, era vicina all’Europa continentale, agevolata nelle logistiche e nei [...]
Conoscerete tutti le acciughe a beccafico. Ricetta appartenente alla tradizione siciliana, di tratta di un secondo a base di pesce particolarmente amato dagli abitanti dell’isola e non [...]
Beh, che dire…. Mi inchino quasi a nominarla, LA cassata siciliana! La regina dei dolci siciliani, insieme ai cannoli è forse il dolce più conosciuto al mondo, tra i dolci italiani. La [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare [...]
P: E’ importante riuscire a trasmettere, anche con cose semplici, il vostro carattere, la vostra personalità, la vostra cucina ai vostri ospiti; a me piace che sentano il profumo [...]
A Hong Kong ci sono tanti ristoranti italiani, alcuni sono molto apprezzati, altri una sono una pessima imitazione delle trattorie del Bel Paese, pochissimi sono come Messina, Il Ristorante. Si [...]
Finalmente disponibile sul mercato il nuovo Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, Il Musmeci bianco, Etna DOC Superiore annata 2012, cru di Milo, insieme alla nuova annata di A’ [...]
di Roberto Giuliani Un’isola. Una grande isola, ricca di storia, monumenti e bellezze naturali. Una terra baciata dal sole, dal mare, da poche ma importanti catene montuose. E poi [...]
A metà quaresima c’è già chi ha mobilitato la famiglia per preparare la pizza di Pasqua. Cosa volete, su certe cose noi italiani siamo previdenti, leggi abbuffata di Pasqua, specie quando [...]
Una crema leggera e profumata, ma priva di uova e latte, che può essere preparata anche senza grassi: è un dolce o una magia? Ho pensato di dedicare un post alla crema di limone all’acqua [...]
La Sicilia è una terra contraddittoria: bellezza stordente e tanta bruttezza politica e amministrativa. Un paradiso fortunatamente incapace di soccombere all’inferno. La Sicilia è un [...]
Il nome Noto fu dato alla città dagli arabi, e fu mantenuto anche dopo la loro dominazione, diventando nome definitivo. Neai per i siculi, Neeton per i greci e Neetum per i romani, il nome [...]
Quali sono le ricette tradizionali delle regioni italiane in merito ai dolci di Pasqua? Quali sono le prelibatezze dolci che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno di festa [...]
Il ragù di triglie è un must in gran parte dei ristoranti siciliani che prediligono una cucina a base di pesce. Era da un po’ di tempo che volevo provare a realizzarlo, e ho chiesto lumi [...]
La bottarga è un alimento costituito dalle gonadi del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Viene ricavata dalle uova di tonno o di muggine.I due [...]
Se siete in cerca di un luogo dove passare un weekend romantico e chiccoso, o, semplicemente, di una metà per godere al meglio le vacanze di Pasqua, vi consiglio Venezia. Eh no, la [...]
Ingredienti: 4 persone 4 grossi cespi di indivia belga 100 g di Gorgonzola piccante 50 g di robiola 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 scalogno 80 g di gherigli di [...]