Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta Pasta Fredda Amate la pasta fredda? Io d’estate la faccio molto spesso! La ricetta pasta fredda che voglio proporvi oggi e’ a [...]
Ingredienti per 8 persone Per l’impasto: 400 g di farina 00, 120 g di farina di mandorle, 180 g di zucchero, 2 tuorli d’ uova, 260 g di burro a temperatura ambiente, la scorza grattugiata di [...]
La granita al cioccolato è uno degli alimenti più amati della cucina siciliana, un dessert rinfrescante e goloso che si gusta in ogni momento della giornata, a colazione, a merenda ma anche [...]
Pare che ci aspetti l’estate più calda degli ultimi vent’anni anche quest’anno. Infatti, vi avevo lasciati qualche giorno fa con una brioche siciliana da riempire. Nel [...]
[LUNGO DISCLAIMER] La scorsa volta, con il kit della pasta alla Norma, vi siete imbufaliti come iene. Perché non si può friggere nell’olio Pianogrillo che costa un rene e mezzo al [...]
Quattro donne e un uomo sono i finalisti del Premio Marietta che assegna il riconoscimento al migliore cuoco dilettante in occasione della Festa Artusiana. Siamo a Forlimpopoli e si attende [...]
Un primo piatto veloce, gustoso, con pochissimi ingredienti e molto, molto economico? Provate questi bucatini cacio e pepe con le cozze. E’ la tradizione pugliese a insegnarci che cozze [...]
Alla penultima lezione ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) la preparatissima e simpatica docente ci ha parlato delle paste filate.Sono rimasta due ore in catalessi.La lezione [...]
Quella mattina, a passo sostenuto, abbiamo percorso la Fifth Avenue lasciandoci alle spalle la costellazione di negozi e la folla che li frequenta. Poco più in là, il flagship store [...]
Con questo caldo ci vuole un gelato. A Milano vi abbiamo detto quali sono le nostre gelaterie del cuore in una mappa che vi terrà freschi per tutta l’estate. E, come ogni classifica [...]
il cous cous è un alimento tipico del Nord Africa e della Sicilia occidentale, è ideale sia per piatti caldi che per quelli freddi, io ho voluto preparare una ricetta fresca, e leggera, veloce [...]
ma siete meravigliosi!!!!!! Un augurio speciale da tutti noi….poi Anita ed io ci prenotiamo per un piatto di panelle quanto prima!!!! (Corrado lo lasciamo a dieta e poi lui che ha sangue [...]
Giovani, carini e vignaioli. Oddio, alcuni/e sono così belli/e che metterebbero scompiglio negli ormoni di un bradipo, ma ce ne sono un paio che abbassano la media, per cui teniamoci su [...]
Mi si dirà che la lingua batte dove il dente duole, eppure nella scala degli errori che commetterò anche quest’estate, c’è l’azzeramento della fatica fatta per mangiare solo [...]
Pellegrino Artusi, Sformati ed il Dolce di marroni. Solo grazie al minuzioso dettaglio delle ricette dell'Artusi si è potuti arrivare, molti anni dopo, a certi picchi intellettuali, dalla [...]
Con in testa ancora l’eco di “r” uvulari, qualche punto in più nel girovita e le tasche piene di scontrini e briciole mi rincongiungo a voi con una ricetta sicula che emana tipicità [...]
Alcuni clienti sono vegani, perché queste gelaterie raccolgono istanze internazionali. Nel senso che, sebbene sia bella densa di cognomi familiari, questa classifica delle migliori gelaterie [...]
Il posto dell’anima è un film del 2003 di Riccardo Milani, con Silvio Orlando. Oppure è L’Anima Soul food & Cafè, in zona Isola, un’altra delle zone milanesi che in questi ultimi [...]
Quando sono in Oltre Po un cosa che mi manca è il forno, ormai guasto da un paio di mesi siamo nell’ attesa che il padrone di casa si decida sul da farsi: cambiarlo o sistemarlo… [...]
P: Un piccolo raduno di eroi, eroi dei giorni di oggi che hanno un intento comune, la valorizzazione e la salvaguardia del loro territorio. Questo il punto di partenza di uno degli eventi [...]
VITIGNOITALIA tutti i premiati 2014 Vitignoitalia premia i vini e i territori vitivinicoli italiani: 39 premi che rappresentano il meglio dell’enologia nazionale, dall’Alto Adige al [...]
di Marina Alaimo Sicilia en Primeur è sempre una esperienza fantastica perché incantata e affascinante è quest’isola, chi la abita ed i suoi vini. Nella conferenza di apertura tenuta dal [...]
Estate=vino bianco? L’equazione va da sé, eccetto alcuni casi tra cui annovererei i malati del tannino (gente che ti sfoggia il rosso anche a 35 gradi), la nuova leva di chi ama i rosati [...]
Ci sono giorni così: caldi col sole che spacca le teste, dove la brezza è Africa e un trasloco lungo e faticoso disorienta, lasciandoti al centro di un quartiere estraneo, in una città [...]