Capita di passeggiare senza meta, soltanto per il piacere di passeggiare. Fermarsi davanti una vetrina, svoltare in una stradina incuriositi da un monumento, seguire il profumo del pane appena [...]
Da voi si trovano ancora i fichi? Questa ricetta l'ho realizzata il mese scorso ma per mancanza di tempo non ho potuto pubblicarla prima ed era un peccato attendere il prossimo anno, non è [...]
Il primo ottobre è la giornata mondiale della cucina vegetariana e 80 mila bambini nelle mense scolastiche milanesi festeggeranno la ricorrenza scoprendo la cucina vegetariana, curata [...]
PRIMO CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE JOLE DE MARIA Il primo Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria si svolgerà dal 21 al 23 agosto 2013 a Galati Mamertino (ME), paese situato sui Nebrodi, [...]
Semifreddo al pistacchio Amo il pistacchio, da buona siciliana, e ovviamente deve essere quello di Bronte. E’ un prodotto eccezionale e il gelato di pistacchio vero di Bronte è [...]
Il Ristorante Ippocampo del Grand Hotel Atlantis Bay ha un'elegante e luminosa sala interna e una terrazza panoramica esterna con posti a sedere a bordo piscina e vista sull’antico borgo dei [...]
In Sicilia non c'è molto la "cultura del coupon", aggiungerei tanto di "purtroppo!"... questa cosa mi spiace perchè l'Azienda, in questo caso parlo di ristoratori, non ha forse ben compreso [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
A Palermo nascerà Panormus-Street Food: un marchio per valorizzare il cibo di strada della tradizione siciliana, tra cui "pane e panelle", arancini e cannoli.
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione : 1 coniglio di circa 1 k, [...]Continua a leggere... »
Le alici gratinate al pomodoro sono un ottimo secondo piatto a base di pesce che possiamo portare sulle nostre tavole ogni volta che ne abbiamo voglia grazie alla ricetta facile e semplice da [...]
ΤΖΈΛΟ ΝΤΙ ΜΕΛΌΝΕ : ΖΕΛΕ ΚΑΡΠΟΥΖΙ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΚΕΛΙΑΣτα ιταλικά το καρπούζι λέγεται κοκόμερο - cocomero ή [...]
Primo piatto decisamente particolare ma estremamente gustoso, i tagliolini al nero di seppia o pasta cu niru di sicci, rappresentano una preparazione tipica siciliana. Il nero di seppia, il cui [...]
Un ottimo condimento per la pasta a base di pesce è il ragù di pesce spada alla siciliana. Di cosa si tratta? Di una preparazione a base di pesce spada fresco affettato a dadini e cotto [...]
Sebbene non proprio ammirata (“negli Usa è meglio, qui è spesso un marchettificio, si sa“, parola di Maria Laura Rodotà, firma del Corriere che seguiamo devoti) la critica [...]
Pesce e pecorino? Da secoli la cucina siciliana ci dice che si può, quindi non indugiate e preparatevi questo meritatissimo piatto di pasta! Come in ogni ricetta, ognuno ha le sue preferenze e [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigni: Nero d’Avola -Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130313.2 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigni: Grillo e Sauvignon - Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130504.2 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigni: Nero d’Avola e Syrah - Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130427.3 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Grillo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130531.2 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla [...]
Nell’archivio delle granite di Milady mancava, ecco colmata la lacuna! Portato in Sicilia dai Fenici, la “noce greca” dei romani, il mandorlo si è poi diffuso in tutto il [...]
Facendo una stima, nemmeno poi così approssimativa, posso affermare che il 50% delle persone che conosco si trovi attualmente oltreoceano(viaggi di nozze, dopo tanto sbattimento mollo tutto e [...]
Zucchina lunga con pomodoro e noodles di riso Un piatto estivo della mia infanzia, la ‘zucchina lunga siciliana’ (noi la chiamiamo ‘cucuzza longa’) con il pomodoro e il [...]
Sarde fritte Dopo le panelle e i vari tipi di arancini, ecco un altro grande classico dello ‘street food’ siciliano: le sarde fritte. Sarde, e non alici, come si usa a Roma: sono [...]
Enoteca le Cantine dei Dogi, in collaborazione con Hosterie Venete di Pianiga, organizza il 7 settembre 2013, vigilia della 6° Grande Festa del Vino a Mirano, un evento unico nel suo [...]