Questa è una magnifica pasta siciliana, con un pesto a base di pomodori, mandorle, pinoli e basilico. Print Pasta con pesto alla trapanese Dosi per 4 persone Ingredienti [...]
di Roberta Ambrosi Un’atmosfera orgogliosa e fiera delle propria terra quella vissuta presso il locale Oliver Wine house di Palermo giorno 15 Ottobre 2013 alle ore 19, dove ha avuto luogo [...]
E’ quasi un anno che non torno in Italia. C’è il mare stupendo della Sicilia e della Sardegna, ci sono le vette innevate dell’Alto Adige, le città piene di fascino come Roma, [...]
Dunque, vediamo: da quando ogni divo della pentola televisiva sforna il suo ricettario regionale, servono idee per riciclare i libri inutili. Con alcuni possiamo costruirci un bel paio di [...]
Arancini al gruyére, nocciole e ‘zuppa di cipolle’ Eccovi la seconda ricetta sul tema ‘street food e formaggi svizzeri’ lanciato dai Formaggi dalla Svizzera in [...]
Ingredienti: 1 lt di latte fresco interobuccia grattugiata di 1 limone100 gr di mandorle pelate e tritate100 gr cedro candito tritato100 gr riso comune300 gr zucchero5 uova1 bustina di [...]
Panzerotti di sbrinz, acciughe e cavolo nero Adoro lo street food: sono siciliana, vengo da una terra che ha fatto del ‘cibo da strada’ una bandiera. Arancini, pitoni, mozzarelle in [...]
Martedì 29 dalle 18.30 vi aspettiamo al Suri, in via California a Milano, per una degustazione dal sapore siciliano che accompagnerà il vostro aperitivo curata da La GusTona
Ditemi come vi comportate a tavola e vi dirò chi siete. E se siete associabili. La conquista della posizione gastronomicamente eretta passa per una serie di tappe fondamentali. Prendo il mio [...]
I bignè sono tra i miei dolci preferiti. Ne avevo già pubblicato la ricetta tradizionale qui per il Croquembouche, ma quando mi è stato chiesto di pensare a un dolce fatto con olio [...]
“Le fiamme eruttate dal vulcano hanno prodotto terribili devastazioni. (…) E attualmente, ogni tre-quattro anni l’Etna riversa grandi torrenti di lava sulla pianura sottostante, [...]
Sabato 19 ottobre si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vini “TRE BICCHIERI” della Guida del Gambero Rosso 2014 a Roma. Tra le aziende a cui è stato conferito il prestigioso [...]
Alla quarta edizione della guida non possiamo francamente nascondere il nostro orgoglio per la lista dei riconoscimenti della Sicilia. Questo perché troviamo che Slow Wine sia fortemente [...]
The post Malloreddus alla….norma! appeared first on Un dolce salato! Sandra D..Continuiamo col filone siculosardo con i Malloreddus alla norma. Con questa ricetta ho portato in Sicilia la [...]
Buongiorno gente,qualcuno sa dove posso trovare una vagonata di autostima?? Vabbè va, pensiamo ad altro, se no la settimana parte malissimo! Oggi voglio portarvi in Sicilia...vi va?? Vi parlo [...]
E' stata presentata ieri 19 ottobre a Roma la guida Vini d'Italia 2014, la più autorevole e diffusa pubblicazione sul vino italiano nel mondo, che arriva alla 27ma edizione sempre più ricca [...]
della serie ricette impossibili: la cassata sicilianaprima o poi la farò...intanto mi appunto la ricetta 1Pan di Spagna io uso la ricetta che c'è ovunque in rete di Montersino 2 [...]
Originale e innovativo: con queste due parole mi piace definire Obikà: un locale nel cuore di Roma che ha fatto della mozzarella il suo fiore all’occhiello. Il locale si trova in Piazza Campo [...]
Polpette di alici Polpette di alici E’ venerdì, ci prepariamo per un altro fine settimana di ottobre. Spero tanto che il tempo ci regali ancora delle belle giornate di sole, come quella [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
Perchè nessuno ne parla????Assolutamente scioccante, non so se queste petizioni servono, ma se servono dobbiamo contribuire a queste causa.Non facciamo morire i nostri mari, cerchiamo di essere [...]
La prima delle principali Guide ai vini d’Italia è stata presentata oggi a Firenze, nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda. “Il quadro complessivo dei vini eccellenti – recita [...]
Gnocchi di melanzana gnocchi di melanzane Oggi il tempo è migliore, c’è il sole e sicuramente si sta decisamente meglio. In questi giorni mio marito è stato fuori a Milano e ne ho [...]
Tra le varie preparazioni appartenenti alla rosticceria siciliana come non citare la cipollina catanese? Si tratta di piccoli scrigni di pasta sfoglia ripieni di prosciutto cotto, caciocavallo, [...]
Azienda Agricola Marco Sferlazzo Uve: catarratto 100% Prezzo in cantina: 12 euro Fermentazione e maturazione: legno, vetro Colore: 5/5 Naso: 29/30 Palato: 29/30 Non Omologazione: 35/35 [...]