Nella mia vita la cotognata è stata a lungo un punto fermo: arrivava, rigorosamente in forma, prima di Natale nei pacchi della nonna con limoni, arance, noci, qualche centrino e molta cura e [...]
Portate pazienza, su Dissapore parliamo troppo di Eataly. Verissimo . Non significa che smetteremo. D’altronde la creatura di Farinetti ha innescato se non una rivoluzione culturale, una [...]
Busiati integrali con ragù di salsiccia e cime di rapa Un primo ricco, corposo, saporito e aromatico, fatto con una pasta veramente speciale: i busiati integrali biologici dei Molini Del Ponte. [...]
Giro, ed anche parecchio. Giro tra eventi, manifestazioni, cene, degustazioni. Assaggio, degusto, bevo, scopro, maledico, esalto. Mi capita di tutto nel mondo food&wine, ed anche se il [...]
L'idea di questo risotto è nata leggendo la guida Gallo ai migliori risotti del mondo, del 1999. La ricetta in questione prevedeva un pesce di acqua dolce, la tinca. A Palermo trovare pesci di [...]
Sembra che le lasagne debbano per forza essere il piatto della domenica, quello che si cucina quando non c’è da lavorare perchè è abbastanza complesso da preparare. Le lasagne ai [...]
Capita che a casa mia, in Sicilia, la caponata si fa sempre d’estate, con le melanzane, il sedano, la cipolla e i capperi appena raccolti, il sugo di pomodoro fresco, le olive in [...]
Dopo il lungo fine settimana e una serie di cose da fare, finalmente trovo il tempo di dedicarmi al blog.Ma a volte, presa da mille impegni, il tempo fugge via.Però, fra mille cose da fare, il [...]
Sapori siciliani in tavola con questo spiedino, facile e d’effetto. Ci sono diverse possibilita’ per il ripieno, vi propongo in questo caso la versione piu’ classica. Per la [...]
Entro venti anni gli abitanti di numerosi comuni del Casertano rischiano di morire tutti di cancro. La terribile profezia del 1997 di Carmine Schiavone ha tutt’altro tono rispetto al [...]
Melanzana ripiena di riso Verdure ripiene… le adoro. E mi diverte trovare ripieni sempre nuovi: questa volta ho fatto un esperimento ed è toccato alle melanzane, che ho riempito con un [...]
Oggi torniamo sull’argomento dei vitigni con il censimento ISTAT relativo alla Sicilia, dove prevalgono le superfici vitate non DOC e dove non c’è una vera vocazione univoca in [...]
Sono più o meno vent’anni che provo a spiegare a mia nonna che la parmigiana di melanzane NON è un contorno e che di questo passo altro che leggings miracolosi a prova di soppalco. Ma [...]
Involtini di parmigiana Involtini di parmigiana Questa mattina Ferdinando, mio figlio, si è svegliato ed era tutto eccitato perchè oggi con i suoi amici, si è organizzato per la notte di [...]
Sono passate più di due settimane dall’ultimo articolo postato, più di un mese dall’ultima ricetta. Vi starete chiedendo dove sono finite le Staffette!State tranquilli, siamo ancora vive. [...]
La ricotta salata è un formaggio molto saporito. Particolarmente diffuso nel Meridione, ingrediente principale, tra gli altri, della famosa pasta alla Norma siciliana, si ricava dalla ricotta [...]
Chi conosce un po’ la cucina siciliana, riconoscerà negli ingredienti di questo piatto l’insolito quanto riuscito abbinamento di dolce e salato proprio della gastronomia della [...]
Con piacere ho voluto dare spazio a questo bel racconto di Antonietta Reina (nella foto), siciliana di nascita (in quel piccolo capolavoro della provincia di Trapani che si chiama Erice) ma da [...]
Dichiarazione d’intenti del post: detesto Halloween (in Italia s’intende). Quasi quanto l’olio al tartufo. Scimmiottano entrambi qualcos’altro di cui spesso non si conosce [...]
In un’impennata diversamente pedagogica avevano appena scoperto la soluzione alla sbronza epocale, ovvero la Sprite. A supportarci la scienza cinese. A cui da sempre si contrappongono le [...]
Questo mix raccoglie tutti i sapori marcati di una terra meravigliosa, la Sicilia.Ingredienti:Pomodoro Pachino Secco (SR)Aglio Rosso (TP)Capperi di Pantelleria (TP)Olio Cerasuola dell'Azienda [...]
I cjalsòns sono una specie di agnolotto ripieno , il piatto tipico Carnico per eccellenza , il piatto delle grandi occasioni. Per il contest di Tery ho ideato una versione street food di [...]
In questo periodo da noi si fanno delle belle scorpacciate di cucuzza siciliana che, generalmente viene preparata in umido ma capirete che quando c'è caldo come adesso, viene anche [...]
Melanzane Perlina alla mediterraneaChe scoperta, la Perlina! Questa baby melanzana, nata da un innesto tra una melanzana mini e un'antica razza locale della Sicilia orientale, è talmente bella [...]
Fondata nel 1958 a Menfi in provincia di Agrigento per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più [...]