Come vi ho detto qui, l'ho incontrato!E se è possibile, l'ho amato ancor di più!Non perché lui sia ancora più simpatico di persona, che sulla carta scritta. Anzi.Di presenza [...]
Abbandonata la zona comfort del caminetto (quando la stagione ce lo concederà) vorremmo continuare a leggere libri e provare ricette in sintonia con la primavera – alle porte, anche ove non [...]
Articolo dell'8/02/2013 pubblicato sul quotidiano "Fresco del Trasimeno, Valdichiana e Orvietano" Per la tappa orvietana della sesta edizione di "Risate & Risotti" doppio appuntamento: venerdì [...]
_Binari della Circumetnea sfiorano Tenuta di Fessina_ Ha il sapore del verde pistacchio, i colori forti della lava dell’Etna e il calore della Sicilia il videoclip del singolo “Guarda [...]
Credo che di fronte a uno smørrebrød al pollo alla griglia con purea di ceci e halibut fritto mi sentirei come il tizio baciapile di Chocolat quando fa irruzione nella lussoriosa vetrina di [...]
In Sicilia usano farle con solo 3 uova per mezzo kg di pane raffermo, latte al posto dell’acqua e come formaggio usano il cacio cavallo ragusano (se modicano è meglio, più stagionato). [...]
Attualmente, il 50 % della’intera produzione di Tenuta di Fessina è diretto all’export. Mercati mondiali emergenti, oltre a mercati internazionali storici quali l’America, dove [...]
Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe [...]
Preparare le castagnole:Castagnole dell'ArtusiCastagnole della PetronillaPer farcire: Nutella o Crema alla nocciola o la crema che preferite, come ad esempio:Crema all'arancia Crema di [...]
Che si mangia quando si chiude un libro? Questo week end è stato un tantino al cardio-palma, consegna incombente, Identità Golose incombenti, armadi incombenti, disordine incombente… [...]
Mi sono ripresa? Non del tutto! Ma dopo 30 edizioni, non ci speravo più! E' inutile dire che in realtà non volevo vincere ed era tutta una farsa... Io volevo vincere e volevo vincere a tutti [...]
Il carciofo (Cynara scolymus) è un fiore della stessa famiglia di girasoli e margherite, discendente del cardo selvatico.I capolini floreali color verde violaceo che nascono da steli alti fino [...]
Sono arrivate qualche settimana fa, in una cassetta di legno, direttamente dai miei Contadini preferiti ...Sono arrivate fresche, con il loro profumo di sole e di terra Siciliana, con il loro [...]
Così, come un qualunque “passami il sale”, a chi mi offriva acciughe, o i loro avannotti più giovani, le alici, rispondevo senza sensi di colpa “no, grazie”. Questo [...]
Quante volte pur non conoscendo qualcosa in prima persona ne abbiamo in testa un’idea precisa? Capita con le persone, con i libri, con i film figuriamoci se non deve succedere con la [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ragioniamo per capire se Vinix Grassroots Market è la rivoluzione dell’ecommerce che dice di essere. 2 - Il Mosnel, ovvero, la [...]
Questi deliziosi manicaretti sono orgoglio della cucina Siciliana buoni da mangiare come spuntino,antipasto,primo,secondo insomma a tutte le ore potete trovarli caldi e fragranti nelle centinaia [...]
Zuppa di pesce Per chi come me ama il pesce, non può non apprezzare. Considerata inizialmente un piatto povero perchè realizzata dal pescatore con il pesce invenduto, oggi è uno de [...]
Il blog IL GUSTO DEL VINO, in dicembre, dedica alla cosiddetta nouvelle vague siciliana una puntuale relazione. “Dopo i clamori mediatici di portata mondiale dei primi anni ’90, cui [...]
Questo pane ve lo voglio far conoscere perché è buono e pure simpatico alla vista e poi ha la forma della esse come Sole, Scarlett, Sandra, Sicilia ^_^ !! Non potevo lasciarmelo scappare [...]
Ingredienti: Per il biscuit (per una placca da forno): 3 uova a temperatura ambiente 60 g di zucchero 60 g di farina 1 pizzico di sale aromi Per la farcia di ricotta: 400 g di ricotta di [...]
« La Chioccetta per l’aia azzurra / va col suo pigolio di stelle » Giovanni Pascoli, Il gelsomino notturno. Tra i vitigni raccontati da Andrea Gori e Giulia Graglia in “DIVINANDO. [...]
Fai della tua passione un business e sarai un uomo felice. Come Jamie Oliver, per dire, che a colazione spalma il marketing sulle fette di pane e le puccia nei soldi. Oltre ad essere un [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di maccheroni200 g di carne di manzo100 g di caciocavallo non stagionato3 cucchiai d'olio e.v.o.1 bicchiere di vino rosso200 g di passata di pomodoro4 cucchiai di [...]
Oggi su teatro, mostra e cinema Da mercoledì 30 gennaio e fino al sabato febbraio 2, al Teatro Duse di Genova, in via Bacigalupo, nella zona dei teatri, dietro piazza Corvetto, [...]