In una cascina non lontano da casa mia, ho scoperto che coltivano una razza di zucchina lunga e adatta ad essere conservata tutto l'inverno, e' una razza "antica" che per i problemi che si [...]
In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie [...]
“Era un giorno come un altro a Bosco Perdifiato, un'annata, quella del duemilacredici, incredibilmente densa di cambiamenti”. Inizia così la favola ideata da Sam Punzina. Parte dalle [...]
E così ieri era primavera ed oggi non più, almeno a Roma nel giro di un week end siamo stati illusi e disillusi: sabato sole di maggio, domenica notte tormenta. E pensare che pure il [...]
(cliccare sulle foto per ingrandirle) Siamo a S. Anastasia, piccolo comune in provincia di Napoli, alle falde del Monte Somma, nel parco Nazionale del Vesuvio. A pochi passi dal [...]
Oggi vediamo come preparare in casa un ottimo pesto siciliano per condire la pasta...Ingredienti per 4 persone: 350 gr di farfalle, 400 g. di pomodorini, 100 gr [...]
Il re dei condimenti per la pasta è senza dubbio il pesto, alla genovese s’intende, con tanto di basilico fresco e aglio in quantità. Ci sono però tantissimi altri modi di preparare il [...]
Il miele non è solo il dono della natura che tutti conoscono, ma il filo conduttore che unisce quattro generazioni della famiglia Bianco di Caluso nella gestione dell’azienda apistica di [...]
Sformato di ricotta e salame con porri in pasta fillo Uno sformato di pasta fillo, ripieno di ricotta, salame e porri. Adoro la pasta fillo, è versatile, leggera, croccante. Una garanzia di [...]
Compilando un semplice questionario che Guntarth mi ha inviato via mail, ho ricevuto una confezione di cuoricini di cioccolato, così ho deciso di decorare questi cannoli siciliani, riempendoli [...]
Tortino di alici gratinate su scarola alla siciliana Pesce azzurro, quanto ti amiamo!!! Questo è un semplicissimo tortino di alici, che si può fare anche con le sarde: una base di scarola [...]
Nicola Centonze è uno dei protagonisti della scena enologica siciliana di ultima generazione. Nel 2010 il Giornale di Sicilia gli conferisce il premio di miglior enologo della regione e oggi [...]
Gli Involtini al Pistacchio sono una variante davvero gustosa ed elegante da proporre ai nostri ospiti,ovviamente da buona Siciliana non potevo non proporvi la mia ricetta dato che da qui posso [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Ada Parisi partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella ”Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il [...]
Buogiorno.. è entrata ufficialmente la primavera.. e la bella giornata di oggi ne è testimone!Quindi non starò a chiedermi come sarà il tempo nei prossimi giorni.. mi godo il sole finchè [...]
Confesso di avere una debolezza da anni per gli anelletti al forno, che hanno segnato nella mia memoria più di un ricordo felice d’infanzia e che sono diventati ormai un gustoso vizio [...]
Urge precisazione!!!Avete presente la famigerata Carlotta che ogni tanto fa capolino da queste parti?Quella con la Tappetta come figlia,il marito,le amiche e suocera e mamma [...]
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare… (Ivano Fossati) _La suggestiva marina di Genova innevata_ Un tempo davvero inclemente ha ricoperto di un manto candido il bel banco [...]
Lo sciusceddu è un piatto tipico della città siciliana di Messina, dove viene consumato per tradizione il giorno di Pasqua. Questa ricetta è uno delle tante varianti di [...]
Oggi è la Festa del papà e nelle nostre cucine fervono i preparativi per la preparazione delle famose Zeppole e delle loro infinite varianti regionali.Io vi propongo la ricetta tratta dalla [...]
Beh, devo cominciare dal mio panino.Toscana. Il panino creato da Il Panino Tondo, firmato da me con gli ingredienti speciali dell' AnticaMacelleria Falorni.L'idea è quella di far riscoprire in [...]
Ci uniamo al coro di auguri che accompagna questo compleanno – già, ma come? Non certo cucinando – non sarebbe un omaggio, forse uno spregio, magari non un dileggio e nemmeno un [...]
Un dolce che si prepara a Catania nel periodo pasquale, chiamato uccello con le uova poichè la forma più comune rappresenta appunto la colomba con le uova, ma le sagome possono essere varie [...]
Dentro lo storico Palazzo della Rovere, sede di un prestigioso hotel nelle cui sale in passato ho partecipato ad alcune edizioni di Vini Naturali, c'è [...]