Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
In cima a una collina in quel di Benevello, a breve distanza da Alba e in pieno territorio langarolo, il Relais Villa d’Amelia fa la sua apparizione poco a poco, man mano che si risale il [...]
Un successo annunciato che si percepiva già nell’aria. Ampliata la gamma delle etichette bio-vegan prodotte nei 150 ettari di proprietà, tutti a coltivazione biologica.“Siamo molto [...]
Da qualche giorno oltre a pensare in Giallo, a Cantina Rauscedo si pensa e si brinda in Grande! E' arrivata la versione Magnum della Ribolla Gialla extra dry. Colore giallo paglierino con [...]
Da qualche giorno alla cantina Rauscedo oltre a pensare in Giallo, si pensa in grande, anzi, si brinda in Grande! E' arrivata la versione Magnum della Ribolla Gialla extra dry. Colore [...]
Sgombro al Cartoccio INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 4 sgombri freschissimi, preferibilmente di uguali dimensioni. Per l’emulsione: 60 ml d’olio extravergine d’oliva, 40 ml di [...]
Mariella Belloni Da Giovedì 5 a Sabato 14 Maggio dalle ore 18,00 Wine Bar La Mescita - Piazza Trilussa 41 Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna a grande richiesta [...]
Oggi L'Italia nel piatto prepara dei piatti speciali in vista della Festa della Mamma, che si festeggerà domenica prossima.L'Emilia Romagna ha pensato di partecipare con un primo piatto, in [...]
Buona giornata! Oggi torno ancora una volta sul mio cavallo di battaglia in fatto di carne: il maiale. Oggi vi invito a cena per provare questo piatto, semplice ma coreografico, perfetto per [...]
Partiamo da un dato di fatto: adoro gli asparagi e tutte le verdure primaverili. In questa stagione, lasciati alle spalle broccoli, cavolfiori, cime di rape, radicchi & affini, che pure mi [...]
...come lo fa la mia mammaPentola Le CreusetQuesto è il coniglio che ho sempre mangiato, da che ho memoria.. La mia mamma lo preparava e lo prepara tutt'ora per i pranzi di famiglia. Stavolta [...]
Tra i tanti eventi a cui ho partecipato nello corso di Vinitaly 2016, mi piace ricordare quello organizzato dall'amica e collega Jenny Viant Gomez, neo delegata per la regione Abruzzo [...]
Tra i tanti eventi a cui ho partecipato nello corso di Vinitaly 2016, mi piace ricordare quello organizzato dall'amica e collega Jenny Viant Gomez, neo delegata per la regione Abruzzo [...]
E dell'aperitivo a base di Recioto, il più antico dei vini della Valpolicella, ne vogliamo parlare? Si chiama Flaming Lips ed è stato presentato ufficialmente il 30 aprile 2016 all'enoteca [...]
Calamari in umido con le patate: un piatto, a mio parere, eccezionale. Perché la semplicità paga sempre. E, visto che è uno dei miei piatti preferiti e che la ricetta è tra le prime che [...]
Protagonisti indiscussi dell'estate, i peperoni rappresentano oltre che un apprezzato ortaggio di stagione, anche una preziosa risorsa da non sottovalutare in cucina. Diventa così un [...]
Risotto con Spatola e Calamari INGREDIENTI per 4 persone Per il risotto: 350 g di riso Arborio, 300 g di filetti di pesce spatola, 300 g di calamari, 150 g di pomodorini ciliegini, circa 900 ml [...]
Sotto a chi tocca ! Oggi lo Chef Daniele Gasparini , un giovane ed attento Chef che la sua passione trasmette anche con lo sguardo , perchè quando ti parla del suo lavoro lo fa così [...]
Il caciucco è una zuppa di pesce tipica di Livorno. Questa ricetta povera tipica della cucina di mare, prevede l’uso di pesci di piccola taglia, cucinati però con sapienza per creare un [...]
Luca Martini guiderà una doppia degustazione sensoriale il 30 aprile 2016. Iscrizioni aperte. La Sagra del Vino di Casarsa attende uno dei massimi esperti internazionali del settore enologico. [...]
Dire “torta al cioccolato” è un po’ come tirare in mezzo la musica senza conoscerne la genealogia. Rock è il progressive dei Genesis, quello psichedelico dei Jefferson [...]
Le ciliegie sono frutti buonissimi e versatili, amati e cucinati in ogni parte del mondo. Oggi vi proponiamo una ricetta che arriva da lontano: la zuppa di ciliegie ungherese. Questa [...]
Degustazioni, trekking enogastronomici, laboratori creativi, gustose cene, visite presso i produttori e molto altro in programma per la nuova edizione di “Gemme di Gusto”: una [...]
Siamo stati a Verona per la 50ma edizione del Vinitaly, l’appuntamento annuale dedicato al vino e ai distillati che sin dalla sua prima edizione, nel lontano 1967, ha convogliato esperti e [...]
Un aperitivo in terrazza tra amici, un buon calice di vino bianco e queste deliziose bruschette dal sapore di mare. Un connubio perfetto per incominciare bene la serata. Procedimento Pulite le [...]