E anche quest’anno, la The World’s 50 Best Restaurants è andata. Ed era un anno speciale, per la classifica dei migliori cinquanta ristoranti al mondo: era il suo primo anno italiano. La [...]
Classificare è un verbo spiacevole, ossidato, apparentemente in antitesi con la creatività che noi stessi abbiamo cercato provando gelaterie per l’Italia tutta. Classificare è però [...]
Nel cuore della Magna Grecia al via un altro grande weekend del gusto per celebrare la cultura millenaria dell’olio di oliva. Il calendario della mostra evento “Linfa: Essenze dalla [...]
A più di dieci anni dall’insediamento di Heineken ad Addis Abeba, capitale etiope, emergono i retroscena di una partenza parecchio proficua per l’azienda olandese, ma molto meno per gli [...]
Per la prima volta Nino Di Costanzo, lo chef bistellato di Dani Maison a Ischia, sbarca a Napoli. Lo fa al piano terra di un hotel a corso Vittorio Emanuele completamente restaurato. [...]
Pizza con filetto di pomodori, melanzane e burrata, cotta su pietra refrattariaQuando preparo un piatto racconto una storia. La storia del piatto, quella del territorio, o degli ingredienti, ma [...]
Dopo qualche giorno di esplorazioni nell’interno del Madagascar del Nord, è arrivata l’ora di rilassarsi al mare. Il luogo meglio attrezzato per il relax balneare è sicuramente la famosa [...]
Immagina di lasciarti alle spalle la frenesia della città per ritrovarti, in meno di un’ora, immersa nel verde della campagna romana. Il sole sta calando, il profumo delle vigne è [...]
Torna il grande evento dedicato al pane, dal 21 al 23 giugno a San Marco in Lamis, tra spiritualità, cultura e comunità di Tonia Credendino C’è un tempo che si misura in gesti lenti, mani [...]
di Carmen Autuori La guida Postcard from Cilento la guida turistica – non turistica, e non è una contraddizione come vedremo, ideata e scritta da Bruno Sodano con la prefazione di Luciano [...]
di Giulia Cannada Bartoli I montesi sono da secoli popolo di naviganti, emigrati, contadini e vignaioli… Qui il mare e la terra sono elementi straordinari, simboli di un territorio che ha [...]
Sono venute spettacolari le mie tortine al limone, facili e super veloci: talmente golose che si sciolgono in bocca al primo morso! A me piace molto sperimentare in cucina, ormai dovresti [...]
Una collaborazione “in cielo e in terra”. L’annuncio è solenne quanto basta, dal carattere quasi biblico. E l’oggetto, a onore del vero, ha un peso specifico non indifferente: i [...]
Coca Cola fatta scendere a terra alla prima fermata utile. La bibita a stelle e strisce, spiegano le autorità elvetiche, non sarà più parte dell’offerta di bevande sulle 120 carrozze [...]
di Simone Di Vito, Marco Colabraro e Giorgio Michieletto Metti un weekend tra amici, mettici quella voglia di Chianti Classico in primavera, di cipressi, olivi e strade strette, a volte [...]
Si chiama Savor, ha sede in California e ha recentemente lanciato il suo “burro senza burro”, già altrimenti detto “burro d’aria”. Il brevetto, frutto di anni di ricerca, è prodotto [...]
Vi aspetta il mar Jonio, la cucina calabrese e una bella iniziativa di cultura dell’olio voluta dal direttore Filippo Demma. Sabato alle 18 al Museo archeologico Nazionale della Sibaritide si [...]
“Una bevanda molto in uso, che giova a stuzzicar l’appetito e non brucia le viscere come i liquori spiritosi…” così, già nel 1869, lo scrittore Pietro Baricco descriveva il [...]
In un bottone di terra tra le colline della Valdinievole cresce un fagiolo che si è distinto nel tempo per la sua resilienza. È il Fagiolo di Sorana, piccolo e bianco, con una buccia così [...]
L’impiego di uova in brick, con albume pastorizzato, fa rima con convenienza, praticità ed immediatezza. Ma è tutto oro quello che luccica, in questo caso? Uova in brick, una vera e [...]
Quando la notizia che Martino Ruggieri, talento cristallino riconosciuto anche all’estero e amatissimo dalla Michelin che gli ha attribuito la stella in tempo record, sarebbe tornato a casa [...]
Sono quasi 25 anni che la base per pinsa pronta è in vendita al supermercato. Da allora, poco a poco ma inesorabilmente, la pizza surgelata è scivolata al posto che merita: quello di surrogato [...]
I tonnarelli sono un tipo di pasta lunga tipica della tradizione romana e laziale che ricorda gli spaghetti alla chitarra per la forma quadrata, ma sono più corposi, si possono preparare con un [...]
Che la pinsa romana non fosse un prodotto della tradizione nel senso (ehm) tradizionale del termine, si sapeva già. D’altra parte è il suo stesso inventore a non tenerne nascosta la storia, [...]
L’estate è ormai alle porte, ed è tempo di gelato! Che sia al mare, sul divano di casa o in città, una buona pallina di gelato (ma anche due o tre) è sempre una buona idea, soprattutto se [...]