Anna Dente, 77 anni, cuoca e titolare dell’Osteria di San Cesario a San Cesareo, in provincia di Roma, descritta da Heinz Beck come “la regina della cucina laziale”, è ricoverata nella [...]
Ed ecco le Migliori trattorie in Italia secondo 50 Top Italy 2021 Migliori trattorie in Italia secondo 50 Top Italy 2021 L'articolo Le migliori trattorie in Italia. 50 Top Italy 2021 proviene da [...]
Mi è successo. Si, è capitato che qualcuno mi abbia chiesto se quando scrivo ho in testa un determinato pubblico, io rispondo sempre di no, ma in realtà spero che siano tante le persone che [...]
Come preparare l’acquacotta (o acqua cotta) Preparare l’acquacotta richiede tempo, ma realizzarla è quanto di più semplice esista; mentre la zuppa cuoce potete fare [...]
Presentata l’edizione 2020 di Sapori del Carso, manifestazione giunta ormai alla 19. edizione: raggruppa ristoratori, panificatori, negozi di alimentari e pasticcerie che vogliono valorizzare [...]
Esiste, in merito alla Laguna di Venezia, un immaginario collettivo che si trasforma in equazione gastronomica e che associa la cucina locale unicamente al pesce. In realtà sfogliando volumi di [...]
Otello Ceci Nero di Lambrusco cambia sia l’etichetta sia il logo dell’azienda. Ecco perché Otello Ceci ha presentato il nuovo restyling sia per il suo vino Nero di Lambrusco sia [...]
Si chiama A Rota – pizzeria romanesca -. Nome ambizioso e spaccone, quanto e più di quello della lontana “cugina” Sbanco – che già non pecca di modestia – perché a Roma annacce [...]
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE IN DIRETTA STREAMING MARTEDÌ 20 OTTOBRE 2020, ALLE ORE 18.00 Anticipazioni premi speciali: Ospitalità 2021 a Da Vittorio – Brusaporto (BG), Lombardia [...]
Un giro d’olio funziona sempre. Funziona nel piatto, con un bel gesto circolare. E funziona sul territorio, quando è un viaggio con la scusa dell’extravergine di oliva, meglio se quello [...]
L'articolo Le 50 migliori trattorie italiane. 50TopItaly 2020, e martedì 20 cosa cambierà? proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Siamo a La Taverna del Buongustaio, trattoria di Napoli del quartiere Pignasecca in Vico Basilio Puoti. Linguista e lessicografo napoletano, Puoti apparteneva alla corrente [...]
Il Risotto e ossobuco migliore di Milano? Se sei alla ricerca di una trattoria che ti faccia volare sull’onda della tradizione gastronomica meneghina, ecco, non è il caso de La Bettola di [...]
Regina del quinto quarto bovino, piatto fra i preferiti dalla mitica Sora Lella, la trippa alla romana è una delle pietanze più rappresentative della Capitale. Il percorso “iniziatico” [...]
di Marco Bellentani La Trattoria Armanda a Castelnuovo Magra (SP), si è dipinta, nei decenni, un ruolo di primissimo ordine in termini di specialità del territorio ligure e lunigiano, solcando [...]
Mentre andavo a mangiare da TOPiT, in una bella zona semi centrale di Torino, mi chiedevo il motivo della denominazione “pizzeria alimentare”. Sarà perché fanno anche piatti oltre che [...]
Al pari del Sannio, il Vallo di Diano è una delle zone più belle e più sottovalutate della Campania. Dalla Certosa di Padula alle Grotte di Pertosa, dai borghi come Teggiano e la stessa [...]
Roots Trattoria a Scorrano Strada Provinciale Muro Leccese – 73020 Supersano Le Aperto a pranzo e cena Chiuso lunedì Roots a Scorrano, la cucina casalinga pensata da Floriano Pellegrino [...]
Tagliatelle con funghi e crema di parmigiano Sarà che quando ho preparato queste tagliatelle, un temporale imperversava su Milano, quei temporali che ti fanno pensare subito ad una tana, ho [...]
di Marco Contursi Tramonti in autunno è un incanto. I colori caldi della natura, l’odore del mosto che fermenta, le pecore che brucano l’ultima erba estiva. Qui, in questa oasi di pace a [...]
Torviscosa indaga ancora gli anni delle proprie origini, questa volta dalla prospettiva forse inconsueta della gastronomia. Cucinare negli anni Trenta è il titolo dell’ultima pubblicazione [...]
Quando passi a Olevano Romano capisci che il mondo si divide in due: chi preferisce i cannelloni della Sora Maria e chi le pappardelle alla Bifolca. Sono gli unici due piatti, monolitici e [...]
Ciao ciao a tavole calde, mense, trattorie, piccole gastronomie che erano dati come investimenti sicuri nei pressi di uffici, università, ospedali, insomma: punti di aggregazione, mangiatoie [...]
Heraion a Novi Velia di Bruno Sodano Erano gli anni novanta quando Antonio Crocamo aprì il suo ristorante a Novi Velia, l’Heraion. Uno dei posti più apprezzati della zona ed un grande punto [...]
Si chiama La Trattoria del Pesce e da quasi 40 anni glorifica il mare a Bargino, frazione di San Casciano in Val di Pesa, provincia di Firenze. Siamo nella Toscana più carnivora, terra di [...]