L'articolo InvecchiatIGP – Ricordando Enrico: Barolo Bric dël Fiasc 1996 Scavino proviene da Lavinium. Enrico Scavino con la moglie Anna Maria e le figlie Elisa ed Enrica (Facebook) Meno [...]
Preparare gli hamburger in casa può sembrare un compito banale, ma per ottenere risultati ottimali è fondamentale seguire alcuni trucchetti. La scelta della carne tritata è cruciale: optate [...]
L'articolo Il perlage del vino è una cosa importante (e non solo per motivi estetici) proviene da Ricette della Nonna. Quando versiamo una coppa di vino spumante, uno dei primi dettagli che [...]
Se il re della tavola rimane, simbolicamente e praticamente, il pane; quello della colazione e della merenda è evidentemente il croissant. Per Maria Antonietta erano pure intercambiabili, [...]
Il mondo agricolo, compresa anche e ovviamente la declinazione vitivinicola, non può fare a meno di confrontarsi con la volatilità del clima. Si tratta di una legge storica e obbligatoria, [...]
BLOG COME DEGUSTARE UN PODCAST [...]
Marco Baccaglio è la mia nemesi, personificazione divinizzata di tutto quel che non so fare col sito I numeri del vino: “Statistiche produttive, dati di mercato e di consumo, risultati [...]
di Roberto Giuliani Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, fermentazione spontanea e maturazione in anfora separatamente per 8 mesi, poi altri 4 mesi insieme, [...]
Nella spasmodica ricerca di novità a volte ci si dimentica dei pionieri e dei Propilei. Dispiace per esempio vedere quasi ignorato dalle guide specializzate questo vino che ha fatto la storia [...]
Non ce l’aspettavamo tutti, ma tutti ci speravamo. Eleonora Riso, cameriera toscana di 27 anni, è la vincitrice di MasterChef Italia 13. Entrata nel programma facendo (letteralmente) [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Rosso d’Anfora Sic et Simpliciter 2021 Castello Poggiarello proviene da Lavinium. Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, [...]
L'articolo Spumante Metodo Classico Extra Brut Blanc de Noir Mas du Jario Grosjean proviene da Lavinium. Torniamo a parlare di Grosjean esattamente a due anni dalla pubblicazione [...]
Quante volte vi siete chiesti qual è il miglior abbinamento vino e colomba di Pasqua? Non c’è niente di meglio che mangiare… L'articolo Vino e colomba di Pasqua: gli abbinamenti [...]
Fonte: UN Comtrade Il Brasile è un altro mercato in cui l’Italia nel 2023 ha fatto particolarmente fatica, per occupiamo una posizione di secondo piano, essendo il mercato [...]
L'articolo Nebbiolo Prima 2024, quattro giorni tra Barolo, Barbaresco e Roero proviene da Lavinium. Sono quasi trent’anni che il nebbiolo di Langhe e Roero viene raccontato a giornalisti e [...]
Semaforo verde dall’eurocamera – il nuovo Regolamento Ue che disciplinerà, attraverso un testo unico, i settori del vino, delle bevande spiritose e altri prodotti agricoli e [...]
Il broccolo romanesco oltre ad essere bello da vedere con la sua forma a piramide è buono e sano. Oggi lo propongo in un modo che mi piace molto ovvero “affogato” alla maniera [...]
La cattiva notizia è che i vigneti stanno morendo. Quella buona è che forse siamo ancora in tempo per rimediare. Sembra il trailer dell’ennesima serie Netflix su un futuro distopico: [...]
di Antonio di Spirito Come da tradizione consolidata, a metà febbraio si è tenuta la settimana delle Anteprime della Toscana, evento nel quale alcune tra le più importanti denominazioni [...]
di Roberto Giuliani Da un po’ di anni, quando si parla di vino siciliano si pensa subito all’Etna, questo fantastico vulcano che con la sua lava ha creato in migliaia di anni un paesaggio [...]
di Giulia Cannada Bartoli Chi mi conosce sa che questo è l’unico modo che conosco per scrivere e raccontare. Ecco perché oltre e più che una degustazione, questo è il primo capitolo di [...]
L'articolo Cicarra 2021 Le Furie, il Faro che illumina senza lampada proviene da Lavinium. Alessandro Solano Da un po’ di anni, quando si parla di vino siciliano si pensa subito all’Etna, [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
L'articolo Ieri Oggi Domani: la trattoria napoletana punto di ritrovo di artisti e buongustai proviene da Lavinium. Siamo stati da “Ieri Oggi Domani”, ristorante storico a due passi dalla [...]
Leggevo sulla stampa gastronomica internazionale – si legga The New York Times – uno degli svariati articoli-rassegna di inizio anno sulle tendenze appena passate, e le previsioni [...]