Per dire cos’è stato Genova Wine Festival, adesso che è passato, potrei cominciare da questa foto qua sotto. Durante tutta la lunga fase organizzativa, l’esercizio più articolato [...]
Perché diamine non bevete i vini rosati? Inutile negarlo, inutile dire che li amate e li ordinate sempre, inutile dissimulare, dare di gomito o cercare foto delle vostre vacanze salentine che [...]
Indice Che si tratti di un giorno di festa, come la Pasqua, o di un semplice pranzo domenicale, quando si prepara un rollè si va sempre sul sicuro. Si tratta, infatti, di un secondo a [...]
di Antonio Di Spirito In una recente full immersion di tre giorni tra la Costa d’Amalfi ed i Colli Picentini, passando per Castellabate e Paestum, abbiamo potuto apprezzare lo stato [...]
“Siamo orgogliosi del fatto che ora la Croazia possa contare su ben 5 ristoranti stellati Michelin”. ha affermato il direttore dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo Kristjan Stanicic [...]
di Marco Contursi E’ un appuntamento che ormai molti di noi aspettano con ansia, la festa del vino che Gaetano Bove, veterinario e titolare della azienda vinicola Tenuta San Francesco, [...]
di Marina Betto Il vino sta cambiando o meglio sta cambiando la sua veste, il modo di proporlo, il modo di farlo. Secondo Hannes Rottensteiner bere è un piacere e il vino deve essere elegante e [...]
Una bottiglia, un ricordo, il mio primo viaggio nella Langhe. Autin ‘d Madama 2007 ha subito tre traslochi, è rimasto in cantina per anni, senza troppe coccole. Lo apro, a sorpresa è [...]
Mariella Belloni Ancora pochi giorni per conoscere il vincitore della seconda edizione Premio Maculan, il concorso per la miglior ricetta salata abbinata ad un vino dolce Selezionati i quattro [...]
Il duomo normanno è a pochi minuti di distanza, il profumo dell’acqua salmastra è nell’aria e le meraviglie del Parco delle Madonie sono agevolmente raggiungibili in meno di un’ora di [...]
Non un personal chef qualsiasi, ma un giornalista chef che crea menù personalizzati in un modo unico e speciale: basandosi sulle storie di vita dei suoi clienti e individuando i loro desideri [...]
A differenza di numerose altre nazioni europee, in Portogallo la vendemmia 2017 è stata in media con i dati storici. Anzi, la vendemmia cattiva apparentemente è stata quella del 2018. [...]
Quando vuoi aggiornarti sulle annate dei grandi classiconi pugliesi, l’unica è partecipare all’annuale presentazione regionale di Bibenda, la guida vini della Fondazione Italiana [...]
Vi diranno che gli chef si stanno avvicinando alla birra di qualità e, ammaliati dal sorriso sornione dello Stregatto, Alessandro Borghese, cambierete idea sulla Leffe. Penserete che tutto [...]
Nei radicalismi di quest’epoca –l’epoca del “senza” (senza conservanti, senza addensanti sospetti, senza coloranti) ci sei dentro fino al collo. Ma è scontato, non ti basta più. Come [...]
La storia delle Bèrne e della famiglia Natalini è esemplare per capire il recente passato di una denominazione come il Nobile di Montepulciano ma, soprattutto, per intravederne squarci di [...]
A Prepotto del Carso nella Osmiza di Beniamino Zidarich si è tenuta una verticale di ben otto annate del suo Terrano. Annate proposte tutte alla cieca e in ordine casuale. qbquantobasta [...]
di Gennaro Miele I vigneti della cantina Hofstätter sono siti dove lo sguardo non va oltre le montagne ma i vini che vi nascono hanno la capacità di oltrepassarle. Siamo in Alto Adige, su [...]
Raffaele Moccia Raffaele Moccia, 56 anni, la cui famiglia da 150 anni coltiva la vigna “Agnanum” poco distante dal centro di Napoli, coadiuvato dal figlio Gennaro ha cominciato con 5 ettari [...]
Indice Agnello al forno, in tegame, ai ferri, o preparato alla napoletana con piselli e uova: come la maggior parte dei piatti tipici, in particolare dei giorni di festa, anche [...]
di Andrea Petrini Parlare di vino del Canavese, attualmente, non è assolutamente facile sia a causa di una comunicazione che solo da poco tempo sta decollando sia, soprattutto per i vini [...]
Camillo e papà Benito Favaro – credits Weimax Wines Parlare di vino del Canavese, attualmente, non è assolutamente facile sia a causa di una comunicazione che solo da poco tempo sta [...]
Cesare Corazza È il 12 agosto 2017 e, nonostante la calura, sugli spalti ci sono 36.000 spettatori. Per tutta la notte gli addetti dello stadio del Bologna Football Club, dedicato a Renato [...]
Mariella Belloni Una vendemmia al femminile per un vino completamente nuovo che porta in etichetta la firma dell’azienda vitivinicola Marchesi De Frescobaldi Presentato in [...]
Certo, non si tratta esattamente di un ristorante “a portata di mano”: il Wood infatti si trova a Breuil, alle pendici del monte Cervino, tra le cime valdostane preferite dagli sciatori, [...]