Grande successo per l’evento organizzato alla Fiera di Trento dall’associazione Centrifuga il 23 e 24 marzo. Alta qualità dei prodotti e della proposta La seconda edizione di Vinifera, il [...]
Bárbara Asnaghi definisce il Bardolino la rockstar dei vini rossi, mentre Patricia Thomson sulle pagine di Tastes of Italia spiega la Rosé Revolution e il successo del Chiaretto I vigneti del [...]
Domenica 14 aprile all’Antica Cascina San Zago di Salò appuntamento con l’evento dedicato all’olio Garda DOP, ai prodotti tipici della zona e al turismo enogastronomico Tutto è pronto [...]
Una cuvée de prestige composta quasi esclusivamente da pinot nero è roba da sovversivi. Strano a dirsi l’audacia viene da una grande maison che non ha lesinato sorprese nel corso degli [...]
Poco più di una settimana fa ero al primo caldo vero primaverile di Cannes.La mia prima volta.Tutti conoscerete la località turistica per antonomasia situata sulla Costa Azzurra e famosa per [...]
di Antonio Di Spirito Ieri è stata firmata l’intesa della neo compagine, l’ISTITUTO DEL VINO ROSA AUTOCTONO ITALIANO, che riunisce le sei denominazioni più importanti dalle quali [...]
Risotto ai gamberi e zucchine nature. Non è il solito risotto di gamberi e zucchine. L’aggiunta, solo a fine cottura, delle zucchine a crudo tagliate a rondelline (ma possono essere tagliate [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Sicilia Euno 2016 – Tenuta Cuffaro proviene da Lavinium. Eunus era uno schiavo siciliano del II secolo a.C.; a quell’epoca i Romani si erano [...]
A Venezia, nel splendide sale della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, si è svolta nei giorni scorsi l'XI edizione du “GUSTO in SCENA”, appuntamento enogastronomico ideato e [...]
Siamo a Roma ma, ancor prima di varcare la soglia del ristorante, l’impressione è quella di essere stati improvvisamente trasportati in Sicilia, un pezzetto di autentica Trinacria proprio in [...]
Indice Uova, carciofi, asparagi, agnello, formaggi e salumi: quando si tratta di festeggiare la Pasqua ci sono alcuni ingredienti che proprio non possono mancare sulla tavola. Dalle [...]
La retorica del sapere tutto di ogni bottiglia ha francamente sfiancato. A volte viene da invidiare chi beve facendo altro nella vita e godendo senza troppe sovrastrutture. Lavorando nel settore [...]
L’appuntamento è fissato nell’accogliente cornice dell’Enoteca Paradiso di Benevento (viale Mellusi, 90), che dal lontano 1973 rappresenta un sito unico per gli appassionati di vino della [...]
Mariella Belloni A Roddi il grande evento di degustazione per celebrare il “Re dei Vini” con i produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa Sabato 1 giugno 2019 [...]
Dal 5 all’8 aprile 2019 lo Spumante Garda DOC protagonista del fuori salone a Verona e a Bardolino. In fiera al Pad. 4 Stand G7 Lo Spumante Garda DOC è stato scelto come Official Wine della [...]
L’aggiornamento 2017 prodotto da France Agrimer sul segmento dei vini rosati vede una produzione in deciso calo (-9%) e un consumo in leggera riduzione (-3%) rispetto al 2016. Ciò [...]
[...]
Dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara appuntamento con i vini naturali, gastronomia artigianale e intrattenimento Italia, Francia, Austria, Portogallo, Slovenia e [...]
La sua composizione di gambero rosso, maialino e agrumi abbinata a I Capitelli Anselmi è il miglior abbinamento salato-dolce. Il piatto domenica 7 a Vinitaly ( pad. 7, stand B3) Simone [...]
Una cucina improntata al Km zero, con proposte originali e nel rispetto delle usanze e dei prodotti del territorio, ha fatto vincere a Simone Gottardello, executive chef del ristorante Evo di [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
La coratella di agnello è un secondo piatto a base delle frattaglie dell'agnello e comprende polmoni, cuore, reni e fegato .Ho provato per la prima volta la coratella di agnello circa 2 [...]
L'articolo Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2019: riflessioni su 84 campioni di diverse annate proviene da Lavinium. Se c’è un vino bianco che soffre particolarmente se presentato ancora [...]
Italia e Austria si incontrano nel festival eno-gastronomico più alto delle Alpi. E c'è anche la degustazione nei luoghi di James Bond.
Pasta al ragù di seppia semplice e saporita La pasta al ragù di seppia è un primo piatto dal sapore deciso e gustoso, si può preparare con seppie grandi o piccole, seppie fresche o seppie [...]