Si chiama “Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano” ed è il primo corso di perfezionamento proposto dall’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli [...]
Vent’anni di AcquaBuona, un’occasione per rendere ancora più magico Terre di Toscana, l’evento più rappresentativo dei vini della regione di Dante e Leonardo. Nato nel 2007, [...]
Una vita fa, che lavoravo nel vino e mi facevo domande, chiesi del perché di certi merlot toscani ad un giornalista importante ed antipatico. Lui rispose senza tanti giri che, per molti, quei [...]
Se c’è una cosa che mi ha sempre stupito è come un territorio ristretto come il Comune di San Gimignano possa ospitare un numero tanto ingente di aziende vinicole. E produrre vini così [...]
Intorno a un tavolo. Mi trovo intorno a un tavolo in ottima compagnia. Davanti a me una grande vetrata guarda Montuè, la minuscola frazione di Canneto Pavese abitata da meno di 50 anime. Una di [...]
Ci sono luoghi capaci di entrare nel cuore, vi si fanno spazio senza clamore, a poco a poco, con discrezione, e quando ce ne si accorge è troppo tardi: se ne è completamente conquistati e ogni [...]
Dopo i “freddi” dati tecnici, ecco arrivare anche il racconto dei caldi vini 2015. Purtroppo ci si trova sempre in difficoltà a descrivere un’annata sulla base di una fetta [...]
Indice La bella e sontuosa Torino, la città sabauda con i lunghi portici costruiti per il passeggio del re durante le giornate di pioggia. L’antica capitale fatta di magia ed [...]
di Marina Betto Poco meno di una quarantina sono le cantine aderenti al Consorzio di Tutela Vini Montefalco che ha appena presentato la grande annata 2015 durante una kermesse che va a chiudere [...]
di Enrico Malgi Data di nascita: 1665. Segno distintivo: grande e storica azienda vitivinicola del Salento di origine spagnola, che produce una gamma di vini straordinari. Nome di questa [...]
Mariella Belloni Lunedì 25 febbraio 2019 al The Westin Palace Hotel di Milano dalle 15.00 alle 20.00 Appuntamento a Milano per il Consorzio Tutela Vini Montecucco per un evento di [...]
Con un po’ di (colpevole) ritardo arriviamo anche a commentare la produzione di vino spagnola 2017. Come per il resto del mondo, non è stato un buon anno. Come per il resto del mondo, il 2018 [...]
Ecco una variante del polpettone. Ripieno con formaggi e ricoperto con pasta sfoglia. Devo dire che è molto buono. Potete usare la vostra ricetta del polpettone. Io il polpettone lo impasto la [...]
Reduce da una lunga trasferta di 12 giorni fra Toscana Romagna e Umbria, proprio l’ultimo giorno ho avuto il piacere di conoscere Eraldo Dentici, giovane produttore di Montefalco, che dal [...]
Confino Due o tre cose so di Ponza. Del suo vino quasi niente. Ponza approdo accogliente, Ponza costrizione, confino fascista. Migrano le cose umane, migrano quelle naturali, si mescolano e [...]
La nostra intervista al giovane sommelier del ristorante Nuovo Ranch di Ponte di Piave, eletto Miglior Sommelier del Veneto lo scorso anno.
Chianti Lovers è il secondo evento della settimana delle anteprime, la rassegna in cui le zone vitivinicole più importanti della Toscana presentano le nuove annate. Ci siamo andati per [...]
Stinco di maiale saporito ricetta facile Stinco di maiale saporito ricetta facile, sono le parole giuste per definire questo secondo piatto cucinato in modo semplice, sempre ottimo, dove [...]
Da sx Carmen Guerriero, Pasquale Cecere, Teobaldo Acone, Floriano Zambon, Salvatore Guerriero, Felice De Martino; in piedi Domenico Biancardi Si è conclusa sabato scorso, 16 Febbraio 2019, a [...]
L'evento itinerante dedicato ai vini del Roero si svolgerà il 31 marzo e il 1 aprile 2019 nel capoluogo emiliano, nella cornice di Palazzo Re Enzo.
Una porta blindata a custodire le vecchie riserve che deve essere aperta da due persone in contemporanea con schede che ricordano i codici di lancio degli SSBN, una scrivania con gli oggetti [...]
Indice “Non mangiare troppa cioccolata, non bere caffè, non toccare il vino”: chi di noi può dimenticare le interdizioni tipiche dell’infanzia, quando alle numerose libertà [...]
Indice La dolcezza di una torta, di un pasticcino o di un cioccolatino è impareggiabile. Per questo è interessante, quando si visita una città, appuntarsi non soltanto i luoghi [...]
A cinquant’anni dai viaggi di Mario Soldati e Paolo Monelli, Camillo Langone si rimette alla ricerca dei territori e dei miracoli naturali, della bellezza, della grazia, della sincerità del [...]
Dal 7 al 22 marzo il Trentino si riempirà d’arte, sapori e incontri con esperti, in attesa del Salone VINIFERA 2019 in programma il 23 e il 24 marzo in Fiera a Trento Il Forum di Vinifera si [...]