La data sembra essere confermata. Masterchef 3 Italia (o Masterchef Italia 3?), la terza edizione della versione italiana del più noto format di talent show enogastronomico, inizierà il [...]
Quando Cracco chiama, i food blogger rispondono. Così lunedì sera mi sono trovata con un manipolo di interessatissimi ed emozionati cucinieri e scrittori da Cracco in centro a Milano, per la [...]
Ecco l’intervista pubblicata oggi sul Mattino a Carlo Cracco Oggi arriva in libreria il secondo libro di Carlo Cracco, lo chef più mediatico del momento, colui che ha mandato in soffitta [...]
Da oggi è in libreria A qualcuno piace Cracco. La cucina regionale come piace a me, il nuovo libro dello chef Carlo Cracco. Un viaggio nella cucina italiana tra tradizione e cultura: [...]
C’era una volta l’Italia che sognava di partecipare al Grande Fratello. E un popolo che spiava per noia, voyeurismo, anche demenza. Magistralmente rappresentati da scene [...]
Da quando Carlo Cracco, il temutissimo giudice di Masterchef neoautore di “A qualcuno piace Cracco, la cucina regionale come piace a me“, ha detto al Corriere che esiste un piatto [...]
Sono finito nel trip dei nomi. E ora anche dei titoli. Dopo Tartufotto e Polpa Burger, ha avuto tutta la mia attenzione Isa e Vane e ora è la volta di Carlo Cracco. A qualcuno piace Cracco è [...]
Io do del tu a Carlo Cracco. Non che questo significhi che abbiamo una lunga consuetudine, o una recente amicizia, o una episodica frequentazione – solo una certa contiguità (un paio di [...]
Presentata lunedì scorso al Magna Pars di Milano la Guida 2014 di Identità Golose. Dedicata a chi ama la buona cucina, a chi viaggia e vuole sperimentare i migliori ristoranti di ogni città [...]
Non esiste il vangelo dei ristoranti. Lo abbiamo capito oggi riguardando la guida Michelin 2014 dopo gli avvisi via web. La prima edizione della Rossa curata dal nuovo direttore Sergio [...]
Manco il tempo di consultare la guida: la notizia sbattuta oggi in prima pagina da Repubblica Torino è troppo ghiotta. Ma lo faremo subito dopo questo post. Per ora la clamorosa svista della [...]
Presentata ieri a Milano, al Magna Pars di via Forcella, la nuova guida di Identità Golose. Dedicata a chi ama la buona cucina, a chi viaggia e vuole sperimentare i [...]
La domanda è sempre quella: qual è il livello di divismo degli chef oggi? La risposta è x tendente a infinito, ovvero un punto di non ritorno difficilmente immaginabile. E non parliamo di [...]
Nonostante la pioggia battente, la presentazione della Guida Identità Golose 2014 al Magna Pars Hotel e Suites di Milano ha radunato una folla di giornalisti, chef, blogger e addetti ai lavori, [...]
Fidatevi sulla parola: catalogate velocemente questo post alla voce “lo leggo con calma in un altro momento” come quelli che un tempo salvavi su Instapaper e oggi chissà (li [...]
Tutto. BOOM! Ieri La Stampa aveva rilanciato la notizia: ”Nel 2014 vorrei aprire un ristorante slegato da impegni di stelle e giudizi critici, dove si stia semplicemente bene, con più [...]
La Milano Sbagliata di Carlo Cracco: gli ingredienti e le tecniche della cotoletta alla milanese rivisitati per esaltare il sapore della carne.
Non è un paese per donne dietro ai fornelli. O meglio per donne dietro ai fornelli stellati perchè in quelli casalinghi il rapporto tra i sessi è inverso. Vecchia storia, nuove conferme. In [...]
Sono finiti i tempi di “mamma, papà: da grande voglio fare il calciatore”. Oggi i giovani vogliono essere cuochi. Ce lo dicono l’Istat e il Corriere, ma potevamo immaginarlo [...]
Non mi accusate di interesse privato in atti di post: non cerco nuovi partner, non sono una wedding planner, non ho intenzione di aprire un’agenzia matrimoniale che propone incontri con [...]
In attesa dell'uscita del libro in cui Cracco reinterpreta la cucina regionale italiana ecco 6 ricette tipiche della tradizione, dal Friuli alla Sicilia.
Uscirà a metà novembre il nuovo libro di Carlo Cracco, 'A qualcuno piace Cracco': dopo il ricettario dello scorso anno, ecco un volume sulla cucina regionale.
Dunque, vediamo: da quando ogni divo della pentola televisiva sforna il suo ricettario regionale, servono idee per riciclare i libri inutili. Con alcuni possiamo costruirci un bel paio di [...]
Aspettando che il 5 novembre venga presentata a Milano la prima guida Michelin del dopo-Arrighi (l’ex direttore), abbiamo sommato i punteggi di Gambero Rosso ed Espresso come un anno fa, [...]
È uno chef famoso, prossimo ai 10 anni di attività. Ha una chioma rivedibile e grande carisma. Ha capito, in tempi non sospetti, che per avere successo l’alta qualità va garantita a prezzi [...]