Fotografiamo la vera Italia: non è stata la settimana dell’investitura di Renzi ma quella dell’eliminazione di Rachida da Masterchef. Non pensavamo di liberarcene più, poi gli dei [...]
P: Amore per la sua terra, i suoi prodotti, le sue tradizioni condite da saggezza, pazienza, dedizione e tenacia. Una storia iniziata settecento anni fa, una storia che ogni giorno ora si [...]
Cos’avete visto ieri sera? Sanremo? Tsk. Ingenui. Ogni citadino Italiano che abandona #Sanremo2014 adesso per #MasterChefIt invito a cena con me @Orsone_RistoBB pic.twitter.com/xMSA1hJtBc [...]
Dicono che l’attesa aumenti il desiderio. Quella per l’apertura del ristorante low cost Carlo e Camilla in Segheria è spasmodica. Carlo Cracco (è lui il sovrano della coppia), a [...]
Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
Gli chef odiano Masterchef. Precisiamo, alcuni. Hanno puntato il dito contro la trasmissione e la televisione Massimiliano Alajmo e Pier Giorgio Parini. Carlo Cracco ha risposto che i piatti [...]
Parafrasando Oscar Wilde, il vino convenzionale lo preferisco per il clima, quello naturale per la compagnia: domenica sono stata a Sorgente del Vino, bella manifestazione che quest’anno [...]
Che Carlo Cracco stia per aprire un ristorante low cost a Milano ormai lo sanno anche le pietre. Saranno sempre 40 euro a cranio, ma è dura nascondere la curiosità per la cucina non stellata [...]
Beatrice è stata la concorrente di Masterchef 3 dal percorso più strano [Rachida ovviamente è fuori classifica in quanto non concorrente ma fenomeno antropologico da baraccone]. Prima le [...]
La discussione intorno a Masterchef continua: sapete già che per Massimiliano Alajmo (chef 3 stelle Michelin), intervistato su Sette, Masterchef non s’ha da fare. Perché “La cucina è [...]
Perché ci piace Masterchef? Perché è uno specchio del paese, ovvio. Perché i tic, i difetti e i pregi (ci sono, giuro) dei concorrenti ci ricordano i nostri. Spero di non scontentare nessuno [...]
Vi avevamo lasciati con un dilemma e un compito preciso: individuare qual è la ricetta dell’espresso perfetto. Abbiamo voluto darvi un aiutino chiedendo agli chef presenti a Identità Golose [...]
Una data importante, il decimo compleanno per una manifestazione che è il vero teatro di eccellenza della nostra cucina italiana: Identità Golose, il cui tema chiave di quest’anno e’ la [...]
Domani è San Valentino ma a noi frega veramente poco. Niente dolci cuoriformi al cioccolato, è tempo di ristabilire la sacralità del giovedì, giorno consacrato allo gnocco. Perché [...]
P: Volete stupire il vostro lui o la vostra lei con un menù che faccia diventare davvero speciale la vostra serata di San Valentino ? Mi capita spesso di perdere ore e ore a cercare idee tra [...]
Per motivi di lavoro da anni sono abituata a collegare l’idea dei grandi congressi e dei saloni a quelli dell’auto. La sveglia all’alba, la colazione con un caffè da un lato, la [...]
Lo confesso. Io Masterchef l’ho visto una sola volta. So di essere in minoranza, anche qui su Dissapore, probabilmente. Ma mi annoia. E la penso come Massimiliano Alajmo, chef de Le [...]
P: La prima volta a Identità Golose…nelle settimane che lo hanno preceduto ho sentito urla e schiamazzi molto contrastanti su questa manifestazione giunta alla decima edizione. Chi la venera, [...]
Sanno spumettizzare mortadelle, sferificare ostriche, gelidificare vitelli. Ma sanno fare un caffè? Conoscono erbe di cui si ignora l’esistenza da diverse ere geologiche, usano attrezzi [...]
Una volta in Italia il dualismo più spigoloso era tra destra e sinistra. Ora che governano insieme le barricate si alzano sul ruolo dei cuochi e sulla necessità o meno di apparire in [...]
Simone Salvini: Cialde croccanti con farina di lenticchie bianche, “caprino” di mandorle e anacardi, spuma di latte di mandorlaLa Golosa NaturalezzaBellissima atmosfera a Identità [...]
A Los Angeles ha aperto una caffetteria Dumb Starbucks. Significa “stupido Starbucks”. Si tratta di una parodia ideata per lo show televisivo di Nathan Fieder, Nathan for you. Ma per qualche [...]
Franco Pepe è un Dio della pizza. Franco Pepe è un artigiano che impasta a mano. Franco Pepe è un solitario fuoriclasse fuori dal circolo della gastronomia che fa tendenza. Franco Pepe ama [...]
Assunta l’espressione di prammatica, come suggerito dal nostro Adriano Aiello su Twitter, abbiamo affrontato il caos domenicale del MiCo, in via Gattamelata a Milano, dov’è andato [...]
Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]