Simone Salvini: Cialde croccanti con farina di lenticchie bianche, “caprino” di mandorle e anacardi, spuma di latte di mandorlaLa Golosa NaturalezzaBellissima atmosfera a Identità [...]
A Los Angeles ha aperto una caffetteria Dumb Starbucks. Significa “stupido Starbucks”. Si tratta di una parodia ideata per lo show televisivo di Nathan Fieder, Nathan for you. Ma per qualche [...]
Franco Pepe è un Dio della pizza. Franco Pepe è un artigiano che impasta a mano. Franco Pepe è un solitario fuoriclasse fuori dal circolo della gastronomia che fa tendenza. Franco Pepe ama [...]
Assunta l’espressione di prammatica, come suggerito dal nostro Adriano Aiello su Twitter, abbiamo affrontato il caos domenicale del MiCo, in via Gattamelata a Milano, dov’è andato [...]
Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]
Una bettola, un locale, un ristorante. Una cosa in famiglia, in società con Nicola Fanti, fratello della compagna Rosa. A marzo è prevista per Cracco l’apertura di un locale senza molte [...]
A terza stagione inoltrata, con l’incubo Rachida sempre più devastante, autori e produzione di Masterchef non si siedono sugli allori. Sanno che i continui record di ascolto vivono [...]
Dal 6 marzo lo vedremo nelle sale con l’ultimo film di Ozpetek, “Allacciate le cinture” film girato nel leccese. Francesco Arca, ex tronista, non ne sbaglia una: a partire dalle fidanzate [...]
Torna l’appuntamento con Identità Golose a Milano, il congresso internazionale di cucina che quest’anno sarà dedicato alla “golosa intelligenza”. Dal 9 all’11 [...]
“Questo non è un temporary restaurant”. Enrico Vignoli, in forze al tre stelle Michelin Osteria Francescana di Massimo Bottura, quando apre le serate del Postrivoro, ci tiene a [...]
Sapete che adoro il maiale, oltre a Carlo Cracco (la ricetta, che avete capito). Mi piace in tutte le salse: affettato al naturale, arrostito, tradizionale, innovativo. Del maiale non si butta [...]
Stringiamoci in cerchio, amici gourmet e ripetiamo insieme “non so cucinare un’omelette, non so cucinare un’omelette”. Da giovedì scorso qualcosa nelle nostre vite è cambiato. Nel [...]
“Mancano solo 2 minuti! Muovetevi!” Chi segue Masterchef conosce Carlo Cracco: sguardo minaccioso ma sorriso timido, braccia conserte e parole taglienti per gli aspiranti chef. [...]
Le serate davanti al televisore per vedere Masterchef 3 sono, dal punto di vista enogastronomico, quasi sempre raccogliticce. Che è un modo elegante per non dire raccapriccianti con elementi [...]
La scorsa domenica mattina conducevo la mia solita routine indolente e senza dio e quindi non ho visto l’Angelus in diretta. La notizia – e le immagini raccapriccianti – delle [...]
Presso il Teatro 10 di Cinecittà si è svolto l’evento #ReACTroma “Qualità della vita in Europa: passato, presente e futuro” promosso dall’Ufficio per l’Italia del Parlamento europeo [...]
Venerdì scorso dentro una libreria milanese inciampo casualmente in una mandria di groupie, accalorate dall’imminente incontro con l’oggetto del loro desiderio. Se non sapete che [...]
Le cose migliori della vita sono gratis. Per esempio: guardare Masterchef 3 il giovedì sera e contemporaneamente seguirlo su Twitte (chi mi fa notare che l’abbonamento a Sky è tutto [...]
Non è vero che è scappato con una ballerina russa: se fosse esistita Fulvio Pierangelini “il migliore cuoco del mondo” per Le Figaro del 27 luglio 2011, “il più bravo ma un [...]
Parlare di cucina regionale italiana significa inoltrarsi in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece, in un attimo, ti ritrovi trasportato lontanissimo, non [...]
Inizia la puntata con un abbigliamento che come sempre che balza all'occhio, come la giacca di Cracco, di cui vi parlerò dopo perché la vera protagonista di questo inizio puntata é come [...]
Per il New York Times bisogna cercare tra le donne, sempre più rodate nel gestire brigate di cucina composte da maschi. Per il manipolo di esperti a cui Dissapore ha chiesto chi sarà lo chef [...]
Avvertenza: questo è un post dai toni leggeri, caricate a salve i vostri fucili, please. Ora la notizia: l’uomo più sexy d’Italia è Mattia Brumotti, il secondo più sexy è Marco [...]
L'œuf est souvent dénigré en cuisine. Bien souvent, on l'utilise comme roue de secours, lorsque le frigo est vide et qu'on n'a pas le temps. Pourtant, ce même oeuf a, depuis [...]
L’uovo è spesso poco considerato in cucina come alimento per preparare un piatto unico. Di solito lo utilizziamo come ingrediente salva pranzo, quando non abbiamo tempo per preparare altro o [...]