Dovendo raccontarvi La Piola, ristorante b-side di sua maestà tristellata –3 stelle della Guida Michelin dal 2013– lo chef del Piazza Duomo di Alba Enrico Crippa, mi vedo costretto [...]
Se pensate che i ristoranti siano tutti impegnati a formulare il menu di Natale perfetto vi sbagliate. Alla fine dell’anno i ristoranti pensano a come fare le scarpe alla concorrenza [...]
Dalla recente uscita della nuova Guida Michelin sto meditando sul da farsi. Sono sempre stata un po’ Michelin-victim, ma ultimamente bisogna dirlo quasi sottovoce, se no tutti giù a [...]
I criteri per scegliersi il ristorante dove cenare sono tanti, se i consigli del cognato vi hanno stufato, e se le nuove stelle Michelin non vi smuovono, suggerisco un’alternativa [...]
Tutta questione di prospettiva. La stessa che mi permette di masticare con noncuranza rane o lumache, ma che mi provoca forti turbamenti se solo penso di mangiare insetti, larve e vermi o di [...]
Matteo Baronetto riporta la stella Michelin allo storico ristorante Del Cambio al primo tentativo. Nell'aprile del 2014, dopo un anno di attento restauro e di intervento da parte di artisti [...]
Quanto vale l’assegnazione della stella Michelin per un ristorante? Da tanto a tantissimo. Senza voler fare la media del pollo, è evidente il beneficio in termini di notorietà e di [...]
Eccentrica non è l’aggettivo che associ d’istinto alla Guida Michelin, anzi, al contrario, butteresti là conservatrice. Ma la Rossa edizione 2015 ha sparigliato con la stella a [...]
E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]
Ieri, alla presentazione della Guida Michelin 2015 c’è stato un last-minute gossip, un’indiscrezione dell’ultimo momento: il ristorante di Carlo Cracco ha perso una stella. [...]
È giunto il giorno rosso: quello della presentazione delle stelle da Guida Michelin. La vita è fatta di scale, dicono. C’è chi scende e c’è chi sale. E poi c’è chi le [...]
Sono in ritardo. Merde. Spero che mi abbiano aspettato quei maledetti. Oggi va così, si parla in francese, anche se arrivo da una cena italianissima. I miei genitori adottivi mi hanno nutrito [...]
Domani a Milano sarà presentata l’edizione 2015 della Guida Michelin Italia, e bisogna arrivare preparati. Personalmente non vedo l’ora di sapere quali ristoranti toccherà [...]
Il mondo si divide in due. Da una parte, quelli che dicono: “Uova strapazzate? E che sarà mai!”. Dall’altra, quelli che sostengono che la cottura delle uova sia fra le più [...]
Quale miglior modo per presentare un menù, che farlo provare durare una cena? Ancora meglio se si tratta di una cena di Gala, accompagnata da una sfilata di Trussardi, il brand che ha offerto [...]
Ragazze, mi rivolgo a voi: avete visto la prima puntata del talent I Re della Griglia su DMax? Vogliamo parlarne? Cioè, vogliamo parlare di Chef Rubio? Perché diamine abbiamo perso tempo a [...]
Non è pop come Gualtiero Marchesi, non è neanche televisivo come Vissani o sexy come Cracco. Ma è sicuramente il cuoco italiano più conosciuto al mondo che il nostro paese può vantare in [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
CREMA DI ZUCCA E PATATEVivere è come volare ....Non è che ci vuole Cracco per una crema di zucca .... Ingredienti700 g di polpa di zucca1 cipolla2 patate2 cucchiai di oliosale qbbrodo vegetale [...]
Mercoledì 12 Novembre 2014, presso il ristorante Locanda V, dalle ore 20.30 l’Oca va in “Bianco”, per tutti gli appassionati dell’enogastronomia vi sarà un connubio tra cucina di alta [...]
Jamie Oliver è un famoso chef: nonostante la sua giovane età (è nato nel 1975) è uno degli chef più apprezzati, che può contare su molte apparizioni televisive e che ama particolarmente la [...]
Carlo Cracco e i Ricci di mare, Moscato e capperi, preparati durante Identità New York 2014.
Gualtiero Marchesi è sicuramente uno degli chef italiani più famosi in tutto il mondo e più apprezzato per le sue intuizioni in grado di creare grandi piatti. Scopriamo insieme chi è [...]
La guida Ristoranti d’Italia 2015 dell’Espresso, presentata questa mattina a Firenze, non depone Massimo Bottura. Al contrario lo chef dell’Osteria Francescana di Modena [...]
19,75Osteria Francescana Modena (MO)19,5Casadonna Reale Castel di Sangro (AQ) Hotel Rome Cavalieri – La Pergola Roma Le Calandre Rubano (PD)Piazza Duomo Alba (CN)19Combal.Zero Rivoli [...]