Si è tenuto a Milano l’evento promosso da San Carlo in occasione del quale è stata presentata Casa Wacko’s, uno spazio fisico dedicato al famoso ed irriverente personaggio degli snack [...]
I più svegli di voi l’avranno già capito tempo fa. Quando le cronache dei siti che venerano i cuochi impegnativi riprendevano le sue caustiche stroncature più di quelle di ogni altro [...]
Malgrado la retta smisurata, la giornata tipo all’Università di Pollenzo non è come quella che il medio studente ha vissuto ieri. Bella forza, il decennale dell’ateneo di Scienze [...]
A quanto pare, Björk ha cambiato idea. Negozio di prodotti alimentari e di design svedesi, aperto a novembre in via Castaldi, Björk Side Store era nato dalla Bjork Swedish Brasserie sorta [...]
E' ormai da qualche mese che frequento all'università Suor Orsola Benincasa di Napoli il P.A.S. (percorso abilitante speciale) insieme ad altri colleghi I.t.P. di cucina ed è qui che ho avuto [...]
Chi mi conosce lo sa, lo vado ripetendo da un po' di tempo. Non partecipo ai concorsi a base di LIKE, chiunque sia ad organizzarli. Perché sono una mortificazione della bravura personale dei [...]
Ventiquattro anni e già un curriculum lungo così, Matteo Grandi ha vinto la prima edizione di Hell’s Kitchen Italia (mai credere alle apparenze). Vicentino come il suo capo, [...]
Una ricetta per provare a giocare alla piccola - si fa per dire :-) - chef. Trovata su un vecchio numero de La Grande Cucina, cui oltretutto mi sono abbonata di recente e da cui spero di [...]
Ci risiamo: lo stellato apre la trattoria, e via con roboanti articoli che ne comunicano l’apertura. Se ricordate, a fine aprile non si parlava di altro: Scabin apre una trattoria a Ivrea, il [...]
Prepotentemente in molti angoli della città. È il suo momento, e io non ti temo patatina fritta. Nonostante l’unto e le lunghe file, da mesi ormai a Napoli il cibo di strada (da nord a sud, [...]
Forse non lo sapete, ma oggi è il compleanno del pargolo n. 2.Ed è il giorno del suo compleanno importante.Oggi compie 18 anni.E oggi ha anche l'interrogazione di inglese… l'ultima [...]
Il grido di battaglia di Antonino Cannavacciuolo riportato da Dissapore era: aboliamo il microonde perché fa male ai bambini. Non era vero, ha spiegato: uno chef tra il microonde e la pentola [...]
Chi ha vinto Hell’s Kitchen Italia, versione nostrana del talent culinario reso celebre da Gordon Ramsay e condotto per Sky da Carlo Cracco? Quale degli aspiranti executive chef ha [...]
Dal 30 maggio al 2 giugno sarò inviata speciale a Ortinfestival, insieme ad altre blogger, per Guardini, l'unico produttore di stampi e teglie da forno completamente prodotte in Italia, e [...]
Eve Ensler debuttò nel 1996 con il canovaccio dell'opera teatrale che fece il giro del mondo rendendola famosa, tanto che ne venne prodotta anche una versione televisiva. Quasi [...]
Da sei anni chef patron del Ristorante Acquerello di Fagnano Olona, Silvio Salmoiraghi è da qualche mese executive chef dell’Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano, storico [...]
Ci siamo, l’estate è alle porte e so che state già pianificando gite fuori porta a Cattolica, Cavi di Lavagna o Rodi Garganico. Ma se anche voi, come me, fate parte della schiera degli [...]
Una rivista interamente dedicata a Carlo Cracco, lo chef più famoso d'Italia. Nelle pagine di CRACCO by FOUR ricette, recensioni e racconti di viaggio.
Tra la puntata di un reality e un’ospitata in tv, tra uno show cooking e la presentazione di un libro, hanno pure il tempo di essere delle star dei social media. Di chi sto parlando? [...]
Ο ΤΗΓΑΝΗΤΟΣ ΚΡΟΚΟΣ ΑΥΓΟΥ ΤΟΥ CARLO CRACCO, ΣΥΝΟΔΕΥΜΕΝΟΣ ΜΕ ΣΩΤΑΡΙΣΜΕΝΟ ΣΠΑΝΑΚΙΟ Carlo Cracco είναι ένας Ιταλός σέφ, [...]
C’erano una volta gli chef, creature mitologiche e leggendarie, metà uomini e metà dei. Essi regnavano incontrastati nelle loro celestiali cucine sul monte Miracle Blaid, senza mai [...]
“Bionde, rosse, brune, ce ne sarà davvero per tutti i gusti il prossimo martedì 27 maggio sulla terrazza della Città del gusto di Roma. Una serata a tutta a birra con 55 proposte alla [...]
Ne abbiamo parlato come il punto di non ritorno. E non una volta sola. Ma ieri è bastato rilanciare sulla pagina Facebook di Dissapore la foto di un cartellone pubblicitario griffato con il [...]
Cosa significa “Italian Sounding”? La spiegazione è semplice: tarocchi. Pecorino cinese di mucca, Chianti del Maryland, Parmesao brasiliano, Parmesan, Parmesao, Regianito, Asiago [...]
Al Salone del Libro di Torino 2014 un ampio spazio è dedicato all’editoria gastronomica italiana: si tratta di Casa CookBook, settore all’interno del Lingotto Fiere che, oltre a esporre i [...]