Eccomi alla Città del Gusto! Il Gambero Rosso sta per rivelare le 3 Forchette e altre novità della guida Ristoranti d’Italia 2010, e io sono qui per dirvele DAL VIVO. 11:33 | Et voilà, [...]
A volte, ultimamente (forse starò invecchiando o forse non ho ancora imparato a “stare al mondo”), sono portato a chiedermi se le parole abbiano lo stesso significato per tutti o se [...]
Non sono il solo ad adorare le liste.Umberto Eco ha addirittura curato per il Louvre una serie di conferenze, che si terranno tra il 4 novembre e metà dicembre prossimi, alle quali ha dato come [...]
Oh gioia! Vedere vincitori e vinti della guida Ristoranti d’Italia 2010 de L’Espresso in una sola pagina, risparmia ai pigri agli indaffarati lettori di Dissapore i 1000mila clic [...]
Da qualche giorno, buona parte dei gastrofanatici il cui cognome non cominci per “Per”, e finisca per “rotta”, si chiede cosa capiterà nell’edizione 2010 della [...]
In questi anni il Ristorante Cracco è stato per il sottoscritto, una palestra, una mensa, un punto di riferimento. Difficile in Italia trovare una squadra di talenti così ben assortita, nel [...]
Quando la stampa specializzata paturnia, io faccio finta di capirla. Fino a l’altro ieri su cuochi e mangiatoie avevano l’ultima parola—anzi la sola. Quotidiani, riviste, guide. [...]
1 – Settimana faticosa questa. Prima abbiamo diviso l’Italia in 3 gruppi, Nord – Centro – Sud. Poi, levata l’etichetta a 4 marche di paste le abbiamo assaggiate. [...]
E’ tempo di un aggiornamento sul cammino di conversione che sta trasformando Carlo Cracco da chef della ricca e compiaciuta borghesia milanese “con aziende e professioni locate qua e [...]
BreakingNews: Oggi 02 Ottobre, siamo a pranzo da Carlo Cracco Ristorante in Milano - Stay tuned.. - HeadLine News: Radio Casseruola segnala tra le anteprime Guida Michelin 2010 almeno un nuovo [...]
E’ stato interessante leggere nel blog di Stefano Bonilli, ex direttore del Gambero Rosso, la classifica dei ristoranti italiani compilata dalla giornalista Fiammetta Fadda per la rivista [...]
Negli ultimi anni, tranne poche eccezioni, i giornalisti del vino, le riviste del vino, le classifiche del vino e le guide del vino mi hanno profondamente annoiato.E' un ambiente chiuso, [...]
Sono a Venezia. Inviata da Dissapore per scoprire se la 66esima Mostra Internazionale del Cinema sia, come si dice, un festival del cinema gastronomico. Un festival lo è, di sicuro, per i [...]
Se al tavolo del vostro ristorante top siede spesso un uomo non troppo alto, con i capelli neri e la carnagione scura, che studia con attenzione i piatti e il modo in cui li servite, è [...]
Luca Gardini , romagnolo, classe 1981, sommelier di uno dei più applauditi ristoranti italiani, il milanese Cracco, due stelle Michelin, e campione italiano dei sommelier nel 2004, si &egrav
Ci siamo quasi all’evento sul vino Rossese del Ponente Ligure che abbiamo organizzato qui a VinoGlocal. Adesso abbiamo la lista dei partecipanti che, salvo alcune sorprese [...]
Di fronte alla prospettiva di sciropparsi ogni video della duegiorni milanese archiviata come Stati Generali di Expo 2015, qualsiasi persona di buon senso asseconderebbe il richiamo delle [...]
Un libro (”Papilles et Molécules”) con tanto di prefazione di Ferran Adrià, è bastato per definire Francois Chartier il “cavatappi molecolare” dalla stampa canadese; [...]
Forse siete già a conoscenza, perché ne hanno scritto in diversi, dall’Ansa, al verde padano sito Internet Agricoltura italiana on line, al Corriere della Sera, domenica, al blog Intravino, [...]
Martin Berasategui, Juan Mari Arzak e Elena ArzakStamattina leggendo qua e là sul web ho trovato nel sito di Apicius questa domanda: San Sebastian o Alicante?Si parla, per chi non lo sapesse, [...]
Ecco una delle soddisfazioni di abitare a Milano. Preziosa iniziativa questa della Triennale di Milano. Attiva già da un po’, ha preso piede alla velocità della luce, ma solo ora mi [...]
Ci siamo quasi. Dopo l’annuncio che ne aveva dato Massimo, adesso possiamo darvi maggiori informazioni sull’evento che stiamo organizzando come VinoGlocal: Rossese Style, la prima [...]
A dodici mesi di distanza Villa Zarri torna da Cracco, per celebrare la nascita di una collezione speciale di Brandy: i Millesimati 1987, 1988 e 1989 a pieno grado. Frutto di una lunga ricerca [...]
Che le vie della cucina sono infinite lo sappiamo, e non da oggi. Anzi, il tema del cuoco-testimonial ci è quasi venuto a noia. A Padma cognomeirriferibile Lakshmi, regina a forma di modella [...]
Le grandi degustazioni, quelle che ti concedono le vere emozioni, nascono quando si mettono insieme degli elementi unici. L'organizzazione di Cuzziol, la regia professionale di Enzo Vizzari, [...]