Durante le feste natalizie si preparano tanti dolci e spesso ci si ritrova anche ad improvvisare delle ricette. Un figlio che organizza una cena con gli amici e chiede alla mamma di preparare [...]
A Napoli mangiamo la pizza di scarole. Che mi riprometto molto presto di illustrare. Comunque sia durante il pasto Natalizio, e mi riferisco proprio al pranzo del 25 dicembre più che alla cena [...]
Inizio oggi anche io con le ricette natalizie, proprio di 23 novembre, un mese prima del giorno che precede il cenone della Vigilia di Natale, quello in cui si va a fare la spesa finale e [...]
E' iniziato venerdì 13 novembre ed è terminato domenica 15, ad Arezzo "Agrietour" il salone dell'agriturismo giunto ormai alla sua nona edizione.Quest'anno, per la prima volta, la Regione [...]
Direte: ma che titolo è?? e che ne so! Cmq leggendo capirete meglio perchè ho messo questo titolo, contenente fra i vari ingredienti anche la magica patata. Ingredienti per 4 persone: 4 [...]
Oggi avevo voglia di una torta salata, ma non mi andava di usare la solita pasta brisèe così ho pensato di utilizzare la solita pasta per la pizza per fare un bel rotolo! Ho utilizzato delle [...]
Oggi vi voglio proporre una ricetta che ho "rubato" dal blog di Paola e da cui ho sempre degli ottimi spunti. La sua presentazione è decisamente più fotogenica della mia, ma da quando Elia [...]
Anche questo mese vi rompo con la stagionalità dei nostri amati vegetali, buon prò vi faccia Verdura: Barbabietole – Bietole – Broccoli – Carciofi – Cardi – [...]
Ingredienti· 400 gr. di piselli;· 1 cipolla;· 2 gambi di sedano;· 1 carota;· qualche foglia di bietola;· 2 spicchi d’aglio;· olio extra [...]
Verdure Barbabietole – Bietole – Broccoli – Carciofi – Cardi – Carote – Cavolfiori – Cavolini di Bruxelles – Cavolo cappuccio bianco - Cavolo [...]
Questa settimana sono a casa, un maledetto entrovirus ha attaccato il mio apparato digerente, e devo dire che per come aveva cominciato erano dolori! Fortunatamente dopo due giorni di [...]
E' buio. Di un buio pesto, che sa di inverno. Eppure l'estate è appena finita.O forse no. Non se ne è ancora andata, se un paio di ore fa, quando son partito, ho dovuto mettere il [...]
Mi spiace che sia quasi simile alla versione di erbazzone postata in questi giorni.. ma avevo già fatto la foto, abbiate pazienza Però qualche novità c’è.. Pasta sfoglia bietole un [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Facciamo un breve ripasso, visto che ormai ci siamo, sui prodotti che ci [...]
Prendete una domenica di fine estate, in cui scegliete di mettervi in auto all’ora di cena, per evitare il traffico del rientro dal mare. A un certo punto vi viene fame, ed è allora che vi [...]
Sentivo la nostalgia di Correggio (paesino del Reggiano dove ho abitato per un po’ qualche anno fa) e del mitico “erbazzone” ( che lì si trova ovunque, un po’ come la [...]
Nuovo esperimento, avevo voglia di farlo da un pò ma non mi azzardavo a provare perchè da quando non uso uova pensavo che la pasta fatta in casa non mi riuscisse bene.. .. alla fine il [...]
Ciao a tutti, la Pippi è tornata! Ho tante foto da farvi vedere della mia settimana in Umbria ma non sono ancora riuscita a sistemarle tutte, vi dico solo che mi sono divertita, ho visto [...]
L’Italia ha la forma di un pontile lanciato in mezzo al Mediterraneo. Ha anche le gambone piantate nel fondo, laggiù. Un enorme molo vivente, ricoperto da un brulichio di creature bipedi [...]
Oggi prepariamo le penne colorate alle verdure, un primo piatto buonissimo in cui useremo le pennette arlecchino ai 4 sapori, grano duro, spinaci, bietola rossa e curcuma, ovviamente potete [...]
Con oggi concludiamo il nostro piccolo approfondimento sul caffé e impariamo una crostata di pasta frolla, ottima alternativa come conclusione al menu, se preferite i dolci secchi a quelli al [...]
Scarpazoun, ’scarpazzone’, ‘erbazzone’ sono tre nomi diversi per indicare questa torta salata tipica della zona di Reggio Emilia e Parma. La “scarpa” è [...]
E’ di moda sapere tutto dei dialetti. Io so un fiato appena di quello che mi si è appiccicato addosso della mia famiglia, gente di campagna che aveva per lingua madre l’italiano ma [...]
L’epica appartiene al tortello di zucca: impervio, facile a sbagliare, sempre in equilibrio precario tra quella sua componente dolce e la salinità delle abbondanti parti formaggesche. [...]
l’estate c’è. l’insalata non può mancare!!! Ingredienti: lattuga romana, germogli di soia, carote, finocchio, pomodoro, barbabietole (renderanno tutto rosa!), sedano, [...]