Iera sera è venuta a trovarmi un'amica spagnola appena tornata da Barcelona con piccoli regalini alimentari tra cui un chorizo per mio marito che ama i sapori decisi. Ma cos'è questo chorizo? [...]
so già che qualcuno storcerà il naso, perchè qui in ogni valle, e in ogni paese rivendicano "la vera ricetta" di questa torta ... vi dò semplicemente un' indicazione, che mi piace come [...]
Il motto dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. A Natale, quindi, bisogna restare in famiglia e assaggiare tutti i piatti tipici della propria terra. Dopo i [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 150 g di lenticchie secche - 400 g di bietole - 150 g di polpa di pomodoro - 1 cipolla - 1 carota - 1 gambo di sedano - qualche foglia di alloro - 4 cucchiai di olio [...]
Oggi è nuovamente venerdì e le settimane sembrano volare. La proposta odierna anche in vista del fine settimana, è un piatto classico della nostra tradizione, pansoti con salsa di noci che [...]
Ingredienti: per la pasta: 300 g di farina 00 200 g di semola di grano duro 1/2 cubetto di lievito di birra 50 ml di olio evo 2 cucchiaini di sale acqua tiepida q.b. per il ripieno: 300 [...]
India I’ll come back asap!! Ingredienti: Patate Fagiolini Bietoline Carote Cipolla Aglio Melanzane Riso basmati integrale Masala Procedimento: Tagliare le patate a striscioline, così [...]
Ingredienti (per 6 persone): Per 6 persone 1 cipolla bionda 1 spicchio d’aglio 1 kg di bietole 80 g di pancetta 400 g di spinaci 1 ciuffo di prezzemolo 80 g di grana padano grattugiato 500 [...]
Una ricetta semplice semplice (non che solitamente le mie siano molto complesse), per smaltire quello che avevo in frigo. Ingredienti per la pasta: 170 gr farina 00 50 gr farina integrale [...]
....cosa c'è nel risotto bello? Spinaci? No!!!! Bietole???? Nooooo!!!!E allora?Partiamo dall'inizio. Come sapete la cucina regionale è una mia grande passione, l'ho scritto e riscritto, mi [...]
Uno dei motivi più validi per farsi piacere l’autunno e i primi veri freddi è senza’altro gli aromi e la forza che riesce ad infondere nel cavolo nero. Ortaggio mitico per la [...]
Ero alla ricerca della ricetta ideale e della foto perfetta per cominciare questa nuova avventura, gentilmente accompagnata da Staub e Zwilling, e devo dire che mi son fatta un filo [...]
Oggi, con questa, festeggio la mia 101° ricetta su Veganblog. Compulsando i miei libri ho ritrovato questa sontuosa zuppa toscana, tipica di Lucca, (dagli autoctoni accetto ogni critica). [...]
Da Il desinare di nonna Anita a Villa PetrioloNonna Anita amava cucinare. Se fosse ancora viva, oggi avrebbe oltre cento anni. Ma a 91 c’è arrivata. Preparando, instancabile, ghiotti [...]
Di DanielaScroll down for English versionMie care ragazze e ragazzi di ogni età :Nuntio vobis gaudium magnum! Potrete vivere più a lungo, e meglio. ridendo!!! Interessati eh!! Allora sentite [...]
Con l’arrivo del mese di ottobre, comprensivo di freschetto e pioggia, possiamo affermare che l’estate si è definitivamente volatilizzata, lasciandoci, però, qualche regalino sgradito: ad [...]
Finisce nella spazzatura circa il 30 per cento del cibo acquistato dagli italiani che può però essere salvato dai trucchi della cucina antispreco, che utilizza il cibo avanzato grazie ai [...]
Quando arriva questa stagione mi piace preparare a volte anche per la sera una minestra, la posso preparare in anticipo e con qualche fetta di prosciutto crudo o altro risolvo per la cena , [...]
…cioè pizza con le bietole! Dedicata a Virginia, molisana quasi doc! (Sauro, help!, manca la categoria Molise!) …che mi è venuta a trovare a Capracotta, nella casa di [...]
Quando mio marito qualche settimana fa mi ha detto leggendo il listino della verdura del G.A.S., ” ordiniamo le erbette”!! io ho subito pensato: “uhm strano…a lui non [...]
LOOK! LOOK! Anche a tavola il look conta, abbiamo già visto come i colori cambiano la nostra percezione del gusto. Una cosa nota già ai romani di un tempo, che per rendere le carni più rosse [...]
ROSIGNANO SOLVAY - Timothy Magee, l'americano de Le Nuvole a Suvereto, era terzo il primo giorno e ha chiuso nono. La sua lasagnetta di seppia con bietole era un piccolo capolavoro di [...]
ROSIGNANO SOLVAY (LI) - Vento di terra intorno ai dieci nodi, un ritiro e 26 piatti da assaggiare per la prima giornata della Rotta del vino. In attesa delle regate di oggi, guida la [...]
Per realizzare questo tipico piatto piemontese bisogna mettere a rosolare in olio e burro il lardo tritato con mezzo spicchio d’aglio e la cipolla affettata sottilmente. Unire poi la carne [...]