Succede, eccome: succede anche nella canicola di aver voglia di ravanare tra le pignatte, e regalarsi una qualche invenzione. Stavolta capita alla pasta ripiena, impreziosita da un ragù di [...]
Ricetta facile e dalle molteplici variazioni, preparata stavolta per smaltire le bietole che mi chiamavano dal frigo. Solitamente i miei tortini prevedono la pasta sfoglia surgelata, ma con [...]
"Attenzione, attenzione... Signore e Signori, Ladies and Gentlemen, Mesdames et Messieurs, Damas y Caballeros... laGolosastra partecipa ad una sfida!"C'era una volta (anzi, c'è ancora) [...]
Ieri sera come ogni anno ho partecipato alla famosa tortellata di San Giovanni, una festa parmigiana all’insegna dei “Tordèj d’arbètti” (tortelli d’erbetta) e “ad la rosàda ‘ad [...]
A un buon risotto non si dice mai di no! Ecco una ricetta gustosa e semplice del risotto verde-mare. Per quattro persone occorrono: 650 gr di seppioline, 400 gr di bietole, 320 gr di riso, 1/2 [...]
L’estate è ormai davvero alle porte. Si è già fatta sentire, con quel fine settimana di caldo esplosivo e inaspettato, a maggio, ci ha anticipato i suoi acquazzoni di fine stagione a [...]
Eccole, finalmente. Posso solo dire che ci somigliano, che gli svedesi magari non sarebbero d’accordo, a chiamarle köttbullar, ma vi assicuro che il sapore non delude.
Nella ricetta di oggi vi presento un modo di cucinare le verdure a foglie verdi alla pugliese, vale a dire “ssittati”. Non so da dove derivi il nome, fatto sta che cicorie, bietole e [...]
TEMPO: 30 minuti + cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Credo che “l’invenzione” dei prodotti già [...]
È curioso come in certe zone, anche insospettabili, alla fine ci si ritrovi con un numero ragguardevole di ristoranti degni di nota. Insospettabili nel senso, talvolta, di non particolarmente [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: medio-bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Oggi restiamo leggeri, in effetti anche la stagione lo richiede ed [...]
Quando dovete preparare un'insalata scegliete i vari ingredienti in modo da ottnere un contrasto di sapore, consistenza e colore. In genere scegliete tra i seguenti tipi di verdure, che [...]
Per 4 persone Per la pasta: 400g di farina di semola 4 uova 1 presa di sale Per il ripieno: 400g di pecorino sardo fresco 300g di bietole (o spinaci) 3 uova 30g di burro 1 cucchiaio di farina [...]
Le seppie in zimino sono un tipico piatto della cucina ligure, si tratta di una zuppa a base di bietole con appunto delle seppie. È un piatto molto equilibrato dal punto di vista dietetico: [...]
TEMPO: 1 ora | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI L’erbazzone è un tipico prodotto emiliano e parmense, diffusosi però in gran [...]
Domenica. Piove e di uscire proprio non se ne parla. Il cambio dell’ora ci rende un pò stralunati, e allora che fare? Due lasagnette, dai! E soltanto con gli ingredienti che abbiamo in [...]
INGREDIENTI1,2 kg di seppioline500 g di polpa di pomodoro1 kg di bietole1 gambo di sedano1 cipolla1 ciuffo di prezzemoloolio d'olivasalepepe PreparazionePulire le [...]
Ricetta per preparare il risotto con le bietole, un primo piatto delizioso e abbastanza semplice da preparare che va bene per tutta la famiglia. Dato che ormai lo abbiamo imparato quale tipo di [...]
Pubblico questa ricetta di una semplicità estrema in onore a Sandro, il mio fidanzato, che sta facendo enormi progressi in cucina! Da quando siamo stati alla mostra “Vivere Vegan” [...]
Finalmente sono riuscita a postare le foto del mio pranzo di compleanno!!! Scusate l’assenza prolungata, spero che mi perdonerete!!! Questi cannelloni sono molto semplici da preparare, e [...]
Il sonno è un momento essenziale per il riposo e per il benessere, in quanto favorisce tutti i processi di rigenerazione e crescita, e permette di fissare la memoria di esperienza fatta [...]
Spesso mi metto ai fornelli per puro piacere, per rilassarmi, e cucino tutto ciò che mi capita a tiro. Da una giornata come questa sono natte queste polpette, che prima erano di lenticchie e [...]
Oggi vi propongo un piatto che non mancava mai sulla tavola di Pasqua della mia infanzia: la torta pasqualina, mutuata dalla tradizione della Liguria, magnifica regione da cui arriva parte [...]
Ingrediente Principale: Vitello Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Questa specialità, definita come il re dei piatti freddi, è l'immancabile piatto del desco festivo. Le male lingue sostengono che sia frutto della nota parsimonia locale: risparmiare sulla [...]